Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 20:00   #1
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Sony alpha 55 ora , o aspetto la 65??

Mi date qualche consiglio in merito?? Sarei tentato dalla 55 per il prezzo e per il fatto che tutte le review lette ne parlano abbastanza bene.. a parte la batteria che dura poco.. ( confermate?? )

certo è che la 65 forse è una spanna sopra.. ma costa anche un bel pò di più.. insomma che faccio?? Aspetto o compro subito??

Ultima modifica di viper10 : 22-09-2011 alle 20:19.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 20:38   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
non conosco le sony, ma se aspetti che cali la 65 sarà uscita la 75(?), e a quel punto che farai? prendi la 65 che sarà "superata"? nolo, aspetti che cali la 75!!! e la storia si ripeterà con l'85

secondo me se ne hai bisogno subito e non ti puoi/vuoi permettere la 65 allora prendi la 55, se però non hai nessuna fretta puoi anche aspettare (non troppo però!!! )

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 20:42   #3
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
La a55 è un ottima macchina con un sensore ritenuto a grande maggioranza il migliore per apsc (è montato anche dalle Nikon e Pentax piu' recenti).
La a65 è superiore sotto alcuni aspetti, inoltre ha un sensore da 24 mega pixel (con tutto quello che ne deriva).
Valuta tu cosa è meglio per te... comunque aspettare in questi casi è una scelta che non paga tantissimo, ci sarà sempre un modello in uscita superiore a quello vecchio e piu' economico... compra quando hai la possibilità e la necessità... almeno questo è il mio consiglio.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:07   #4
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
si ragazzi lo so avete ragione.. ma è vero che la batteria della 55 dura così poco ?? (circa 250 foto.. ) e che quando si fanno i video si surriscalda parecchio e oltrettutto non si può mettere in pausa??

No perchè sarebbe una bella seccatura.. magari sti problemi con la a65 sono superati..

PS: i problemi con il sensore da 24 mega quali sarebbero??
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:23   #5
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Non ho parlato di problemi.
Secondo me ci sono pro e contro.
I pro mi sembrano ovvi... risoluzione maggiore.
I contro, beh pesantezza del file, quando lavori un raw con photoshop se non hai un super pc foto così grosse ti rallentano parecchio.
Necessità di usare lenti molto nitide (altrimenti che te ne fai di tutti quei pixel?)
Poi sono da testare i risultati ad alti iso, al momento sembra non all'altezza del sensore da 16 megapixel della a55.
Su questi problemi della a55 non so cosa dirti.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:31   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
per il fatto che il sensore si scaldi durante i video è una cosa comune a tutte le macchine e con tutte le marche, non vederlo come un problema, è la prassi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 08:31   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
si ragazzi lo so avete ragione.. ma è vero che la batteria della 55 dura così poco ?? (circa 250 foto.. ) e che quando si fanno i video si surriscalda parecchio e oltrettutto non si può mettere in pausa??

No perchè sarebbe una bella seccatura.. magari sti problemi con la a65 sono superati..

PS: i problemi con il sensore da 24 mega quali sarebbero??

quando uno si convince di un modello di fotocamera e sa i pro e i contro dovrebbe quantomeno accettarli altrimenti cambia modello/marchio

se a te piacciono le sony ed in particolare la 55 è meglio prenderla a prezzi scontati piuttosto che il modello nuovo a prezzo pieno, per me questa è la regola base del risparmio utile a liberare denaro per l'acquisto di accessori e/o obiettivi.

passare dai 16milioni di pixel ai 24 mi sembra un passo eccessivo per l'APS-C non so voi cosa pensiate ma io preferirei i 16Mpixel....i 24/30 li lascerei alle FX
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:31   #8
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Anche secondo me 24 milioni di pixel sono troppi per l'APS-C: quindi avresti quasi sicuramente maggior rumore e in più dovresti spendere cifre esorbitanti per ottiche in grado di sfruttare questa differenza di risoluzione.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v