Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 14:11   #1
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Problemi notebook aiuto..

Ciao a tutti sono nuova e tra l'altro neanche molto esperta di problemi software o hardware quindi premesso questo vorrei indicarvi il mio problema che non riesco a risolvere e che mi potrebbe causare dei problemi lavorativi abbastanza importanti.
Ho un Acer Exstensa 5620Z con Windows Vista, Si avvia come sempre e dopo l'accensione apparentemente normale mi spunta una pagina con sfondo blu in lingua inglese che scompare subito (che non riesco quindi a leggere) e poi subito dopo le opzioni in schermata nera di avvio in modalità provvisoria o avvio normalmente o con promt comandi o provvisorio con rete . Ho provato ad avviare provvisoriamente e fare un ripristino di configurazione di sistema ma mi indica che non va a buon fine... Sapreste aiutarmi?? Sono disperata..
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 14:53   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
alla schermata "avvia in provvisoria o avvia normale" seleziona

avvio normale

IMMEDIATAMENTE DOPO PREMI F8.

dovrebbe apparirti un nuovo menù.
seleziona "non riavviare a schermata blu".

e, alla schermata blu..... posta qui tutto il contenuto, specie i codici STOP 0x0 e eventuali file elencati.

in ogni caso dovresti prepararti a dover spostare il più presto possibile i tuoi dati sensibili al di fuori di quel pc.
in ogni caso, "SE HAI" dati sensibili, essi dovrebbero essere in DUPLICE, TRIPLICE, X COPIE.
altrimenti NON sono dati sensibili.

Ultima modifica di Khronos : 12-10-2011 alle 14:56.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:00   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ti conviene agire dall'esterno con un live cd tipo UBCD, dovresti però avere la possibilità di scaricarlo e masterizzarlo da un altro pc. Altrimenti non ti resta che tentare un ripristino dell'avvio dal menu F8, ma è probabile ci sia qualche problema driver o addirittura hw.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:27   #4
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Vi ringraio tantissimo per l'aiuto che mi state dando davvero tanto ...Khronos ho provato a seguire passo passo quello che mi hai suggerito tu ma nulla con F8 non mi appare nulla ma si avvia normalmente mentre ho potuto leggere velocemente nella schermata blu che mi appare questa frase "Page fault in non paged area"e poi si riavvia...
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:09   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Prova a scollegare un blocco di ram alla volta e poi avvia il pc
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:25   #6
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
scusa la mia ignoranza ma come faccio a staccare i blocchi di ram? O.o il mio è un notebook..
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:28   #7
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Conik88 Guarda i messaggi
scusa la mia ignoranza ma come faccio a staccare i blocchi di ram? O.o il mio è un notebook..
Ho fatto un analisi (cliccando F8) della memoria ed il test mi ha dato come risultato che è OK...
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:39   #8
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Allora c'è scritto questo nella schermata blu..
A problem has been detected and Windows has been shut down to prevent damage to your computer.

If this is the first time you’ve seen this stop error screen, restart your computer. If this screen appears again, follow these steps:

Check to be sure you have adequate disk space. If a driver is identified in the Stop message, disable the driver or check with the manufacturer for driver updates. Try changing video adapters.

Check with your hardware vendor for any BIOS updates. Disable BIOS memory options such as caching or shadowing. If you need to use Safe Mode to remove or disable components, restart your computer, press F8 to select Advanced Startup Options, and then select Safe Mode.

Technical information:
*** STOP: 0×00000050 (0XB281A000, 0X00000000, 0X826069E3, 0X00000000)
Collecting data for crash dump …
Initializing disk for crash dump …
Beginning dump of physical memory.
Dumping physical memory to disk: 100
Physical memory dup completate.
Contact your system admin or techical support group for further assistance
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:11   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Per le schermate blu serve il file dmp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

I banchi di ram sono scollegabili anche in un notebook, sarebbe stato importante come test fare un avvio senza un blocco
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:29   #10
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Allora .. con molta anzia (dato che non avevo mai smontato un portatile) sono riuscita a staccare la ram e riavviare ma il problema lo rileva ancora e questa volta però con numeri di stop diversi
***Stop :0X00000050 (0X9734700, 0X00000000 ,0X826069E3 , 0X00000000)
P.S. devo e posso rimontare la ram?
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 07:08   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quanti banchi di ram ci sono montati nel tuo pc? Se sono due per esempio, devi staccarne solo uno alla volta e vedere come va l'avvio, poi provare con l'altro ricollegandone uno e staccando l'altro.
Per gli ultimi errori come detto prima ci vorrebbe il file dmp o comunque qualche dato in più; comunque leggendo qui

http://support.microsoft.com/kb/903251/it

verrebbe il dubbio che potrebbe trattarsi anche di malware.
Per sicurezza potresti scaricarti in qualche modo UBCD e lanciare una diagnosi completa del sistema/HW con gli strumenti di quel live cd.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:18   #12
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Memoria ram è una in questo notebook , una che è da 512mb e che ho staccato e avviato il sistema ma mi dava lo stesso problema così l'ho messa al suo posto .. il problema è che una volta avviato dopo 2 o 3 minuti che carica i programmi di sempre mi da il problema e devo riavviarlo quindi non mi darebbe tempo di caricare vari recovery per risalire al problema.. c'è un modo?
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:48   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Conik88 Guarda i messaggi
Memoria ram è una in questo notebook , una che è da 512mb e che ho staccato e avviato il sistema ma mi dava lo stesso problema così l'ho messa al suo posto .. il problema è che una volta avviato dopo 2 o 3 minuti che carica i programmi di sempre mi da il problema e devo riavviarlo quindi non mi darebbe tempo di caricare vari recovery per risalire al problema.. c'è un modo?
sicura di aver "staccato" realmente la ram e di averlo fatto partire? perchè... se, come dici te, hai un solo modulo da 512MB, staccandolo e avviando il pc non parte proprio niente, va subito in sicurezza coi bip del bios che segnalano la mancanza di ram.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:56   #14
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Si si L'ho proprio fisicamente staccata e acceso il Notebook e si è avviato normalmente ma dandomi sempre e solo lo stesso problema con numeri stop diversi..così ho appuntato i numeri e spento tutto ho rimesso la ram da 512 e l'ho riacceso ma mi da sempre quel problema lì..sto impazzendo.. uffa .. non capisco proprio qual'è il problema..tra l'altro se volessi formattarlo provando in modalità provvisoria a salvare i miei dati risolvo qualcosa? non ho il disco di istallazione però del vista.. non me lo hanno dato quando comprai il pc
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:19   #15
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Conik88 Guarda i messaggi
Si si L'ho proprio fisicamente staccata e acceso il Notebook e si è avviato normalmente ma dandomi sempre e solo lo stesso problema con numeri stop diversi..
la cosa non ha senso.
se tu mi stai dicendo che hai smontato lo sportellino del notebook, sei andata agli slot ram, hai sganciato e sfilato il modulo da 512MB, (simile a questo in foto presa a caso da google)


(poi, l'hai smontata e rimontata con la batteria attaccata?)

E IL BIOS NON S'E' LAMENTATO, oltretutto facendo poi partire il bootloader di windows (e dov'è che l'ha caricato, se non avevi montata la RAM??????) il quale, una volta caricato nell'aria (boh?) ti ha mostrato a caso LO STESSO IDENTICO BSOD DI PRIMA,...

c'è qualcosa di marcio sotto.

[EDIT]
ho ricercato un pò in giro. alcuni modelli integrano piccoli chip di Ram ausiliaria, quindi ti stava usando quella al posto della tua staccata, probabilmente.
[/EDIT]




Quote:
così ho appuntato i numeri e spento tutto ho rimesso la ram da 512 e l'ho riacceso ma mi da sempre quel problema lì..sto impazzendo.. uffa .. non capisco proprio qual'è il problema..tra l'altro se volessi formattarlo provando in modalità provvisoria a salvare i miei dati risolvo qualcosa? non ho il disco di istallazione però del vista.. non me lo hanno dato quando comprai il pc
i notebook e i pc OEM, da almeno 10 anni, vengono venduti senza cd di ripristino, ma con un bel programmino e con tanto di istruzioni in carta con su scritto "CREATELI VOI IN QUESTO MODO AL PRIMO AVVIO".
se non li hai, non li hai fatti.

ora... se è un Acer "Potresti avere una possibilità", dato che forse hai il ripristino da partizione nascosta (basta avviare il pc tenendo premuto ALT+F10).

Però, per recuperare i dati prima.... basta una live di linux. masterizzi il cd live, avvii il pc con quel cd dentro, raggiungi i tuoi dati e li porti fuori su harddisk esterni.
lista cd live nella mia firma.

si, puoi farlo anche da provvisoria di windows, se ti parte. ma sembra strano che ti parta.

Ultima modifica di Khronos : 13-10-2011 alle 16:28.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:28   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Conik88 Guarda i messaggi
Memoria ram è una in questo notebook , una che è da 512mb
Sinceramente finora non mi era mai capitato un pc Vista con soli 512 mb di ram, nemmeno con la Basic.
Se vuoi formattarlo basta seguire i consigli di Khronos premendo ALT+F10 all'avvio del pc
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:50   #17
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sinceramente finora non mi era mai capitato un pc Vista con soli 512 mb di ram, nemmeno con la Basic.
purtroppo ce ne sono, specie i primi arrivati.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:17   #18
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Khronos : Ho smontato lo sportellino dietro la tastiera, ho sganciato lo slot della Ram da 512 MB,Ho avviato il sistema e si è acceso ma rilevandomi sempre il problema solo che con codici stop diversi (che ho anche postato).Vedendo che non si è risolto nulla l'ho rimontata e chiuso lo sportellino. Non avrei motivo di mentire dato che non ci guadagnerei nulla, anche perchè questo problema mi sta causando parecchi disagi . L'unica cosa che sinceramente non ho fatto e che non ho staccato fisicamente la batteria del notebook mentre effettuavo lo sganciamento della Ram.
Ad Ogni modo cosa sarebbe successo in teoria ? Staccando e poi riattaccando il problema si sarebbe dovuto risolvere?
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:07   #19
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Molti portatili hanno 2 banchi ram, uno nascosto sotto la tastiera (inaccessibile) l'altro dietro lo sportellino. Ecco perchè togliendolo, il portatile si avviava lo stesso.
Io però, per l'esperienza che ho sui notebook, escluderei un problema ram... in genere quei "BSOD" (schermate blu) dipendono da incompatibilità di qualche driver...
Se uno non ha molta esperienza, non è facilissimo risolvere...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:28   #20
Conik88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
allora ho aperto di nuovo il notebook e sotto la ram c'è lo slot ddr lo devo sganciare pure??e dopo lo provo ad accendere?
Conik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v