Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 21:46   #1
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
quale ottica ?

Salve a tutti !
Chiedo consiglio ...... Su una d7000 quale tra questi due obiettivi ......
- NIKON DX AF-S 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR;
- Tamron SP AF 70-200mm/2,8 DI LD IF Macro;

Grazie
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 22:21   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Scusa ma... è uno scherzo? dipende da cosa vuoi , se vuoi scattare a f2,8 non hai che una scelta, se vuoi scattare a 18mm piuttosto che a 70mm non hai che una scelta

La mia scelta cadrebbe sul 70-200 f2,8, ma sono lenti troppo diverse per essere messe a paragone.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 22:50   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Scusa ma... è uno scherzo?
Concordo in pieno con questa considerazione
E' quasi come chiedere se va più veloce un treno o è più alto un grattacielo.
Vista la domanda, prima di qualsiasi acquisto consiglierei la lettura di una guida base sulla fotografica, va bene anche quella che c'è in questo forum tra le discussioni in rilievo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 06:57   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
Intanto la D7000 è tua -))

Poi uno parte da 18mm e compre una bella focale completa l'alto parte da 70mm quindi è come se partissi da uno zoom di 4x circa delle digitali normali.

Come fai a paragonarli?

Il 18-200 è un tuttofare decente che ti permette appunto grande libertà di utilizzo equivale per esempio ad uno zoom 10x delle digitali.

Se nn hai altri obiettivi sei obbligato ad acquistare questo
.
No, molto meglio lasciar perdere i tuttofare com eottica principale, che fanno tutto e male. Soprattutto su una D7000: comprarci un tuttofare e incollarglielo sulla baionetta è castrarla. Poi quel nikon costa un botto per un tuttofare.

Molto meglio prendere il tamron 70-200 f/2.8 e affiancarci un 17-50 f/2.8, magari il tamron non VC. Hai due ottimi vetri che coprono dai 17 dai 200mm (il buco tra 50 e 70 non si sente) e con f/2.8 su tutta l'escursione.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 11:46   #5
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
... visto che o creato parecchia confusione cerco di fare un po' di chiarezza ....

No nn sto scherzando ......
Le foto che devo fare sono dai 100 ai 200mm .
Sicuramente ( naturalmente secondo la mia logica ) , nn prenderei mai un 18-200 per poi andare a fare foto a 18 o a 50mm. Perchè prendere un 200mm per fare foto a 18 oa 24 oa 50mm? .... Piuttosto prenderei un'ottica dedicata tipo un 18-55 oppure 24-85 ed avrei tutti i vantaggi del caso , in secondo luogo, dai test il 18-200 a 18mm va piuttostio male.

La domanda comunque è riverita a qs discorso ; con il tamron ho sicuramente molti vantaggi in caso di scarsa luce ristetto al nikon , e per me questo è importante , ma è altrettanto importante fare buone foto , quindi mi chiedo il tamron mi garantisce foto della stessa qualita del nikon anche nelle altre condizioni in cui il nikon sicuramente me le darà ? .... quindi se partiamo dai 100 mm in su è meglio come "tuttofare" il tamron o il nikon ?
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 12:15   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
La qualità ottica del tamron in questione è da ottica professionale, nulla ache vedere con quello che puoi ottenere col nikon, ci sono 2 stop di differenza ma non è solo quello, è proprio che otticamente il tamron 70-200 f2,8 è molto valido, almeno così dicono tutte le recensioni e il parere della gente che lo usa.... ha un solo, grosso, problema.... ha una velocità di autofocus piuttosto lenta e quindi non è per niente adatto a foto sportive o cmq dove è richiesta velocità dell'autofocus... per il resto è una bomba e costa pure poco, se lo vuoi usare ad esempio per fare ritratti non ti deluderà di certo, il problema è che con quella cifra ci sono ottiche fisse più adatte e luminose ... cmq, la qualità ottica del tamron è molto elevata....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 15:14   #7
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
,....... il problema è che con quella cifra ci sono ottiche fisse più adatte e luminose ... cmq, la qualità ottica del tamron è molto elevata....
..... per quali cifre e quali ottiche ??? ... io trovo il 70-200 a 590,oo €
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 16:23   #8
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
La qualità ottica del tamron in questione è da ottica professionale, nulla ache vedere con quello che puoi ottenere col nikon, ci sono 2 stop di differenza ma non è solo quello, è proprio che otticamente il tamron 70-200 f2,8 è molto valido, almeno così dicono tutte le recensioni e il parere della gente che lo usa.... ha un solo, grosso, problema.... ha una velocità di autofocus piuttosto lenta e quindi non è per niente adatto a foto sportive o cmq dove è richiesta velocità dell'autofocus... per il resto è una bomba e costa pure poco, se lo vuoi usare ad esempio per fare ritratti non ti deluderà di certo, il problema è che con quella cifra ci sono ottiche fisse più adatte e luminose ... cmq, la qualità ottica del tamron è molto elevata....
Non esageriamo....
Non è un fulmine di guerra, ma da qui a dire che non è utilizzabile secondo me ci passa un abisso.
Poi bisogna sempre dare dei paragoni (magari nella stessa fascia di prezzo); ho capito che il nikon 70-200 è più veloce, ma costa 3 volte tanto....
C'è il sigma, ma poi se ti capita l'esemplare sfortunato del AF veloce ci fai poco.
Secondo me il Tamron è ottimo per quello che costa (e non xè ce l'ho).
Piuttosto mi chiederei se sono disposto ad andare in giro con 1kg e rotti di lente.
Come alternativa suggerisco un 55-200 o un 55-300 Nikon. Saranno più bui del 2.8 ma almeno costano meno del 18-200.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 16:24   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io ho detto che per quelle cifre esistono ottiche fisse per ritratto più luminose e più adatte, tra queste c'è sicuramente il nikon 85 f1,8D ma anche il sigma 85 f1,4 HSM
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 16:24   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Roberto0170 Guarda i messaggi
..... per quali cifre e quali ottiche ??? ... io trovo il 70-200 a 590,oo €
per i ritratti puoi prendere il nikon 85 1.8
certo, non arrivi a 200, ma per i ritratti (in quella fascia di prezzo) è imbattibile
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 17:35   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
che senso ha prendere un 18-200 ed usarlo dai 100 in su?
che senso ha paragonare un f/2.8 costate con un tutto fare?

in ogni caso il tamron dovrebbe esser superiore in tutto al nikon (anche se è un ottima ottica!) forse pecca nella velocità dell'AF, io lo avevo provato a milano e non mi era dispaciuto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 17:46   #12
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
che senso ha prendere un 18-200 ed usarlo dai 100 in su?
... cosa prenderesti da usare dai 100mm ai 200mm ????
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 17:51   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Roberto0170 Guarda i messaggi
... cosa prenderesti da usare dai 100mm ai 200mm ????
quello che ti serve

1. non ci hai detto che corpo hai (dx? ff?)
2. non ci hai detto che tipo di foto fai (sport? teatro? in-door? out-door? ritratti?)
3. non ci hai detto che budget hai
4. non ci hai detto che caratteristiche imprescindibili[*]deve avere (luminosa piuttosto che leggera)
5. usata? nuova?


Il tamron 70-200 f/2.8 è una grande ottica, viene paragonata ai pari livelli canon (tranne il nuovo 70-200 f/2.8is II) in termini di sfocato, resistenza a flare e qualità intrinseca, e forse è un filo superiore al sigma.
Gli unici difetti che ha è un AF un po' lento ed il peso (ma un f/2.8 è pesante di suo). Mi pare che non ha il selettore per la distanza MAF ma si può perdonare.












[*]ora guardo su google se è la parola che volevo dire
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 18:36   #14
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
quello che ti serve

1. non ci hai detto che corpo hai (dx? ff?)

4. non ci hai detto che caratteristiche imprescindibili[*]deve avere (luminosa piuttosto che leggera)


[*]ora guardo su google se è la parola che volevo dire

Ha una D7000 Nikon, DX....

Si, la parola in se è corretta....se volevi dire: caratteristiche da cui non scendere al di sotto (più o meno questo è il concetto....)

Per me le esigenze sono un poco troppo diverse in relazione al confronto delle ottiche....
Però...se il tuo interesse è intorno ai 100mm.....allora sono dell'idea del 70-200, ma....devi considerare anche circa 2kg di peso e magari monopiede per praticità....
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v