|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Automotive: McAfee e la macchina infernale
giovedì 8 settembre 2011
Roma - Dopo aver sollevato i veli sul discusso attacco telematico noto come Shady RAT, McAfee continua a muoversi ai confini della tradizionale sicurezza informatica rilasciando un nuovo rapporto, questa volta incentrato sui rischi insiti nella convergenza fra tecnologie digitali e contesto automobilistico. L'ultimo studio della security enterprise acquisita da Intel mette in guardia dalla sempre più stretta integrazione fra il software e le automobili, i meccanismi di frenaggio automatizzati, la navigazione GPS, i controlli di stabilità elettronici e ogni genere di tecnologia di comunicazione digitale. Maggiore è la percentuale di software che gira all'interno dei sistemi embedded presenti nelle automobili, avverte McAfee, maggiore è la possibilità che gli hacker e i cyber-criminali prendano di mira le vetture, riuscendo magari a scovare una vulnerabilità e a sfruttarla per compiere ogni genere di misfatto.I rischi posti dall'interdipendenza sempre più stretta fra software e tecnologia di automotive "tradizionale" sono di quelli da far venire i brividi: McAfee parla di controllo a distanza dell'accensione dei veicolo, tracciamento dei percorsi e delle location visitate dal guidatore, furto di dati personali tramite Bluetooth, manomissione dei sistemi di navigazione, disabilitazione dei sistemi di emergenza. "Ci sono molti esempi di hack e relative ricerche che dimostrano i potenziali pericoli e l'estensione del rischio a cui è esposto il consumatore - dice il vicepresidente senior di McAfee Stuart McClure - Una cosa è subire un attacco sulle email o su un laptop ma un'auto compromessa potrebbe significare rischi estremi per la sicurezza personale". Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
correlata:
Ford e l'hacking automobilistico su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.



















