|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
|
sony elm
Qualcuno ha il sony elm ? come si trova ?
Non mi sembra male avete informazioni maggiori ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Eccomi
![]() Mi è arrivato ieri, ci sto ancora smanettando per vedere tutte le funzioni. Provengo da un K750i e quindi sono abituato troppo bene. Ancora oggi qualsiasi cellulare moderno con os proprietario che mi è passato tra le mani in confronto mi sembra monnezza, nessuno paragonabile a SE per velocità, stabilità, qualità audio, durata batteria. Quindi le mie aspettative da questo ELM erano altissime, e non sono state disattese: software velocissimo, qualità della voce eccezionale, batteria ancora da testare, ma promette molto bene: l'ho trovata carica al 60% alla prima accensione, e dopo ore e ore di smanettamento con wifi, player, giochi etc ora è al 40%. Ottima fotocamera, 5mp con autofocus e flash led (utilizzabile come torcia tra le altre cose), come da tradizione SE, offre molte funzioni e opzioni per lo scatto, foto nitide e ben bilanciate anche con poca luce. Veramente ottimi i video, dopo anni di orrendi video a risoluzioni ridicole e frame rate indecenti, finalmente gli ingegneri si sono messi a lavoro e hanno tirato fuori una funzione di registrazione video all'altezza del sensore: filmati formato VGA (640x480) a 30fps, veramente nitidi e fluidi (su youtube vi sono diversi esempi). Connettività ai massimi livelli: agps (ancora da testare, c'è wisepilot in versione prova), wifi (consiglio l'installazione di opera mini), hsdpa, bluetooth, supporto microsd fino a 16gb. L'aspetto multimedia non è da meno: player musicale ottimo, lo stesso della serie walkman, con equalizzatore, diverse simpatiche skin, playlist personalizzabili, etc. Oltre alle classiche funzioni organizer (agenda, cronometro, calcolatrice, videochiamata, sveglia, etc), vi sono anche un paio di utili widget, tra cui Facebook, che anche in modalità standby tiene aggiornati sullo stato dei propri contatti, oltre all'accesso diretto a Youtube e alla ricerca con Google; vi sono anche un paio di (inutili ![]() L'assemblaggio sembra solido, scocca compatta e senza scricchiolii, molto comodo da tenere in mano grazie alla forma ergonomica. La tastiera probabilmente è la più comoda mai montata su un cellulare: tasti larghi, gommati, leggermente in rilievo, restituiscono un feedback eccellente, è un piacere scrivere sms con l'eccellente t9 SE. Passiamo ai (pochi) difetti riscontrati finora: l'accesso al vano batteria è piuttosto difficoltoso, bisogna premere contemporaneamente in diversi punti e sollevare lateralmente la cover posteriore per accedervi, bisogna usare un pò di cautela. Inoltre, qualcuno potrebbe avere dei dubbi sulla qualità dello schermo: avevo letto online alcuni commenti negativi in proposito, ma credo di aver capito dov'è l'equivoco: il display di per se è di buon livello, definito e leggibile anche con caratteri piccoli; il problema è che sulla parte frontale, accanto all'altoparlante, vi è un sensore di luce che regola costantemente la luminosità in base alla quantità di luce presente nell'ambiente circostante; questa continua funzione di autoregolazione è molto evidente, basta muovere leggermente il cell sotto una fonte di luce e si nota molto la variazione di retroilluminazione; personalmente non è un problema, lo schermo resta leggibilissimo anche con molta luce, ma a qualcuno la continua variazione dell'illuminazione potrebbe dar fastidio. Purtroppo il sensore non si può escludere via software, ma vi sono state diverse lamentele in proposito e SE potrebbe provvedere nei prossimi aggiornamenti del firmware. In chiusura, segnalo che questo modello appartiene alla linea Greenheart, cioè è stato costruito in parte con materiali riciclati, e usa un apposito caricabatterie a basso consumo (è stato premiato come cellulare più ecologico sul mercato). PERO', quei furbastri di sony ericsson, con la scusa dell'ecologia ![]() ![]() ![]() Il rapporto prezzo-prestazioni è un grande punto di forza di questo terminale: il prezzo medio online è di 150€; io l'ho preso su uno shop a 139€ spedizione inclusa. E' un modello con un'estetica che guarda al passato ma dotato delle più recenti tecnologie... sappiamo che a metà del prezzo si trovano anche moderni smartphone touch, ma chi lo acquista fa una scelta consapevole: il software proprietario SE è il top in questa fascia. Ho scritto un post enorme, una specie di recensione ![]() Almeno spero possa essere utile a qualche eventuale indeciso dell'ultima ora per la scelta di un regalo ![]() Ciao Ultima modifica di gomax : 24-12-2010 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
|
domanda:
se non si ha intenzione di pagare, su questo telefono è inutile il gps?
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
due domand per goomax
il gps non è gratuto come sui nokia, giusto? oppure c'è la possibilità di usarlo gratuitamente? il caricabatterie e gli auricolari hanno attacco usb (o jack 3.5") oppure attacco proprietario se?
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Il Wisepilot preinstallato è in versione prova gratuita per un mese; dopo va acquistata la licenza; esiste un programma free e open chiamato wetravel provato da altri utenti e sembra funzionare, non l'ho testato personalmente.
Per ricarica e auricolari, usa l'attacco proprietario sony ericsson. Intatanto ho avuto modo di testare meglio la durata della batteria: forzando la rete solo su gsm e con luminosità dello schermo media, con uso moderato sono arrivato tranquillamente a 5 giorni (qualche chiamata, qualche foto e uso bluetooth col pc). Con uso intenso (navigazione wifi, ascolto mp3 e visione video, uso fotocamera etc) ho fatto 3 giorni pieni. Piccola nota: la sveglia ovviamente funziona anche a telefono spento e ha funzionato anche il primo gennaio 2011 (ogni riferimento ad altri cell è puramente casuale ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
mi sembra un grosso limite quello degli attacchi proprietari, strano però, da quello che so il cedar, che dovrebbe essere la versione economica dell'elm, ha attacco usb e presa da 3.5". Buona segnalazione quella di wetravel, proverò se va sul bb
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Anche a me risulta incomprensibile la scelta del connettore. Fortunatamente ho caricabatterie, cavi usb e auricolari presi da altri SE, tra cui l'hpm-70, il quale è strutturato in due parti e permette il collegamento di qualsiasi altro auricolare o cuffia con jack da 3,5mm.
Il disagio è relativo.. ad esempio io praticamente non ho mai usato il cavo usb per i trasferimenti, sono bluetooth.. per trasferire grosse quantità di dati, metto direttamente la microsd nel pc e via. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 56
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Anche io avevo il tuo stesso identico dubbio, ma mi sono ricreduto appena l'ho impugnato: le plastiche sono esattamente come quelle degli altri cellulari, la scocca è compatta e sembra bella solida (ha già fatto un piccolo volo giù dal comò stamattina ed è ancora intatto
![]() ![]() Quello che ti posso assicurare, è che non avrai mai più la stessa sensazione di solidità che avevi col k750, con nessun cellulare di questa fascia attualmente sul mercato (tanto meno quelli futuri): il design di questi oggetti è sempre più proiettato verso schermi ampi e bassissimo spessore, e qualsiasi cellulare si usi, si avrà sempre una sensazione di minor resistenza rispetto ai modelli più "paffuti" del passato. Ho scelto questo modello anche per questo motivo: ho la netta sensazione che un moderno touchscreen di fascia bassa-medio-alta lo disintegrerei in meno di una settimana se subisse il trattamento che ha subito il glorioso K e questo ELM adesso ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Aggiornamento sulla durata della batteria. Dopo un mesetto di test, si rivela veramente instancabile: mediamente 3 giorni con uso intenso con diversi minuti di chiamate, navigazione wifi e ore di ascolto mp3. La scorsa settimana con uso moderato sono arrivato ad 8 giorni con una sola carica... eccezionale.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
|
per quanto riguarda il gps..
è praticamente inutile, giusto?
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Quote:
Intanto purtroppo devo segnalare un grave problema di "privacy" nella gestione dei messaggi: all'arrivo di un sms, lo schermo si illumina, compare il nome del mittente e la prima riga del messaggio ![]() A quanto pare non vi sono opzioni modificabili per porre rimedio a questo problema... non capisco perchè non hanno semplicemente mantenuto il vecchio popup che segnala l'arrivo di un messaggio anzichè questa porcata ![]() Ciao Ultima modifica di gomax : 22-02-2011 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Dalle foto noto che i tasti della tastiera sono leggermente sagomati.
I tasti sono tutti attaccati tra di loro o sono leggermente separati? Lo chiedo perchè solitamente d'inverno utilizzo spesso i guanti in pelle e vorrei capire se riesco ad utilizzarlo come faccio ora con il SE T610. E' presente la microSD a corredo? La pecca del messaggio evidenziato è abbastanza grave, possibile non ci sia un modo per disattivare questa features?
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Alla fine l'ho acquistato e devo dire essere di ottima fattura.
L'aggiornamento del firmware lo si deve fare collegandosi per forza con la rete GSM o si può sfruttare il collegamente WIFI e collegarsi tramite il modem della linea fissa? Non è ben chiara questa procedura neanche sul sito della Sony.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Con WIFI attivato e sincronizzato con il modem router se si accede ad internet sfrutta la connessione tramite modem esterno, quindi anche la ricerca del nuovo firmware viene effettuata tramite questa connessione.
La sony afferma che serve il cavo USB, ho eseguito un tentativo come ho scritto e mi è apparso il messaggio "il telefono dispone già dell'aggiornamento piu recente" non so se sono le esatte parole apparse ma il senso è questo. Velocità del browser molto buona come anche la definizione delle pagine, chiaramente non è il supporto adatto per navigare ma in caso di emergenza può andare. Ottima la qualità della voce ricevuta senza attivare i filtri in dotazione. Ho inserito una microSDHC della Sandisk da 16 GB; per il momento nessun problema. All'interno della cartella IMMAGINI e MUSICA, si possono creare nuove cartelle? Non sono riuscito a trovare il modo per farlo, sempre se si può.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
Preso su ebay...manca la lingua italiana........
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Possibile?
Che lingue hai? La prima voce che compare nel menù "LINGUA TELEFONO" è "in base a sim". In quale lingua lo hai settato al momento?
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
E non solo il solo ...fatti un giro sul forum di telefonino.net...
![]() Ma possibile che un prodotto venduto in italia...non abbia la lingua italiana... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.