Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2011, 00:47   #1
Daniell88
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 58
Upgrade Ram dubbio e consigli

Ciao ragazzi, sto pensando di aggiornare il mio pc desktop con 4 GB di ram, essendo che il mio procio (Sandy Bridge 2500) riesce a tenere memorie ad elevati mhz ero orientato a prendere delle Ram da 1800Mhz (che mi pare riesce a tenere di default) o delle ram da 2000mhz.

Le mie domande sono le seguenti:
1. essendo che dispongo già di 2x2GB DDR3 (in dual channel)della Kingston che lavorano a 1333mhz, queste come lavorerebbero insieme a due ipotetici banchi di ram da 2x2GB (che andrebbero a fare un altro dual channel) 1800/2000mhz?? Le rallenterebbero?

2. Nel caso in cui prendessi le ram da 2000mhz, come dovrei settarle per metterle a 2000mhz? Questo ve lo chiedo perchè come detto prima mi pare che i Sandy Bridge come frequenza massima di default hanno 1800mhz.

3. Quali vantaggi ci sono da un passaggio da 1333 mhz a 1800 o addirittura a 2000?

Vi ringrazio per le risposte


ps. nel caso in cui sia utile vi posto anche la mia config:
CPU: Intel Sandy Bridge i5 2500
Mobo: MSI P67GD65
Ram: 2x2GB DDR3 Kingston 1333mhz
S.Video: GTX 460 Gainward GS-GLH 1GB
HDD: Vertex II 60GB | Spinpoint 500GB | WD Green 1TB
S.O. : Windows 7 Pro 64Bit

Ultima modifica di Daniell88 : 29-06-2011 alle 01:07.
Daniell88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 01:18   #2
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Ciao, per quanto riguarda i banchi diversi non saprei aiutarti; d'altro canto, posso suggerirti di non badare tanto alla frequenza quanto ai timings (specie se, da come posso intuire dato il processore, non fai OC). In un utilizzo "standard" fanno molta più differenza i timings che la frequenza
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 01:33   #3
Daniell88
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
Ciao, per quanto riguarda i banchi diversi non saprei aiutarti; d'altro canto, posso suggerirti di non badare tanto alla frequenza quanto ai timings (specie se, da come posso intuire dato il processore, non fai OC). In un utilizzo "standard" fanno molta più differenza i timings che la frequenza
No, non faccio O.C., anche se il procio potrei cambiarlo prossimamente per una versione K se ne vedo i limiti, altrimenti vado avanti fino alla generazione post. Ivy Bridge

Però mi hai fatto venire altre domande xD
Perchè se non overclocco il processore non ha molta importanza la frequenza della ram?
Cos'è il timing? Sarebbe la sigla CL9?

ps. la mia s.madre ha l'O.C. genie, mi pare che possa overclocckare direttamente le Ram, ma overlocckando la ram in che modo si va ad influire sul mio processore (non K, e quindi che non ha il moltiplicatore sbloccato) ?

grazie ancora per le risposte

Ultima modifica di Daniell88 : 29-06-2011 alle 02:05.
Daniell88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 08:37   #4
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
guarda qua:

http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...-bridge_4.html

come puoi vedere nelle applicazioni reali avere ram con frequenze elevate non da vantaggi concreti, e anche i timing incidono pochissimo.

altri 4 gb da 1333 cl9 da 30€ vanno piu che bene.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 09:31   #5
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quantità a prescindere, senza un procio della serie K, non conviene per nulla comprare delle RAM da overclock, in quanto il bus nei Sandy Bridge è bloccato a 100, quindi, per quanto si possa salire, fino a 105, non ci sarebbero migliorie.

Sandy bridge è stato pensato molto poco per l'Overclock, l'unica maniera per cloccare è prendere CPU della serie K, dove si agisce però direttamente sul moltiplicatore. Prendi memorie da 1333 con timings molto bassi per delle prestazioni superiori.

Alla fin fine, giusto per intenderci, la frequenza delle RAM va scelta in base alla frequenza del bus, si cerca infatti di scegliere dei divisori in rapporto 1:2.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 14:44   #6
Daniell88
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 58
ragazzi grazie milel dei consigli, a questo punto mi butto su altri 2 moduli da 2GB da 1333mhz.

Io mi prenderei le Kingston ValueRam che ho trovato in offerta a 28€ e sono le stesse che monto già sulla scheda madre (l'anno scorso le paghai più del doppio, come si svalutano!).

Oppure ne conoscete di altre migliori? Avevo sentito che anche le Corsair XM3 non sono male e costano anche quelle sui 30€ o le Kingston HyperX a 40€

Ultima modifica di Daniell88 : 29-06-2011 alle 15:06.
Daniell88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v