Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2011, 13:02   #1
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Problema permessi file con W7 dopo "riparazione" del sistema

Ho un problema insolito (almeno per me) con Windows 7 32 bit Ultimate.
Qualche giorno fa mi si è danneggiato il file di sistema vdrvroot.sys per cui Windows non riusciva più a partire. Per sistemare la cosa ho utilizzato il CD di installazione e ho fatto la "riparazione" dell'installazione, operazione che ha rilevato la mancanza del suddetto file dalla cartella c:\Windows\System32\drivers\ e ha provveduto a rimettercelo.
Windows ha così ripreso a funzionare ma ora mi trovo con un altro inconveniente: molti dei file presenti nel disco C: e nel disco D: (i due HDD presenti nel PC) mi risultano leggibili in sola lettura in quanto se provo a modificarli e a salvarli il sistema mi dice che non posso, non avendo i permessi di accesso.
Premetto che nella mia installazione di Windows è presente un solo utente (io) con diritti di amministratore (oltre ovviamente all'utente administrator nascosto) e da questo punto di vista non è cambiato nulla dopo il fix del file vdrvroot.sys.
Leggendo un po' in giro ho visto che il problema poteva dipendere dal "proprietario" dei file, così ho provato a selezionare una cartella e a modificarne il proprietario, selezionando il mio username. Nonostante sia cambiato il proprietario, permane l'errore quando tento di modificare o sovrascrivere i file. L'unico modo per riguadagnare l'accesso in scrittura a questi file è di selezionare le loro proprietà ed estendere il controllo completo in lettura e scrittura non solo al gruppo administrators ma anche a quello dei normali "users", ma questa operazione mi sembra rischiosa in caso di file critici e di sistema.
Andando a controllare le proprietà di un file creato prima della "riparazione" di Windows che ho dovuto fare e di uno creato dopo la stessa, noto queste differenze:

File creato prima del fix:


File creato dopo il fix:


Come potete vedere è cambiato il nome del proprietario, che prima era il gruppo administrators mentre ora è l'utente Max, che tuttavia appartiene allo stesso gruppo.

A questo punto vi chiedo se sapete come procedere correttamente per ripristinare la situazione antecedente alla riparazione, oppure per sistemare in maniera definitiva il problema dei permessi.
Attualmente per non ricevere di continuo avvisi di impossibilità di scrittura / aggiornamento dei file, sono costretto ad eseguire le applicazioni (ad esempio editor di testo) in modalità amministratore, ma non mi piace come soluzione..
Mi chiedo soprattutto come mai si siano verificati questi cambiamenti a livello di permessi dal momento che l'unica modifica che la riparazione di Windows dovrebbe aver apportato al sistema è la copia del file vdrvroot.sys dal CD originale.

Grazie per l'eventuale aiuto!
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 14:05   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Se ho capito bene hai già provato impostando l'Admin come proprietario?
Se così non va, allora dovresti provare a creare se non c'è come pare dagli screenshots, l'account Users che trovi comunque nella lista aggiungi e poi dargli i permessi come nell'immagine sotto

__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 14:52   #3
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se così non va, allora dovresti provare a creare se non c'è come pare dagli screenshots, l'account Users che trovi comunque nella lista aggiungi e poi dargli i permessi come nell'immagine sotto
Grazie per la risposta. Potresti spiegarmi più in dettaglio questo passaggio?
Come creo l'account di cui parli? Non credo si tratti di creare un utente ma un gruppo, giusto?
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 15:57   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Il percorso esatto è questo:
Proprietà>Sicurezza>Proprietario>Modifica>Altri utenti o gruppi>Avanzate>Trova
Scorrendo la lista che si apre sotto in fondo dovresti trovare Users, altrimenti lo crei aggiungendolo nella casella controlla nomi, con nome e dominio, come dalla mia immagine.
Oppure potresti provare, arrivato al passaggio Proprietario>Modifica come sopra, a selezionare la casella Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti, dopo aver selezionato il giusto account.
Comunque occhio che a giocare troppo coi permessi si rischia grosso
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 17:40   #5
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Niente, non risolvo nemmeno così, dev'essere più un bug di Windows che una errata configurazione, anche perché io non ho modificato nulla.
Grazie cmq per l'aiuto.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v