| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				CPU impegnata con chiavetta HUAWEY E1820
			 
			
		Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problema. Ho un pc ASUS 1215B acquistato 2 mesi fa. Ho appena acqwuistato la chiavetta Huawey E1820, cambiato solo il firmware per la velocità dei 21 Mbps. 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Ho notato che appena inserisco la chiavetta e inizio a navigare, la CPU inizia a lavorare su valori 50/60% provocando un netto rallentamento di tutte le applicazioni compreso le pagine internet. Prima di inserire la chiavetta invece i valori sono sotto il 10% e il pc va una meraviglia. Il sistema operativo è Windows Home Premium 64 bit. Può essere un problema di compatibilità dovuto ai 64 Bit? Ho provato ad aggiornare i driver della chiavetta da gestione periferiche cercando su internet ma viene fuori che sono già aggiornati. Aiutatemi perfavore....non riesco nemmeno ad usare skype perchè va a scatti... Dimenticavo, dalle proprietà avanzate del task manager ho notato che il processo che tira via il 60% di CPU è il seguente: chiamate di procedura differite e ISR e non è possibile terminarlo. Ultima modifica di nanni.1 : 24-09-2011 alle 17:14. Motivo: dimenticato testo  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Nessuno sa darmi una mano?  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 
		 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2003 
				
				
				
					Messaggi: 9594
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34262089 
		
	
		
		
		
		
		
	
	qui stesso servizio e occupazione strana cpu  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Già visto ma non c'entra con il mio problema...
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 37091
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Potrebbe anche trattarsi di un problema di incompatibilità, ma potrebbe anche essere un problema di firmware/driver, se li hai entrambi aggiornati prova magari un rollback.
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ho aggiornato il firmware della chiavetta per renderla a 21 Mbps. I driver sono quelli originali della chiavetta. Secondo me è un problema di driver per i sistemi a 64 bit. Ho visto la data dei driver e risalgono al 2010...dove posso trovare i driver aggiornati per la chiavetta Huawei E1820?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 3808
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		probabilmente non hai i driver per il controller USB.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 3808
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 24648
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		attenzione che si sta parlando di una chiavetta usb, non di un router 
		
	
		
		
		
		
			già di suo poi le usb2.0 non sono molto performanti la cosa peggiora se le porte usb sono condivise (linee sdoppiate su più porte fisiche) e hanno altre periferiche collegate la cosa peggiora ulteriormente se si aprono diverse istanze internet (dati inviati/dati ricevuti) in questo caso credo sia anche normale che la cpu venga chiamata in causa, per assurdo si potrebbe perfino riuscire a mettere in crisi l'usb se il numero di connessioni richieste è abbastanza elevato ovvero, il fattore limitante non è la capacità di banda, ma il numero di connessioni contemporanee che mettono in crisi l'usb2.0 ciao ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2   ]
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non riesco a capire....non penso che sia normale che una chiavetta per il collegamento ad internet mi intasi al 60% il processore...se così fosse un semplice netbook non riesce nemmeno ad aprire una chat. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Secondo me la chiavetta non dialoga bene con il pc e quindi causa questo inconveniente.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 3808
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 37091
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Allora non resta che l'incompatibilità tra quella chiavetta e il tuo 7x64. 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	Un ultimo tentativo potrebbe essere quello di controllare tutti i processi in avvio, magari potrebbe esserci qualcosa che va in conflitto, se ne hai devi provare a disabilitare i processi inutili in avvio automatico.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Allora premetto che nella scatola scatola della chiavetta viene sottolineata la compatibilità con Windows 7, premetto che la chiavetta si è installata perfettamente senza nessuno intoppo, hardware installato correttamente e pronto all'uso, nella gestione periferiche non mi viene segnalato nessun conflitto. Le applicazioni all'avvio inutile le avevo disabilitato da tempo. Quindi è ovvio che mi affido alle sensazioni, sarà magari problema di driver scritti male...senza chiavetta il pc va una scheggia, appena la collego e inizio a navigare processore intasato....anche se la chiavetta funziona alla perfezione.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 3808
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 89
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Problema risolto... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	alla fine questa chiavetta oltre a crearsi una connessione remota in automatico, funge come chiavetta wireless....sono andato in centro connessioni di rete e condivisione e ho disabilitato detta funzione. Adesso il processore non viene più impegnato, a riposo varia ma non supera mai il 10% oscillando sempre tra il 3 e il 4%.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.









		
		
		

		
 ]
			
 
 







