Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 12:47   #1
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:

Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.

Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.

Al router si connette a volte un portatile.

Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.

Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.

So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.

Help me ?!.
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:30   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da PeterPan47 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:

Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.

Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.

Al router si connette a volte un portatile.

Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.

Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.

So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.

Help me ?!.
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN

Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.

Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 03-10-2011 alle 18:33.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 08:29   #3
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN

Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.

Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
Grazie,
Ma che cosa voule dire Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1,
Qualcuno mi ha suggerito di utilizzare le static route sul router (ma il NAS non deve andare in internet) ma non succede nulla.
Allora una porta della scheda di rete prende l'indirizzo dato dal router 192.168.0.7 con il gateway del router 192.168.0.1.

L'altra porta della scheda di rete collegata solo al NAS è impostata su un IP statico 169.254.226.48 (derivato da una connessione precedente in DHCP) subnet 255.255.0.0 gateway 169.254.226.1 (inventato).

Secondo quanto dici tu che indirizzi dovrei assegnare alla porta assegnata al NAS ? per fare vedere il NAS al portatile ?

Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router, non per la mancanza di porte sul router.

Grazie
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:24   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router

Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:28   #5
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router

Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
Difatti la domanda che faccio al forum è questa:
"COME FARE VEDERE IL NAS AL PORTATILE"

Il portatile si connette anche in wired al router non sono in wireless.

Per quello che qualcuno parlava di rotte statiche.... non so....
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:40   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora se vuoi separare la NAT del Router da quella del NAS e poter navigare in Internet e colloquiare con il NAS dal portatile ci sono 2 soluzioni.

Se vuoi usare il NoteBook in WiFi devi inserire un scheda WiFi nel PC fisso.
Se vuoi usare il NoteBook in LAN devi inserire nella posrta eth2. uno switch a cui colleghi sia il NAS che il Notebook
Per le configurazioni ne parliamo in seguito.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v