Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2012, 14:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...ess_index.html

Samsung Smart Station C23A750X mette a disposizione un display full HD da 23 pollici nella cui base è integrato un comodo hub con USB 3.0, ethernet e HDMI. Disponibile anche un link wireless per collegare la Smart Station al PC

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 14:18   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Non ho capito quali sarebbero queste prove che avete fatto. Il monitor è Full HD. Avete provato lo streaming di un video full HD via wifi? La bandwith di una ethernet 10/100 non credo basti per lo streaming di un file video 1920x1080p con bit rate elevato. 300 euro per un monitor dozzinale con pannello TN da 23" per usarlo come schermo remoto da usare con powerpoint?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 14:38   #3
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
bhe 300 euro no.. quello è a listino ma lo si trova a oltre 100 in meno. diciamo quindi che ci troviamo già in una certa fascia di prodotto. il collegamento wireless va inteso come una delle possibili soluzioni disponibili, ma solo in certe situazioni. Come scritto e come anche Samsung dichiara.. per entertainment meglio il cavo, come sempre.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 14:55   #4
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
@acerbo

100Mbps (anche solo teorici) sono più che sufficienti per un video 1080p con tanto di audio multicanale HD.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 15:13   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Non ho capito quali sarebbero queste prove che avete fatto. Il monitor è Full HD. Avete provato lo streaming di un video full HD via wifi? La bandwith di una ethernet 10/100 non credo basti per lo streaming di un file video 1920x1080p con bit rate elevato. 300 euro per un monitor dozzinale con pannello TN da 23" per usarlo come schermo remoto da usare con powerpoint?
Forse hai fatto un po di confusione, questo monitor non sfrutta il wifi, ma una connessione proprietaria,
inoltre una 10/100 e piu che sufficiente per fare lo streaming di un file video hd, altra cosa è un flusso video hd non compresso, cioè quello che passa dal cavo hdmi, per il quale sono richiesti almeno 400 mbps per il solo video
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 15:15   #6
pabernav
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
interessante

ma sbaglio o mi ricorda vagamente le funzioni della appletv? O_o
pabernav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 16:07   #7
volmar87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
Una 100Mbit non basta per un filmato fullhd? Ma scherziamo?
Io li vedo con il wifi N, portata effettiva di 9MB/s (quindi meno di una 100Mbit teorica).

Cmq secondo me questo è un prodotto pensato per essere affiancato a un portatile Samsung (in modo da sopperire alla mancanza della dock station, fondamentale per i professionisti che lavorano sia in giro che in ufficio) non per essere un monitor condiviso in sala presentazioni.

Poi ognuno chiaramente lo usa come vuole.
volmar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 16:36   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Forse hai fatto un po di confusione, questo monitor non sfrutta il wifi, ma una connessione proprietaria,
inoltre una 10/100 e piu che sufficiente per fare lo streaming di un file video hd, altra cosa è un flusso video hd non compresso, cioè quello che passa dal cavo hdmi, per il quale sono richiesti almeno 400 mbps per il solo video
Era quello che chiedevo di fatti. Cosa hanno testato nella recensione? Come minimo la prima cosa che avrei fatto io era passare un mkv 720p, 1080p dal pc al monitor via cavo ethernet, altrimenti di cosa stiamo parlando?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 17:24   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da volmar87 Guarda i messaggi
Una 100Mbit non basta per un filmato fullhd? Ma scherziamo?
Io li vedo con il wifi N, portata effettiva di 9MB/s (quindi meno di una 100Mbit teorica).

Cmq secondo me questo è un prodotto pensato per essere affiancato a un portatile Samsung (in modo da sopperire alla mancanza della dock station, fondamentale per i professionisti che lavorano sia in giro che in ufficio) non per essere un monitor condiviso in sala presentazioni.

Poi ognuno chiaramente lo usa come vuole.
Innanzi tutto lo streaming via Wifi N non è sempre possibile, dipende anche da che tipo di file devi leggere. Spesso non è stabile la connessione ed un file bello "cicciotto" con audio DTS HD e video a 10bit va a scatti clamorosamente. Detto questo io chiedevo appunto se era stato fatto questo test, ma non si capisce cosa hanno provato a fare nella recensione ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 13:43   #10
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
X Acerbo

L'articolo è scritto abbastanza chiaramente, ma evidentemente non riesci a capire di cosa stiamo parlando. Proviamo così:

Hai un notebook con porta HDMI, poi hai un monitor con porta HDMI. Per collegarli puoi usare un cavo. Così facendo puoi vedere un film sul monitor del notebook, sul monitor esterno o su entrambi.

Ora, invece di un cavo, pensa di avere una chiavetta usb che sostituisce il cavo perchè la chiavetta comunica con il monitor con uno standard wireless proprietario, come fanno molte tastiere e mouse.

Quindi l'unico test che puoi fare è quanto scatta l'immagine rispetto al cavo fisico.

Tecnicamente la chiavetta di mette a disposizione anche il collegamento delle periferiche usb collegate al monitor ed una scheda di rete 10/100 sempre in formato USB.

Ricapitolando, la chiavetta ed il monitor (o solo il monitor se connesso via cavo usb) ti permettono di avere una docking station con alcune porte aggiuntive senza collegare una marea di cavi.

L'ambito principe è infatti quello lavorativo, dove metto questo monitor collegato alla rete, ad una tastiera ed un mouse (sfruttando le porte presenti alla base) e quando arrivo con il mio notebook, lo collego al cavo usb 3.0 (e se voglio qualcosa di più al cavo HDMI) e magicamente sono operativo sulla mia rete aziendale come se avessi un desktop (e se ho windows 7 senza neanche aprire lo schermo del portatile).
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 17-04-2012 alle 13:50.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 19:59   #11
Arnalde
Member
 
L'Avatar di Arnalde
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
299 Euro???

nei link sponsorizzati proprio di fianco all'articolo sta sui 180 euro...
Arnalde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 23:01   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
X Acerbo

L'articolo è scritto abbastanza chiaramente, ma evidentemente non riesci a capire di cosa stiamo parlando. Proviamo così:

Hai un notebook con porta HDMI, poi hai un monitor con porta HDMI. Per collegarli puoi usare un cavo. Così facendo puoi vedere un film sul monitor del notebook, sul monitor esterno o su entrambi.

Ora, invece di un cavo, pensa di avere una chiavetta usb che sostituisce il cavo perchè la chiavetta comunica con il monitor con uno standard wireless proprietario, come fanno molte tastiere e mouse.

Quindi l'unico test che puoi fare è quanto scatta l'immagine rispetto al cavo fisico.

Tecnicamente la chiavetta di mette a disposizione anche il collegamento delle periferiche usb collegate al monitor ed una scheda di rete 10/100 sempre in formato USB.

Ricapitolando, la chiavetta ed il monitor (o solo il monitor se connesso via cavo usb) ti permettono di avere una docking station con alcune porte aggiuntive senza collegare una marea di cavi.

L'ambito principe è infatti quello lavorativo, dove metto questo monitor collegato alla rete, ad una tastiera ed un mouse (sfruttando le porte presenti alla base) e quando arrivo con il mio notebook, lo collego al cavo usb 3.0 (e se voglio qualcosa di più al cavo HDMI) e magicamente sono operativo sulla mia rete aziendale come se avessi un desktop (e se ho windows 7 senza neanche aprire lo schermo del portatile).
Risparmiati pure le spiegazioni perchè ho capito perfettamente come dovrebbe funzionare sto coso. Intanto ambito lavorativo non vuol dire proprio una ceppa. Trovami una situazione concreta (non ipotetica) di utilizzo in azienda di questo monitor ... Te lo dico chiaramente, in una azienda difficilmente troverai uno di questi affari. L'utilizzo tipo dovrebbe essere l'ambiente consumer e quindi domestico. Una situazione in cui hai il PC in una stanza e il monitor magari nella camera da letto dove vuoi vederci in remoto un film in HD o magari navigare/giocare semplicemente portandoti a presso la tastiera bluetooth. Questo monitor andava testato provando appunto una connesione PC->ethernet e PC -> wireless con la stanza accanto provando alcuni scenari di utilizzo medi come andare su qualche sito internet, fare lo streaming di qualche mkv e lanciare un gioco qualunque. Non ha senso quello che dici tu in cui colleghi il portatile al monitor via wifi, ma a che serve? Se ti serve uno schermo piu' grande del portatile lo usi sulla stessa scrivania collegandolo col cavo (hdmi, dvi o vga) e se devi fare una presentazione in azienda il portatile lo attacchi al proiettore, non certo ad un affare da 23 pollici che a 2 metri non leggi una mazza!!!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 14:42   #13
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Risparmiati pure le spiegazioni perchè ho capito perfettamente come dovrebbe funzionare sto coso. Intanto ambito lavorativo non vuol dire proprio una ceppa.....non certo ad un affare da 23 pollici che a 2 metri non leggi una mazza!!!
Evidentemente l'ambito lavorativo non ti è chiaro....Faccio un esempio:

Il mio capo ha un portatile con cui fa tutto e che si porta sempre appresso.

quando arriva in ufficio però ha la necessità (e la comodità) di lavorare su un 24" con tastiera vera e mouse. Quindi nel caso migliore:

1) Attacca al portatile la lan (per questioni di sicurezza la WiFi è bandita)
2) Attacca al portatile la HDMI
3) Attacca al portatile i due cavi usb del mouse e tastiera (o se sono wireless attacca la chiavetta) che sono riuscito a ridurre ad uno sfruttando l'hub usb del monitor
4) Attacca l'alimentatore (ma questo è inevitabile fino a quando non si inventeranno un portatile che si carica da POE o un metodo che permetta di alimentarlo dal monitor magari utilizzando Thunderbolt...

Certo, in alternativa ci dovrebbe essere la docking station che però non tutti i portatili hanno. Le docking con collegameno su USB fanno penare, specie sul comparto grafico visto che non girano la grafica del PC, ma aggiungono una scheda grafica a basse prestazioni, etc...

Ho fatto un esempio, ma se ci aggiungiamo anche altre figure che hanno necessità simili (sviluppatori e consulenti) e che adesso utilizzano fisso in sede e un portatile fuori....Sicuramente mi sembra più utile in questo ambito piuttosto di quello "Home" da te suggerito...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 11-05-2012 alle 14:45.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1