| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-08-2010, 16:49 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 3656
				 | 
				
				Dissi Corsair A50
			 
		Che ne pensate per un PhenomII X4 965BE? Il dissi di default con la ventola comincia a girare freneticamente(5900rpm), mantenendo una temperatura di 50°C . http://www.corsair.com/products/a50/default.aspx O meglio l'A70? Grazie a tutti, MonsterFX 
				__________________ MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 | 
|   |   | 
|  03-08-2010, 19:33 | #2 | 
| Registered User Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 483
				 | 
		l'A70 è sicuramente meglio, ha una heatpipe in più e doppia ventola però sono entrambi cari e un paio di settimane fa lessi un review dove non brillavano affatto rispetto alla concorrenza se non fai overclock i problemi di rumore li risolvi con un dissipatore di dimensioni medie con ventola da 92mm: - Scythe Katana 3 - Arctic Cooling Freezer 7 Rev.2 sono entrambi validi se invece ne vuoi uno + grande per prestazioni ancora migliori con ventola da 120 mm, entro i 32-33€ prendi - Cooler Master Hyper 212 plus - Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 - Scythe SCYS-1000 Yasya - Spire TherMax II che sono tutti eccellenti e con rapporto prestazioni/prezzo nettamente migliore rispetto ai Corsair magari usa anche una buona pasta termica tipo Arctic Cooling MX-2 o MX-3 e non quelle incluse | 
|   |   | 
|  03-08-2010, 23:56 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 3656
				 | 
		Sembrano uguali ma il CoolerMaster ha + FAN AIRFLOW. Per prova ho portato a casa il Corsair A70 ... è immenso. Ho combattuto per incastrarlo nel case(sbatte sulle ram che ho dovuto spostare). Al 100% fa' abbastanza rumore , contando che non rileva la temperatura , per cui o lo setti a 1600rpm con le resistenze a corredo o lo lasci a 2000rpm. Dove lavoro non abbiamo il CoolerMaster quindi lo prenderei a scatola chiusa.   
				__________________ MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 | 
|   |   | 
|  05-08-2010, 01:19 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 3656
				 | 
		Allora l'A70 in full load mi arriva a 61°C con case chiuso. Il mio case è questa chiavica : http://www.tomshw.it/howto.php?guide...0&page=case-13 Come vedi il case è totalmente chiuso ... non ha buchi di aerazione...o come dicevano su Tom's ha solo una ventola in basso e l'ali. Per ridurre il calore ho da tempo eliminato il materiale fonoassorbente che ricopriva il case. Domani conto di fare una prova con case aperto(al fine di simulare una giusta aerazione). Speriamo di riuscire prima o poi a prendere un CoolerMaster 690 II!!! Un cliente domani mi porta questo dissi della ThermalTake da provare : http://www.thermaltake-italia.it/a/1...-isgc-200.aspx Che ne pensi? Come dissi è + esiguo della Corsair(anche l'A50 che ha una heatpipe in meno della A70 è ingombrante). Ah ... in contrario da quanto ho scritto ... l'A70 non è molto rumorosa a 2000rpm. Alla fine mi sta' anche bene, ma costa troppo . 
				__________________ MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 | 
|   |   | 
|  08-08-2010, 14:52 | #5 | 
| Registered User Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 483
				 | 
		bè i case di vecchia concezione hanno pessima areazione, io investirei in un buon case con possibilità di montare diverse ventole da 120/140, ali in basso e cable management, tanto è una componente che puoi riutilizzare all'infinito con 50-55€ prendi ottimi case tipo Cooler Master Gladiator 600 e Antec 300 (meglio il primo per diversi motivi, ma anche l'Antec è buono), non ti serve spedere 80 € per un 690 II molti sottovalutano l'importanza del case, in un case privo di areazione anche un ottimo dissipatore può fare poco ... l'aria calda ristagna all'interno e alza molto la temperatura di tutte le componenti per quanto riguarda i dissipatori, quelli a torre (tipo A50 e A70) sono mediamente più performanti e fra quelli che ti avevo consigliato nel primo post hai prodotti eccellenti nella fascia 20-30€ che sono diffusissimi in ogni negozio fisico e online, quindi non capisco cosa ti spinga a prendere i vari Corsair, Thermaltake molto più cari Ultima modifica di KneeS : 08-08-2010 alle 14:57. | 
|   |   | 
|  11-08-2010, 15:20 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 3656
				 | 
		Come case pensavo al CoolerMaster Elite 370. E' nei listini inglesi e disponibile presso molti store online italiani. Ha un costo giusto e la possibilità di montare una ventola frontale,una in basso, una posteriormente e 2 in alto. Tutte o quasi da 12/14cm . X il dissi ... il Corsair che ho è solo in prova. Il distributore dove lavoro ha solo questo marchio e un mio cliente rivenditore voleva farmi provare il Thermaltake. Penso che la scelta cadra' sul Mugen2 . Peccato che per la mole, RAM performanti come le Dominator non entrino fisicamente. Le ram "classiche" + basse si'. Pensi che dai 47°C in idle e 49°C in Full Load riesca a scendere a 40°C? Calcola che la temperatura ambiente è di 30°C circa. Ciao Ciao... 
				__________________ MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 | 
|   |   | 
|  20-06-2011, 13:34 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1007
				 | 
		Con un case con alimentatore in basso e ventola di estrazione in alto e' corretto montare il dissipatore con la ventola messa dietro che prende aria quindi dalla parrte dietro del case e la butta verso la ram? | 
|   |   | 
|  20-06-2011, 15:50 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 4954
				 | Quote: 
 @monster.fx: se tieni il case aperto o se lo cambi, con il mugen 2 le temp scenderanno parecchio e guadagnerai moooolto in silenzio. un mio amico ci raffredda un i7 2600 con ventola in estrazione (con la ram alta in immissione non ci stava) in un case senza ventole che però tiene aperto. in idle la ventola sta a 300 rpm (quindi è praticamente inudibile) e il procio è a 32/33 gradi in una stanza a 20/21 gradi. ciao | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










