Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2011, 17:42   #1
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
costruire raffreddatore..

volevo un vs consiglio/commento
mi servirebbe un raffreddatore d'acqua ma costano un sacco di soldi
e allora stavo pensando di auto-costruirmelo
ma prima di procedere, visto che comunque dovrei spendere dei soldi, volevo chiedere a voi se potrebbe funzionare o sono soldi buttati

praticamente io farei cosi'
comprerei al supermercato un condizionatore d'aria economico, di quelli che si montano nelle stanze con unita' interna e unita esterna

poi l'unita' esterna non la toccherei
quella interna invece la smonterei tutta e rimarrei solo la serpentina

poi prenderei un bidone (che poi riempirei d'acqua), ci metto la serprentina dentro.. collego la serpentina con l'unita' esterna ed avrei costruito un rudimentale raffreddatore d'acqua

ovviamente tutta l'elettronica relativa al telecomando verrebbe buttata e avvierei il tutto con un pulsante on/off

secondo voi funzionerebbe o sono soldi buttati?
fatemi sapere
grazie
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:14   #2
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Si potrebbe funzionare....Il problema sta nelle temperature, bisogna vedere com' è impostato il ciclo termico....
Un altro problema potrebbe essere che la batteria alettata risulti inefficace usando acqua come fluido estreno...
Ultimo problema è l'igiene, potrebbe formarsi batteri a quelle tempearture....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:20   #3
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Dipende da quanto vuoi scendere con il chiller..con un clima non vai molto lontano dai 20°C.
ad ogni modo per funzionare funziona;l'unico problema che potresti avere deriva dall'evaporatore che potrebbe vedere corrosi a lungo andare parte delle alette in al.
edit: preceduto
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:35   #4
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
ma la serprentina dell'unita' interna a che temperatura arriva?
+5 gradi? o anche di meno? per caso arrivare anche a temperature sotto zero?
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 19:24   #5
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
ma la serprentina dell'unita' interna a che temperatura arriva?
+5 gradi? o anche di meno? per caso arrivare anche a temperature sotto zero?
Dipende dal fluido che c'è dentro....e a che pressione viene fatto condensare....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 21:03   #6
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
apro una parentesi: per raffreddare si deve usare per forza un sistema a gas? non ci sono alternative senza gas, ma cmq con una certa potenza (paragonabile a quella di un condizionatore per es. 12000 btu/h) il cui costo d'acquisto sia cmq ragionevole? anche se consuma parecchio corrente non fa niente (ho il contatore da 15kw), basta che non costi molto
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 21:12   #7
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
apro una parentesi: per raffreddare si deve usare per forza un sistema a gas? non ci sono alternative senza gas, ma cmq con una certa potenza (paragonabile a quella di un condizionatore per es. 12000 btu/h) il cui costo d'acquisto sia cmq ragionevole? anche se consuma parecchio corrente non fa niente (ho il contatore da 15kw), basta che non costi molto
Si usano appositi gas perche hanno temperature di condensazione/evaporazione favorevoli e che bene si prestano a questi usi...
Ovviamente con opportune modifiche si puo anche usare acqua/co2 o ammoniaca...fluidi piu facili da recuperare...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 21:14   #8
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
si, dicevo: non ci sono sistemi per raffreddare senza gas?
per es. proprio adesso stavo leggendo che sarebbe possibile usare motori stirling al contrario (ma quanto costano? un patrimonio?) celle peltier (ma ne esistono di potenti quanto un condizionatore?) ecc
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 21:23   #9
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
si, dicevo: non ci sono sistemi per raffreddare senza gas?
per es. proprio adesso stavo leggendo che sarebbe possibile usare motori stirling al contrario (ma quanto costano? un patrimonio?) celle peltier (ma ne esistono di potenti quanto un condizionatore?) ecc
Non saprei, il gruppo frigorifero è una tra i metodi piu efficenti....
Motori stirling grossi non ne ho mai visti....Le celle di petlier sono inadatte...vanno bene per piccole potenze termiche...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 21:41   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Imho fai prima a recuperare un motore di un frigorifero che dovrebbe avere un C.O.P. abbastanza alto....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 21:52   #11
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Imho fai prima a recuperare un motore di un frigorifero che dovrebbe avere un C.O.P. abbastanza alto....
Si, alla fine sono la stessa cosa condizionatore e frigo (a livello di cilclo), forse avra qualche difficolta a recuperare la serpentina interna del frigo, mentre con un condizionatore va gia meglio...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 22:04   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Si, alla fine sono la stessa cosa condizionatore e frigo (a livello di cilclo), forse avra qualche difficolta a recuperare la serpentina interna del frigo, mentre con un condizionatore va gia meglio...
Il fatto è che se deve raffreddare l'acqua a 5°, a meno di modifiche importanti sul condizionatore, l'unica alternativa imho è il frigo.....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 22:06   #13
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
quali sarebbero queste modifiche importanti da fare sul condizionatore?
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 22:13   #14
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Cambiare il liquido di raffreddamento e modificare la pressione a cui opera.... il che vuol dire vedere se i condotti sono adatti, cambiare le tenute, etc....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 08:49   #15
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
A cosa ti serve?
Non fai prima a comperare un freezer a pozzetto da 300 litri?



Metterci dentro un telo e riempirlo di acqua?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 08:59   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44555
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi

secondo voi funzionerebbe o sono soldi buttati?
fatemi sapere
grazie
Sono soldi buttati...

I condizionatori cinesi, da poco insomma, sono costruiti con il concetto dell' usa e getta...
Specialmente l'unità interna...
Nel mio, si era probabilmente rotto qualcosa a livello di ricezione del telecomando, nulla di particolarmente grave, sono andato per aprirlo e mi sono trovato davanti un groviglio di fili e tubi talmente pressati che ho fatto persino fatica a richiuderlo senza aver toccato nulla, mi sono recato dal venditore e anche lui mi ha detto che non è prevista appunto la riparazione e mi ha dato un unità interna nuova...

Con un oggetto del genere le probabilità di riuscire a separare la sola serpentina, conservandone il funzionamento, direi che siano vicine allo zero..
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:41   #17
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
mi unisco anche io alla richiesta di un buon ed economico refrigeratore d'acqua.
Le mie necessità sono di abbassare la T dell'acqua da 40-50° a 20° durante le ora calde della giornata, e purtroppo non posso accedere al terreno per "abbattere" la temperatura geotermicamente.
Effettivamente i refrigeratori in commercio costano un botto e hanno rendimenti anche bassini (sotto il 3). L'idea dello split economico cinese non è malvagia, bisogna solo vedere la durata della serpentina a "immarsione", sempre che sia possibile immergerla! Il frigo invece lo vedo un pò "scarso" come capacità frigorifera...
altre idee?
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:57   #18
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Effettivamente i refrigeratori in commercio costano un botto e hanno rendimenti anche bassini (sotto il 3). L'idea dello split economico cinese non è malvagia, bisogna solo vedere la durata della serpentina a "immarsione", sempre che sia possibile immergerla! Il frigo invece lo vedo un pò "scarso" come capacità frigorifera...
altre idee?
La serpentina è in rame, puoi sganciarla dall'unità evaporante (smonti le plastiche, estrai la scheda elettronica, il motore alette, il motore ventilatore e la sonda ambiente) e immergerla in acqua. Tutta l'elettronica lasciala fuori e lasciala lavorare come niente fosse. Al limite, se lo split è on-off e semplicemente tra interno e esterno viaggia solo alimentazione, consenso al ventilatore di condensazione, consenso al compressore e consenso alla valvola di inversione di ciclo, puoi eliminare l'elettronica e risolvertela elettromeccanicamente come sei più comodo, generalmente lo puoi fare quando l'unità esterna non ha scheda elettronica. La sonda ambiente, che è quella che dà il consenso alla partenza al compressore, devi trovare il modo di ingannarla, in modo che ferma l'impianto quando vuoi che sia in temperatura etc.
Portata d'acqua, delta T e potenza frigorifera sono legate, per cui la potenza frigorifera in btuh che ti serve è (a braccio) uguale a lt/h (portata acqua) x Delta T x 3.97 btu/kg x 1 kg/lt (peso specifico dell'acqua). (spero di non aver scritto troppe stupidate, sto andando a braccio).

Ciao!
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 13:13   #19
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
La serpentina è in rame, puoi sganciarla dall'unità evaporante (smonti le plastiche, estrai la scheda elettronica, il motore alette, il motore ventilatore e la sonda ambiente) e immergerla in acqua. Tutta l'elettronica lasciala fuori e lasciala lavorare come niente fosse. Al limite, se lo split è on-off e semplicemente tra interno e esterno viaggia solo alimentazione, consenso al ventilatore di condensazione, consenso al compressore e consenso alla valvola di inversione di ciclo, puoi eliminare l'elettronica e risolvertela elettromeccanicamente come sei più comodo, generalmente lo puoi fare quando l'unità esterna non ha scheda elettronica. La sonda ambiente, che è quella che dà il consenso alla partenza al compressore, devi trovare il modo di ingannarla, in modo che ferma l'impianto quando vuoi che sia in temperatura etc.
Portata d'acqua, delta T e potenza frigorifera sono legate, per cui la potenza frigorifera in btuh che ti serve è (a braccio) uguale a lt/h (portata acqua) x Delta T x 3.97 btu/kg x 1 kg/lt (peso specifico dell'acqua). (spero di non aver scritto troppe stupidate, sto andando a braccio).

Ciao!
Occhio alle unita di misura, comunque la potenza che gli serve è il prodotto di portat massica, calore specifico e delta T tra ingresso e usicta, un semplice bilancio entalpico insomma....
Bisogna vedere di che materiale è fatta la batteria alettata dell'unita interna che va immersa, perche potresti avere fenomeni di ossidazione/corrosione e a che temperatura avviene la condensazione del fluido frigorifero...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Valve pronta a rivoluzionare i giochi in...
Prezzo da paura per Samsung Galaxy S25: ...
Warner Bros. contro Midjourney per viola...
Mozilla sorprende ancora, Firefox non ab...
Intel: il 2026 sarà un anno cruci...
Hackerato l'account X del ministro Crose...
Withings lancia ScanWatch 2: l'orologio ...
DEEBOT X11 OMNICYCLONE ufficiale: pu&ogr...
Una scopa elettrica accessoriata da 450W...
Il codice del BASIC sviluppato da Bill G...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v