Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2011, 13:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sol...e-e_37505.html

Il debutto della prossima generazione di soluzioni Intel per utenti desktop enthustasi sembra slittare di alcuni mesi, sino a inizio 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 14:14   #2
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Questo lascia intendere, quantomeno in teoria, che dal punto di vista dello sviluppo le proposte Sandy Bridge-E siano di fatto quasi pronte per la commercializzazione e che il delay possa non essere legato a considerazioni sulla capacità produttiva di Intel.
Be, Bulldozer slitta a settembre/ottobre, Sandy Bridge-E slitta a inizio 2012, Ivy Bridge slitta ad aprile 2012..
della serie mi slittano i piedi

Lo slittamento di BD ha fatto slittare tutti...

Ultima modifica di Pier2204 : 01-07-2011 alle 14:17.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 14:36   #3
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Va beh, è giusto così, finchè Amd non fa concorrenza Intel può permettersi di fare un po' quello che vuole...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 15:14   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non penso che Intel guardi molto alla concorrenza, ma c'è da considerare che i Bulldozer server dovrebbero rispettare la roadmap, quindi è logico che Intel voglia privilegiare l'uscita dei suoi nuovi Xeon.

Mentre per sui desktop, i Bulldozer sono in ritardo, quindi Intel può anche aspettare, sempre tenendo presente che, come fascia di prezzo, la cpu top di Amd 8130p e successivi, andrà giusto a toccare l'entry level lga2011.
Il tutto tenendo anche conto che le vendite dei PC nei primi 6 mesi di quest'anno sono state piuttosto mosce.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 15:46   #5
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Vabbè, almeno ho più tempo per mettere i dindi da parte per il SB-E, tanto per prendere il lato positivo...
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 16:43   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Non è poi così strano, allo stato attuale delle cose non ha concorrenza già con i sb, che possono vendere molto nei prossimi 6 mesi ( e quindi guadagnare molto)..
Il nuovo progetto lo possono tranquillamente tenere in saccoccia, sono altri che dovrebbero darsi una mossa!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 17:48   #7
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! Noooooo nooooooooo nooooooooooo!!!
Ma è confermato da qualche altro sito? Se è vero mi metto in criogenia fino a gennaio!
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 18:57   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non penso che Intel guardi molto alla concorrenza, ma c'è da considerare che i Bulldozer server dovrebbero rispettare la roadmap, quindi è logico che Intel voglia privilegiare l'uscita dei suoi nuovi Xeon.

Mentre per sui desktop, i Bulldozer sono in ritardo, quindi Intel può anche aspettare, sempre tenendo presente che, come fascia di prezzo, la cpu top di Amd 8130p e successivi, andrà giusto a toccare l'entry level lga2011.
Il tutto tenendo anche conto che le vendite dei PC nei primi 6 mesi di quest'anno sono state piuttosto mosce.
bè anche tralasciando il discorso Opteron, per l'lga2011 Intel da sicuramente piu peso agli XEON, visto che in proporzione agli XEON, Sandy Bridge-E lo venderanno a 4 gatti.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 19:24   #9
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Io più che altro mi chiedo perchè abbiano deciso di sfornare già un'altra serie di cpu visto che SB è uscito meno di 6 mesi fa...diciamo che per quel che vedo io lo stato attuale di cpu è sufficientemente veloce per ogni tipo di richiesta dell'utente medio, e anche per la fascia entusiast.
Detto questo mi sembra anche molto strano che intel non faccia uscire più nulla dopo il 2600K, cioè poteva concentrarsi un più sul socket 1155 piùttosto che passare a 2 nuovi socket. So che SB-E sostituisce il socket 1366, però Ivy sostituirà il s1155...a che pro?
Io ho preso a gennaio il 2500k perchè mi ero stufato di aspettare AMD e direi di aver fatto bene visto che non è ancora uscito, però mi aspettavo che il mio socket facesse un po' più strada...spero che tra un paio d'anni si strovi ancora il 2600k! Per ora vado benissimo così! Per me possono slittare avanti anche di 6-8 mesi!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 20:49   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
So che SB-E sostituisce il socket 1366, però Ivy sostituirà il s1155...a che pro?
Ivy-Bridge sara compatibile sulle attuali MB 1155 a seconda del chipset montato.

IB è la fase di TOCK, stessa architettura ma cambio processo produttivo; dopo IB consumer uscira anche IB server che andra sempre su socket 2011.

ogni socket Intel si è sempre fatto TICK e TOCK, specialmente la piattaforma enthusiast che è quella derivata dalle piattaforme XEON, dove i socket durano un po di piu.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 09:10   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@peg1987
In effetti sembra che tu abbia le idee un po' confuse!

SB-E non è una "nuova serie", è la stessa serie degli SB su 1155 ma indirizzata agli utenti enthusiast.
Stessa architettura, stesso processo produttivo.
Le differenze sono simili a quelle esistenti tra socket 1366 e 1156 per i processori basati su architettura nehalem: niente integrata, qpi, tri-channel (che diventa quad con SB-E), ecc...

La nuova serie sarà Ivy Bridge, che però altro non è (come spiega Acegranger sopra) che una fase di Tock (stessa architettura affinata, nuovo processo produttivo), che monterà su socket 1155 e sarà in molti caso compatibile con le motherboard 1155 attuali.
É plausibile che sia previsto anche un IB-E, versione enthusiast si IB, probabilmente su socket 2011.

Insomma, la strategia intel è ormai abbastanza chiara, e dichiarata:
- nuova architettura ogni due anni (fase di tick).
- nuovo processo produttivo ogni due anni (fase di tock, alternata a quella di tick).
- due fasce di processori per ogni fase (sia tick che tock): una performance-mainstream (processori piccoli e parchi nei consumi, spesso con GPU integrata), una enthusiast (processori grossi e senza compromessi).
- nuovi socket ogni due anni (in corrispondenza della fase di tick), ma compatibilmente con le scelte di mercato (per esempio con nehalem è uscito prima il socket enthusiast, con SB invece quello performance-mainstream, allungando così la vita al primo e riducendola al secondo).

Inquadra in quest'ottica quanto accaduto nel recente passato e quanto in procinto di accadere, e vedrai che tutto torna.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 09:45   #12
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non è poi così strano, allo stato attuale delle cose non ha concorrenza già con i sb, che possono vendere molto nei prossimi 6 mesi ( e quindi guadagnare molto)..
Il nuovo progetto lo possono tranquillamente tenere in saccoccia, sono altri che dovrebbero darsi una mossa!
Eh si una multinazionale ragiona proprio in questa maniera
Questi ragionamenti lasciamoli ai bambini dell'asilo!
Scordatevi il fatto che un'azienda investa miliardi in un progetto e che in mancanza di concorrenza (ma dove??? SB-E coprira forse il 2% del mercato) non lo commercializza perdendo soldi! Evidentemente non hanno i numeri per poterli lanciare, quali siano lo possiamo solo ipotizzare. Secondo me intel ha piu problemi con il PP 32nm di quanto voglia far credere. E gli indizzi portano in questa direzione. Niente SB 8core, freq del 6 core piuttosto basse, ritardo del lancio di Sb-e. Il colpo l'hanno fatto con SB, ma anche qui ci sarebbe da discutere sulle scelte fatte da intel per far sembrare SB miracoloso e tutti i fanboy ci sono cascati.

Ma com'e AMD ritarda ed e un fail, intel ritarda e fa bene!!! Niente da dire una coerenza ineccepibile
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 09:57   #13
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Eh si una multinazionale ragiona proprio in questa maniera
Questi ragionamenti lasciamoli ai bambini dell'asilo!
Scordatevi il fatto che un'azienda investa miliardi in un progetto e che in mancanza di concorrenza (ma dove??? SB-E coprira forse il 2% del mercato) non lo commercializza perdendo soldi! Evidentemente non hanno i numeri per poterli lanciare, quali siano lo possiamo solo ipotizzare. Secondo me intel ha piu problemi con il PP 32nm di quanto voglia far credere. E gli indizzi portano in questa direzione. Niente SB 8core, freq del 6 core piuttosto basse, ritardo del lancio di Sb-e. Il colpo l'hanno fatto con SB, ma anche qui ci sarebbe da discutere sulle scelte fatte da intel per far sembrare SB miracoloso e tutti i fanboy ci sono cascati.

Ma com'e AMD ritarda ed e un fail, intel ritarda e fa bene!!! Niente da dire una coerenza ineccepibile
Beh seguendo il tuo ragionamento se Intel ha tutti questi problemi e riesce comunque a sfornare un SB che quanto a prestazioni sbaraglia la concorrenza , chissà cosa potrebbe se non avesse tali senza problemi

La verità, invece del dare del fanboy alle persone che comprano SB, è che Intel non ha concorrenza e siamo noi consumtatori a rimetterci.

Io sinceramente spero tanto che Buldozer superi SB quanto a prestazioni perché ne beneficeremo tutti ma la vedo difficile.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |
Kharot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 10:03   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Eh si una multinazionale ragiona proprio in questa maniera
Questi ragionamenti lasciamoli ai bambini dell'asilo!
Scordatevi il fatto che un'azienda investa miliardi in un progetto e che in mancanza di concorrenza (ma dove??? SB-E coprira forse il 2% del mercato) non lo commercializza perdendo soldi! Evidentemente non hanno i numeri per poterli lanciare, quali siano lo possiamo solo ipotizzare. Secondo me intel ha piu problemi con il PP 32nm di quanto voglia far credere. E gli indizzi portano in questa direzione. Niente SB 8core, freq del 6 core piuttosto basse, ritardo del lancio di Sb-e. Il colpo l'hanno fatto con SB, ma anche qui ci sarebbe da discutere sulle scelte fatte da intel per far sembrare SB miracoloso e tutti i fanboy ci sono cascati.

Ma com'e AMD ritarda ed e un fail, intel ritarda e fa bene!!! Niente da dire una coerenza ineccepibile
Queste frasi meglio che le lasci entro i muri della tua abitazione..
1)Intel problemi con i 32???Rispondo a modo tuo..MA DOVE.....ricordo che i 32 sono stati presentati 1 anno e mezzo fà in casa intel..E tutta la serie Sb si basa sui 32 nm che hanno dimostrato essere un'ottima architettura , generosa anche con le frequenze di punta, molto più dei 45..(parliamo di 3,4 ghz a default per 4 core e 8 threads che vanno a 3,8 ghz, con l'oc si arriva a 5 ghz ad aria, proprio frequenze basse, l'esa 9XX a 32 nm arriva a 4,6-4,7 ghz in oc )
2)Quando escono frasi con all'interno "fanboy", sarebbe già da lasciar perdere il post..
3)Amd se ritarda è un fail perchè sono anni che ha la stessa tecnologia,ha fatto roadmap sù roadmap ma di Bd neache l'ombra(se intel fosse ancora con i core 2 quad e non avesse presentato nulla di innovativo da allora sarebbe fail anche per lei ovviamente è un dato di fatto , non questione di coerenza..)
4)Invece di dire sciocchezze, hai un'idea di come si fà una multinazionale a far rientrare i suoi investimenti e poi guadagnarci sopra?Vendendo fino all'esasperazione il prodotto progettato e brevettato..Se può attendere o migliorare progetti per più tempo NON è una perdita quando si trova in una posizione di largo vantaggio..(fonte libri di economia...)Amd è riuscita a sopravvivere con lo stesso progetto per anni infatti..
5)Puoi o meno accettare che sb sia superiore a quanto proposto dalla concorrenza, che tu lo accetti o meno è un dato di fatto che è superiore!Consumi temperature frequenze ipc..
Inutile continuare la solita vecchia diatriba,il mese scorso era Bd "vedrete come sarà Bd" ora torniamo che intel è in difficoltà(ridicolo 2 generazioni avanti ed è in difficoltà, ma per piacere!).
Amd ha tirato fuori un buon Lano per desktop e portatili(cpu inferiore alle aspettative , specie leggendo le fantasticherie di un noto 3d soprattutto nelle fantomatiche frequenze)..
Quindi, io guardo i fatti e i fatti sono davanti agli occhi per chi lì sà vedere,6 anni fà il panorama era diverso vedeva amd in gran vantaggio chi non lo vedeva era cieco, ora non è così.E questo lo si può accettare oppure ignorare.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 12:24   #15
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
presentare un nuovo top di gamma spesso significa rivedere al ribasso i prezzi delle cpu già in commercio,quindi in sostanza guadagnare meno,non vedo perchè intel dovrebbe farlo senza un'adeguata concorrenza. Vendite stabili e prezzi stagnanti sono quanto di meglio gli possa capitare (purtroppo per noi)

Ultima modifica di xk180j : 02-07-2011 alle 12:26.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 13:34   #16
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
A dire il vero ben poco mi interessa se saranno in commercio dall'inizio del 2012. Tanto alla fine che come me ha una 1366 sta ancora bene e un upgrade può ancora aspettare. Comunque Intel sta davvero macinando bene.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 14:15   #17
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
ad essere onesti, e dobbiamo esserlo, in questo momento Intel ha il coltello dalla parte del manico, decide come meglio crede le sue strategie commerciali.

Intel, nonostante l'atteggiamento paranoico, ha capito che per il momento Sandy Bridge è in vantaggio sull'unica concorrenza che potrebbe infastidirla, quindi accellerare per fare uscire versioni "Extreme" di SB o immettere sul mercato un nuovo step come Ivy Bridge è controproducente ai suoi stessi interessi. Questi sono i fatti.

Discorso diverso per il mercato server/ workstation, i cicli di sostituzione e aggiornamento seguono logiche molto più "razionali" e lente.

AMD è bene che si prenda il tempo necessario per uscire con una nuova architettura, visto i ritardi, deve necessariamente fare un salto generazionale superiore agli step Intel se vuole battersi ad armi pari, quindi 3/4 mesi di slittamento non sono un problema, l'importante è avere un prodotto affidabile e concorrenziale, sviluppabile nel prossimo futuro.

Risalire la china non è facile, ma ha due vantaggi, uno deve solo progettare, un modello che sta ricevendo grandi risultati anche in un altra architettura, ARM, l'altro.. dispone di un comparto grafico di tutto rispetto. Se gioca bene le sue carte potrebbe risalitre la china in maniera poderosa..imho

Ultima modifica di Pier2204 : 02-07-2011 alle 14:21.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 14:23   #18
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Queste frasi meglio che le lasci entro i muri della tua abitazione..
1)Intel problemi con i 32???Rispondo a modo tuo..MA DOVE.....ricordo che i 32 sono stati presentati 1 anno e mezzo fà in casa intel..E tutta la serie Sb si basa sui 32 nm che hanno dimostrato essere un'ottima architettura , generosa anche con le frequenze di punta, molto più dei 45..(parliamo di 3,4 ghz a default per 4 core e 8 threads che vanno a 3,8 ghz, con l'oc si arriva a 5 ghz ad aria, proprio frequenze basse, l'esa 9XX a 32 nm arriva a 4,6-4,7 ghz in oc )
2)Quando escono frasi con all'interno "fanboy", sarebbe già da lasciar perdere il post..
3)Amd se ritarda è un fail perchè sono anni che ha la stessa tecnologia,ha fatto roadmap sù roadmap ma di Bd neache l'ombra(se intel fosse ancora con i core 2 quad e non avesse presentato nulla di innovativo da allora sarebbe fail anche per lei ovviamente è un dato di fatto , non questione di coerenza..)
4)Invece di dire sciocchezze, hai un'idea di come si fà una multinazionale a far rientrare i suoi investimenti e poi guadagnarci sopra?Vendendo fino all'esasperazione il prodotto progettato e brevettato..Se può attendere o migliorare progetti per più tempo NON è una perdita quando si trova in una posizione di largo vantaggio..(fonte libri di economia...)Amd è riuscita a sopravvivere con lo stesso progetto per anni infatti..
5)Puoi o meno accettare che sb sia superiore a quanto proposto dalla concorrenza, che tu lo accetti o meno è un dato di fatto che è superiore!Consumi temperature frequenze ipc..
Inutile continuare la solita vecchia diatriba,il mese scorso era Bd "vedrete come sarà Bd" ora torniamo che intel è in difficoltà(ridicolo 2 generazioni avanti ed è in difficoltà, ma per piacere!).
Amd ha tirato fuori un buon Lano per desktop e portatili(cpu inferiore alle aspettative , specie leggendo le fantasticherie di un noto 3d soprattutto nelle fantomatiche frequenze)..
Quindi, io guardo i fatti e i fatti sono davanti agli occhi per chi lì sà vedere,6 anni fà il panorama era diverso vedeva amd in gran vantaggio chi non lo vedeva era cieco, ora non è così.E questo lo si può accettare oppure ignorare.
1)Se io penso che intel ha problemi con i 32nm lo dico e tu non me lo puoi impedire.
2) Se penso che intel se avesse pronto Sb-E desktop per il 4Q lo farebbe uscire e non aspetterebbe il Q1 2012 vedi punto 1
3)intel non fara uscire gli 8core a 32nm che invece aveva annunciato e questo vuol dire che qualche problema c'e. Sicuramente non e un problema di architettura visto come va SB, percio resta solo il problema del PP che non permette di rientrare in certi valori di TDP. Le freq di SB-E che girano in rete sono piuttosto basse, altro segno. 32nm generosi in freq? A quanto gira un i7 960? 3.2Ghz, percio ben 200Mhz in meno! SB a 5Ghz ad aria ci arriva 1 processore su 100, diciamo che siamo a 4.7Ghz per il 60% il resto si ferma un po prima, mentre a 45 nm si arriva a 4.2Ghz percio in percentuale di OC siamo vicini. Se poi prendi in considerazione gli i5 quad allora hai il 760 che arriva a 4.2Ghz mentre il 2500 idem a 4.7Ghz percio l'incremento del 760 e addirittura superiore. Basta vedere le cose in maniera neutrale e siccome ho tutte queste CPU ti riporto cio che tocco con mano.
L' esa arriva a 4.6Ghz ma ha anche 2 core in piu, vediamo dove arrivera SB-E a parita di PP.
4) Se AMD ritarda vale lo stesso discorso fatto per intel.
5) Il discorso sul rientro degli investimenti e vero cio che dici, ma se un prodotto e pronto lo si lancia il prima possibile, e non si aspetta di vendere quello che c'e gia. Una multinazionale sa bene quando avra disponibile un prodotto nuovo e non si fa trovare con i magazzini pieni di prodotti vecchi al momento del lancio di quelli nuovi. E questo calcolo viene fatto prima di annunciare una roadmap. Poi spostare l'annuncio perche BD e in ritardo non sta ne in cielo ne in terra. Quale sarebbe il motivo? Lasciare a BD uno spazio di 3 mesi invece di superarlo dopo un mese?
6) Io non ho mai citato AMD nel confronto ma solo le precedenti CPU intel, sei tu che tiri sempre in ballo BD e sei convinto che un X8 andra meno del 2600. Tanto meno ho mai affermato che SB non sia superiore alla concorrenza. Poi dove ho scritto che intel e in difficolta? Ho detto che hanno piu problemi con i 32nm di quello che vogliono far credere, e gli indizi ci sono. Passeranno ai 22nm con i transistor 3D e vedremo come andra.
Sono in vantaggio, ma questo non esclude che possano avere problemi.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 14:29   #19
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
presentare un nuovo top di gamma spesso significa rivedere al ribasso i prezzi delle cpu già in commercio,quindi in sostanza guadagnare meno,non vedo perchè intel dovrebbe farlo senza un'adeguata concorrenza. Vendite stabili e prezzi stagnanti sono quanto di meglio gli possa capitare (purtroppo per noi)
Beh visto che Sb-E avra l'entry level in declinazione 4 core che andra un po di piu del 2600 verra posizionato a 360$ come al solito, mentre i 2 top andranno a 566$ e 999$. Percio non prevedo tagli di prezzo. Se la concorrenza invece riuscira ad avere prestazioni superiori al 2600 ai 320$ dichiarati allora il taglio dovra esser fatto indipendentemente dall'uscita di Sb-E.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 14:40   #20
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Kharot Guarda i messaggi
Beh seguendo il tuo ragionamento se Intel ha tutti questi problemi e riesce comunque a sfornare un SB che quanto a prestazioni sbaraglia la concorrenza , chissà cosa potrebbe se non avesse tali senza problemi

La verità, invece del dare del fanboy alle persone che comprano SB, è che Intel non ha concorrenza e siamo noi consumtatori a rimetterci.

Io sinceramente spero tanto che Buldozer superi SB quanto a prestazioni perché ne beneficeremo tutti ma la vedo difficile.
Beh che BD sbaragli la concorrenza non c'e dubbio, perche penso abbiano problemi l'ho spiegato. Non e mai esistito un PP esente da problemi, per nessuno.
Non ho dato del fanboy a chi compra SB, l'ho comprato anch'io, ho detto che una certa categoria di utenti pensa che sia miracoloso quando non lo e. Poi per la concorrenza non credo che sia un danno enorme, i Sb non e che costino uno sproposito. Anzi dovendo prendere un PC nuovo 2 mesi fa ho optato per un 2500K perche mi costava quasi uguale ad uno con il 760.
Per BD penso che non avra difficolta a rivaleggiare con SB, vedremo cosa potra fare in confronto a Sb-E, e qui che cominceranno i problemi.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1