|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
Sony alpha 55 ora , o aspetto la 65??
Mi date qualche consiglio in merito?? Sarei tentato dalla 55 per il prezzo e per il fatto che tutte le review lette ne parlano abbastanza bene.. a parte la batteria che dura poco.. ( confermate?? )
certo è che la 65 forse è una spanna sopra.. ma costa anche un bel pò di più.. insomma che faccio?? Aspetto o compro subito?? ![]() Ultima modifica di viper10 : 22-09-2011 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
|
non conosco le sony, ma se aspetti che cali la 65 sarà uscita la 75(?), e a quel punto che farai? prendi la 65 che sarà "superata"? nolo, aspetti che cali la 75!!! e la storia si ripeterà con l'85
![]() secondo me se ne hai bisogno subito e non ti puoi/vuoi permettere la 65 allora prendi la 55, se però non hai nessuna fretta puoi anche aspettare (non troppo però!!! ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
La a55 è un ottima macchina con un sensore ritenuto a grande maggioranza il migliore per apsc (è montato anche dalle Nikon e Pentax piu' recenti).
La a65 è superiore sotto alcuni aspetti, inoltre ha un sensore da 24 mega pixel (con tutto quello che ne deriva). Valuta tu cosa è meglio per te... comunque aspettare in questi casi è una scelta che non paga tantissimo, ci sarà sempre un modello in uscita superiore a quello vecchio e piu' economico... compra quando hai la possibilità e la necessità... almeno questo è il mio consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
si ragazzi lo so avete ragione.. ma è vero che la batteria della 55 dura così poco ?? (circa 250 foto.. ) e che quando si fanno i video si surriscalda parecchio e oltrettutto non si può mettere in pausa??
No perchè sarebbe una bella seccatura.. magari sti problemi con la a65 sono superati.. PS: i problemi con il sensore da 24 mega quali sarebbero?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Non ho parlato di problemi.
Secondo me ci sono pro e contro. I pro mi sembrano ovvi... risoluzione maggiore. I contro, beh pesantezza del file, quando lavori un raw con photoshop se non hai un super pc foto così grosse ti rallentano parecchio. Necessità di usare lenti molto nitide (altrimenti che te ne fai di tutti quei pixel?) Poi sono da testare i risultati ad alti iso, al momento sembra non all'altezza del sensore da 16 megapixel della a55. Su questi problemi della a55 non so cosa dirti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
per il fatto che il sensore si scaldi durante i video è una cosa comune a tutte le macchine e con tutte le marche, non vederlo come un problema, è la prassi.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
quando uno si convince di un modello di fotocamera e sa i pro e i contro dovrebbe quantomeno accettarli altrimenti cambia modello/marchio se a te piacciono le sony ed in particolare la 55 è meglio prenderla a prezzi scontati piuttosto che il modello nuovo a prezzo pieno, per me questa è la regola base del risparmio utile a liberare denaro per l'acquisto di accessori e/o obiettivi. passare dai 16milioni di pixel ai 24 mi sembra un passo eccessivo per l'APS-C non so voi cosa pensiate ma io preferirei i 16Mpixel....i 24/30 li lascerei alle FX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Anche secondo me 24 milioni di pixel sono troppi per l'APS-C: quindi avresti quasi sicuramente maggior rumore e in più dovresti spendere cifre esorbitanti per ottiche in grado di sfruttare questa differenza di risoluzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.