|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...ess_index.html
Samsung Smart Station C23A750X mette a disposizione un display full HD da 23 pollici nella cui base è integrato un comodo hub con USB 3.0, ethernet e HDMI. Disponibile anche un link wireless per collegare la Smart Station al PC Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Non ho capito quali sarebbero queste prove che avete fatto. Il monitor è Full HD. Avete provato lo streaming di un video full HD via wifi? La bandwith di una ethernet 10/100 non credo basti per lo streaming di un file video 1920x1080p con bit rate elevato. 300 euro per un monitor dozzinale con pannello TN da 23" per usarlo come schermo remoto da usare con powerpoint?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
bhe 300 euro no.. quello è a listino ma lo si trova a oltre 100 in meno. diciamo quindi che ci troviamo già in una certa fascia di prodotto. il collegamento wireless va inteso come una delle possibili soluzioni disponibili, ma solo in certe situazioni. Come scritto e come anche Samsung dichiara.. per entertainment meglio il cavo, come sempre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
|
@acerbo
100Mbps (anche solo teorici) sono più che sufficienti per un video 1080p con tanto di audio multicanale HD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
inoltre una 10/100 e piu che sufficiente per fare lo streaming di un file video hd, altra cosa è un flusso video hd non compresso, cioè quello che passa dal cavo hdmi, per il quale sono richiesti almeno 400 mbps per il solo video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
interessante
ma sbaglio o mi ricorda vagamente le funzioni della appletv? O_o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
|
Una 100Mbit non basta per un filmato fullhd? Ma scherziamo?
Io li vedo con il wifi N, portata effettiva di 9MB/s (quindi meno di una 100Mbit teorica). Cmq secondo me questo è un prodotto pensato per essere affiancato a un portatile Samsung (in modo da sopperire alla mancanza della dock station, fondamentale per i professionisti che lavorano sia in giro che in ufficio) non per essere un monitor condiviso in sala presentazioni. Poi ognuno chiaramente lo usa come vuole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
X Acerbo
L'articolo è scritto abbastanza chiaramente, ma evidentemente non riesci a capire di cosa stiamo parlando. Proviamo così: Hai un notebook con porta HDMI, poi hai un monitor con porta HDMI. Per collegarli puoi usare un cavo. Così facendo puoi vedere un film sul monitor del notebook, sul monitor esterno o su entrambi. Ora, invece di un cavo, pensa di avere una chiavetta usb che sostituisce il cavo perchè la chiavetta comunica con il monitor con uno standard wireless proprietario, come fanno molte tastiere e mouse. Quindi l'unico test che puoi fare è quanto scatta l'immagine rispetto al cavo fisico. Tecnicamente la chiavetta di mette a disposizione anche il collegamento delle periferiche usb collegate al monitor ed una scheda di rete 10/100 sempre in formato USB. Ricapitolando, la chiavetta ed il monitor (o solo il monitor se connesso via cavo usb) ti permettono di avere una docking station con alcune porte aggiuntive senza collegare una marea di cavi. L'ambito principe è infatti quello lavorativo, dove metto questo monitor collegato alla rete, ad una tastiera ed un mouse (sfruttando le porte presenti alla base) e quando arrivo con il mio notebook, lo collego al cavo usb 3.0 (e se voglio qualcosa di più al cavo HDMI) e magicamente sono operativo sulla mia rete aziendale come se avessi un desktop (e se ho windows 7 senza neanche aprire lo schermo del portatile).
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 17-04-2012 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
|
299 Euro???
nei link sponsorizzati proprio di fianco all'articolo sta sui 180 euro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Il mio capo ha un portatile con cui fa tutto e che si porta sempre appresso. quando arriva in ufficio però ha la necessità (e la comodità) di lavorare su un 24" con tastiera vera e mouse. Quindi nel caso migliore: 1) Attacca al portatile la lan (per questioni di sicurezza la WiFi è bandita) 2) Attacca al portatile la HDMI 3) Attacca al portatile i due cavi usb del mouse e tastiera (o se sono wireless attacca la chiavetta) che sono riuscito a ridurre ad uno sfruttando l'hub usb del monitor 4) Attacca l'alimentatore (ma questo è inevitabile fino a quando non si inventeranno un portatile che si carica da POE o un metodo che permetta di alimentarlo dal monitor magari utilizzando Thunderbolt... Certo, in alternativa ci dovrebbe essere la docking station che però non tutti i portatili hanno. Le docking con collegameno su USB fanno penare, specie sul comparto grafico visto che non girano la grafica del PC, ma aggiungono una scheda grafica a basse prestazioni, etc... Ho fatto un esempio, ma se ci aggiungiamo anche altre figure che hanno necessità simili (sviluppatori e consulenti) e che adesso utilizzano fisso in sede e un portatile fuori....Sicuramente mi sembra più utile in questo ambito piuttosto di quello "Home" da te suggerito...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 11-05-2012 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.