Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 12:47   #1
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:

Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.

Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.

Al router si connette a volte un portatile.

Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.

Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.

So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.

Help me ?!.
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:30   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da PeterPan47 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:

Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.

Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.

Al router si connette a volte un portatile.

Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.

Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.

So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.

Help me ?!.
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN

Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.

Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 03-10-2011 alle 18:33.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 08:29   #3
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN

Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.

Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
Grazie,
Ma che cosa voule dire Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1,
Qualcuno mi ha suggerito di utilizzare le static route sul router (ma il NAS non deve andare in internet) ma non succede nulla.
Allora una porta della scheda di rete prende l'indirizzo dato dal router 192.168.0.7 con il gateway del router 192.168.0.1.

L'altra porta della scheda di rete collegata solo al NAS è impostata su un IP statico 169.254.226.48 (derivato da una connessione precedente in DHCP) subnet 255.255.0.0 gateway 169.254.226.1 (inventato).

Secondo quanto dici tu che indirizzi dovrei assegnare alla porta assegnata al NAS ? per fare vedere il NAS al portatile ?

Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router, non per la mancanza di porte sul router.

Grazie
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:24   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router

Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:28   #5
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router

Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
Difatti la domanda che faccio al forum è questa:
"COME FARE VEDERE IL NAS AL PORTATILE"

Il portatile si connette anche in wired al router non sono in wireless.

Per quello che qualcuno parlava di rotte statiche.... non so....
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:40   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora se vuoi separare la NAT del Router da quella del NAS e poter navigare in Internet e colloquiare con il NAS dal portatile ci sono 2 soluzioni.

Se vuoi usare il NoteBook in WiFi devi inserire un scheda WiFi nel PC fisso.
Se vuoi usare il NoteBook in LAN devi inserire nella posrta eth2. uno switch a cui colleghi sia il NAS che il Notebook
Per le configurazioni ne parliamo in seguito.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v