|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 28
|
windows XP e puff si riavvia.
Salve a tutti , mi presento, sono giovanni,è la prima volta che mi trovo nella situazione di chiedere il vostro aiuto senza usare il tasto cerca,mi hanno appena assunto in un piccolo centro informatico e come primo incarico mi sono stati assegnati 5 pc disastrati xD ora 4 li ho risolti, il quinto maledetto non so proprio che fare,parliamo di un problema di windows xp sp2, la macchina funziona,(test con live CD linux), non posso formattarla per la presenza di dati molto sensibili dell'utente.
IL PROBLEMA E' QUESTO: Alla schermata del caricamento di windows , al suo completamento il pc si riavvia, sia in modalita' provvisoria, che normale, che sotto riga di comando, insomma non parte in nessun modo, dalla consol di ripristino ho tentato di tutto, CHKDSK , file di boot.ini , insomma ti dutto, Ho pulito tutti, dissipatore, nuova pasta termica, temperatura quindi sotto cotrollo, cosa posso fare? AIUTATEMI VORREI ALMENO PER LA PRIMA VOLTA FARE UNA BELLA FIGURA =) GRAZIE DI CUORE A TUTTI PER IL VOSTRO AIUTO . GIOVANNI =) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
xp è nato (installato) su questo hardware?
avevo gli stessi effetti con il traslocco di un HD con xp su pc simili. non avevo voglia di reinstallare. se hai un HD a disposizione, prova ad installarci al volo un xp, (30 minuti), almeno sei sicuro che l'hardware è funzionante. il disco di xp mal funzionante, magari in un cassetto usb e controlli con HDtune. un live-cd di linux non basta per fare una diagnosi completa e accurata. vedi temperature, per avere la certezza che la pasta termica stia facendo il suo lavoro. Ultima modifica di kernelex : 21-07-2011 alle 15:53. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 28
|
Quote:
La macchina l'hanno portata in riparazione non è un assemblato ma un HP, per quanto ne posso sapere dovrebbe essere nativo su questa macchina il sistema,la temperatuta da bios mi fa pensare, un buon 50°c CPU E 30 la mobi,ho appena fatto la prova a volo con HD con seven sopra e funge, quindi il problema è far rifunzionare questo XP perchè il cliente non desidera perdere nulla,quindi niente FORMAT. =( sempre gentilissimamente, puoi aiutarmi se hai altre idee =) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
il problema è xp, ma non saprei.
come ultima spiaggia! prendi in considerazione una immagine del disco rigido o delle cartelle che si ritengono importanti con acronis, e tenti un ripristino del sistema già installato. hai un xp "nuovo" senza perdere dati presenti nel pc. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
ti stavo dicendo di non formattare assolutamente, anzi, di prenderti una sicurezza in più facendo una immagine del disco con acronis, e magari, anche una immagine di documenti e settaggi dove sta la roba del cliente.
altra idea inutile, un live-cd di llinux che possa scrivere subito su ntfs, cancellerei file di swap, ibernazione e tutti i temporanei inutili. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 28
|
Quote:
mi creo successivamente un imagine, fatto cio devo reistallare windows ?? Perdona l'ignoranza =( . . . |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 28
|
Scusami , sicuramente gia' lo conoscerai , pero leggevo stesso su questo forum, qui in altro di D7
http://www.hwfiles.it/articoli/2915/...rti_index.html Forse puo fare al caso mio ? =D Ti ringrazio ancora mille volte |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se hai un cd originale OEM (pre-installato), visto che il sistema è pre-installato da quello che ho capito potresti fare uno scandisk da console avviata caricando il cd da Bios, o rimettere i file del SO stesso avviando il cd originale (anche OEM) sempre da Bios .
Altrimenti potresti provare a fare uno scan esterno con uno dei Rescue Cd anche da pendrive |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema (entrando nel menu di avvio con F8)...
poi se ti compare una schermata blu scrivi il contenuto ciao ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 28
|
RIEPILOGO
Salve ragazzi,vi ringrazio per le risoste,alla fine dopo aver atto un BackUp dei dati sensibili sono stato autorizzato dal proprietario a formattarglielo. . . senzaperdere ulteriore tempo,pero' ho trovato utilissimo la guida per utility USB =) sicuramente mi ritorneranno utili. Grazie ancora a tutti. alla prossima . Giovanni.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Scherzo se per mancanza di tempo l'hai fatto, amen Però un giro con uno dei prodotti di salvataggio potevi farlo |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.












mi creo successivamente un imagine, fatto cio devo reistallare windows ?? Perdona l'ignoranza =( . . .








