Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 05:09   #1
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Rail 12v=0 sia da bios che da speedfan

Salve, ieri sera il connettore 3 pin sulla mobo della ventola posteriore ha emesso del fumo (l'ho visto perchè ho il case aperto) e si è spento il pc.
Io pensavo fosse bruciato tutto però il pc sembra funzionare normalmente, solo che sia da bios che da sw il rail 12v viene rilevato a voltaggio 0.
Ho rimosso prima del tentativo di riavvio le componenti buone del pc (scheda video, processore) e sostituiti coi loro predecessori sacrificabili per sicurezza.
Secondo voi è solo il rilevatore di voltaggio che è bruciato o è proprio possibile che ci sia 0 voltaggio su quel rail? In tal caso come può funzionare il pc?
La mobo la cambio?
Grazie in anticipo.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 10:00   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il pc non potrebbe funzionare senza i 12v.
Se sia ancora stabile e utilizzabile devi capirlo tu.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 15:37   #3
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il pc non potrebbe funzionare senza i 12v.
Se sia ancora stabile e utilizzabile devi capirlo tu.
Grazie per la risposta.
Secondo te ci possono essere rischi per i componenti tipo la scheda video a mettere sotto stress il sistema per verificarne la stabilità?
Grazie.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 16:21   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Secondo te ci possono essere rischi per i componenti tipo la scheda video a mettere sotto stress il sistema per verificarne la stabilità?
Grazie.
dipende dall'alimentatore che hai e dal suo stato di salute.

se hai un alimentatore decente ed un multimetro potresti pensare di misurare le tensioni, se l'alimentatore è indecente ti conviene cambiarlo.

per quanto riguarda la scheda madre non escludo che il danno sia stato provocato dalla ventola. è la prima volta che sento di un connettore a 3 pin che fuma, e mi viene da pensare che se è arrivato a tanto deve essere passata parecchia corrente. a rigore una cosa del genere succede se c'è un cortocircuito tra i pin. in altri termini la ventola si è guastata e ha finito col collegare l'alimentazione alla massa bruciando tutto.

per esserne sicuro comunque dovresti vedere in che condizioni è la ventola, se gira quanto assorbe etc. ti serve un minimo di manualità ed un multimetro anche per questo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 16:51   #5
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende dall'alimentatore che hai e dal suo stato di salute.

se hai un alimentatore decente ed un multimetro potresti pensare di misurare le tensioni, se l'alimentatore è indecente ti conviene cambiarlo.

per quanto riguarda la scheda madre non escludo che il danno sia stato provocato dalla ventola. è la prima volta che sento di un connettore a 3 pin che fuma, e mi viene da pensare che se è arrivato a tanto deve essere passata parecchia corrente. a rigore una cosa del genere succede se c'è un cortocircuito tra i pin. in altri termini la ventola si è guastata e ha finito col collegare l'alimentazione alla massa bruciando tutto.

per esserne sicuro comunque dovresti vedere in che condizioni è la ventola, se gira quanto assorbe etc. ti serve un minimo di manualità ed un multimetro anche per questo.
L'alimentatore è un corsair gs600 comperato di recente, che ha sempre registrato un voltaggio stabile su tutti i rail a quanto ho visto. Montato però su mobo e case e ventole che hanno 4+ anni.
Non ho alcuno strumento di misurazione.
A questo punto l'unica via percorribile mi sembra cambiare mobo con una am3+ e rimontare là tutto, mi spiace per i 6 gb di ddr2 però.
L'unica scheda madre funzionante inutilizzata che ho in casa amd è una Sapphire PE-AM2RS690MH am2 che non penso supporti nè phenom 8650 nè tantomeno phenom x4 955, il cui ultimo aggiornamento bios è di fine 2007..
Per ora però il sistema non ha dato segni di instabilità, è acceso da stamane alle 8.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:35   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Guarda i messaggi
L'alimentatore è un corsair gs600 comperato di recente, che ha sempre registrato un voltaggio stabile su tutti i rail a quanto ho visto. Montato però su mobo e case e ventole che hanno 4+ anni.
Non ho alcuno strumento di misurazione.
A questo punto l'unica via percorribile mi sembra cambiare mobo con una am3+ e rimontare là tutto, mi spiace per i 6 gb di ddr2 però.
L'unica scheda madre funzionante inutilizzata che ho in casa amd è una Sapphire PE-AM2RS690MH am2 che non penso supporti nè phenom 8650 nè tantomeno phenom x4 955, il cui ultimo aggiornamento bios è di fine 2007..
Per ora però il sistema non ha dato segni di instabilità, è acceso da stamane alle 8.
l'ali è di fattura abbastanza decente, per cui sarei propenso ad escludere problemi di tensione derivanti da esso, questo significa che ci sono buone possibilità che i danni siano solo quelli legati al socket della ventola. quindi il regolatore di tensione a monte del socket della ventola (se presente), il dac, per cui non dovresti avere grossi problemi.

Per sicurezza prova a vedere se sulla scheda ( o sul retro ) noti segni di bruciatura. In caso contrario dovresti poter fare delle prove di carico abbastanza in sicurezza.

se vuoi cambiare la scheda vedi tu, eventualmente potresti prenderne una identica usata.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:52   #7
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'ali è di fattura abbastanza decente, per cui sarei propenso ad escludere problemi di tensione derivanti da esso, questo significa che ci sono buone possibilità che i danni siano solo quelli legati al socket della ventola. quindi il regolatore di tensione a monte del socket della ventola (se presente), il dac, per cui non dovresti avere grossi problemi.

Per sicurezza prova a vedere se sulla scheda ( o sul retro ) noti segni di bruciatura. In caso contrario dovresti poter fare delle prove di carico abbastanza in sicurezza.

se vuoi cambiare la scheda vedi tu, eventualmente potresti prenderne una identica usata.
Ho già controllato segni di bruciatura e sono assenti.
Come prove di carico che potrei fare nello specifico? Ho paura di bruciare tutto.
Prenderne una usata identica è stato il mio primo pensiero, purtroppo una Asus M3N78-VN è vecchia e non si trova, ho cercato. Peccato.
Grazie.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:25   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Guarda i messaggi
Ho già controllato segni di bruciatura e sono assenti.
Come prove di carico che potrei fare nello specifico?
avvii qualche software che sfrutti la cpu e la gpu...

Quote:
Ho paura di bruciare tutto.
se hai paura di bruciare tutto non fare niente.
così non rischi e vai tranquillo. quando trovi una scheda sostitutiva che ospiti la tua ram fai il passaggio e bon.

senza vedere e/o testare la scheda è difficile tentare di dare informazioni certe, per cui più che ipotizzare che il guasto sia rimasto circoscritto non posso fare, mi spiace ma ho basi per darti garanzie di alcun genere.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:56   #9
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
avvii qualche software che sfrutti la cpu e la gpu...



se hai paura di bruciare tutto non fare niente.
così non rischi e vai tranquillo. quando trovi una scheda sostitutiva che ospiti la tua ram fai il passaggio e bon.

senza vedere e/o testare la scheda è difficile tentare di dare informazioni certe, per cui più che ipotizzare che il guasto sia rimasto circoscritto non posso fare, mi spiace ma ho basi per darti garanzie di alcun genere.
Grazie mille per le risposte.
Rifletterò un pò sul da farsi in questo fine settimana, per ora il pc continua a funzionare sotto carico normale.
Più che altro vorrei sapere se sarebbero possibili danni alla scheda video e-o cpu e-o altri componenti nel caso peggiore di danni non circoscritti e se quindi possa continuare l'utilizzo del pc con i componenti che ho rimosso inizialmente o meno..

Ultima modifica di Aurelio Magherelli : 05-08-2011 alle 23:26.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 13:35   #10
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Allora aggiornamento, ho provato un intel burn test 'normale' e mi si è bloccato tutto appena lanciato, quindi direi che i danni non sono circoscritti e sul 12v il voltaggio (non monitorabile) è o insufficiente o altalenante e cambierò mobo.
Grazie a tutti per l'aiuto e la disponibilità.
Saluti.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v