| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-04-2011, 03:22 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | 
				
				Assemblaggio nuovo PC
			 
		Ciao a tutti i membri del forum, questo è il mio primo messaggio ed ho subito bisogno di una consulenza. Sto per assemblarmi il mio nuovo computer; nel montaggio non ho problemi mentre nella scelta dei componenti ne ho qualcuno in più. Il dubbio che ho è: leggendo questo, nella sezione Memory Specifications c'è scritto Memory Types DDR3-1066/1333. Questo significa che con questo processore non posso montare RAM a 1600MHz? Grazie 1000 a tutti quelli che vorrano darmi spiegazioni a riguardo. P.S. Queste sono le RAM che vorrei montarci. Come sono? (Userò questo stesso topic per postare altri eventuali dubbi, così da non aprire topic in eccesso) Ultima modifica di MatthewFox : 10-04-2011 alle 03:24. | 
|   |   | 
|  10-04-2011, 08:32 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 340
				 | 
		Innanzitutto sarebbe d'uopo postare l'intera configurazione che hai intenzione di fare, gli usi del computer (ed eventuali programmi annessi), se farai overclock (presumo di si, visto il processore e il tipo di frequenza delle ram) e il perché di 16 gb di ram. Detto questo, la frequenza supportata dipende dalla mobo (e per 1600MHz non ci dovrebbero essere problemi, se hai il giusto chipset sulla mobo), piuttosto il problema potrebbe essere la tensione delle ram che in questo caso non dovrebbe superare 1,5v mentre quelle kingston sono a 1,65v.
		 Ultima modifica di Bromden : 10-04-2011 alle 08:44. | 
|   |   | 
|  10-04-2011, 14:46 | #3 | |
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-04-2011, 16:41 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 340
				 | Quote: 
 Inoltre ti consiglio, visto l'uso che hai destinato al sistema, di avere un occhio di riguardo alla silenziosità del complesso. Quindi case silenzioso (ad esempio un Antec Sonata IV, compreso di alimentatore 80plus), un ssd per il so e i programmi (se il budget lo consente) e un hd per lo storage. Inoltre, se non intendi videogiocare scegli una mobo con gpu integrata che va benissimo ed infine un buon dissipatore per il procio. Ultima modifica di Bromden : 10-04-2011 alle 17:03. | |
|   |   | 
|  10-04-2011, 17:45 | #5 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 81
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-04-2011, 23:21 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | 
		Per quanto riguarda la scheda video infatti non ne ho bisogno, prenderò senz'altro una mobo con gpu integrata...per quanto riguarda le RAM vi sentireste di consigliarmi qualcosa che sia compatibile col processore indicato nel primo post (Intel Core i7 2600K) e performante il più possibile con un budget dedicato di 200€, possibilmente disponibile su http://www.eprice.it/? La dimensione va bene sia 12GB che 16GB (ho cercato ma da 12GB ne ho trovate solo triple channel, che non sono praticamente supportate dalle schede madre da quello che ho potuto vedere). La mobo poi la sceglierò di conseguenza (anche lì ho intenzione di spendere max 200-250)
		 Ultima modifica di MatthewFox : 10-04-2011 alle 23:24. | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 12:33 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 340
				 | 
		Il triple channel non è supportato da sandy bridge, quindi come dimensione delle ram direi di stare dai 4 agli 8 o ai 16gb. Sullo store di tua preferenza ci sono le GEIL Value Plus 4 Gb (2x2Gb) ddr3 Dual Channel 1333 Mhz CL 7-7-7-24 che mi sembrano adatte al tuo scopo. Se desideri usare la gpu integrata devi prendere una mobo con chipset H67, che però non consente overclock né di procio (quindi dovresti prendere l'i7 2600) né di ram (ma in questo caso non c'è problema visto che è la latenza che ti dovrebbe interessare). Diversamente se vuoi overcloccare il procio (e quindi prendere l'i7 2600k) devi prendere una mobo con chipset P67 che però non consente di usare la gpu integrata e ti obbliga a prendere una vga discreta (in questo caso ticonsiglerei di orientarti su una con dissipazione passiva, sempre per il discorso della silenziosità). Per la mobo, sia con uno che con l'altro chipset, ti consiglerei le gigabyte.
		 | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 15:09 | #8 | |
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | Quote: 
 Rimane però il problema RAM...4GB ti assicuro son proprio pochi...li ho attualmente, si riempiono in un batter d'occhio usando programmi di produzione musicale. CL9 è tanto pessima come latenza? | |
|   |   | 
|  11-04-2011, 20:33 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 340
				 | 
		Intanto c'è un update: intel ha annunciato ufficialmente la commercializzazione del chipset Z68 per l'8 maggio. Questo chipset permetterrà al contempo di usare la gpu integrata e di overcloccare a piacere. Se non hai frettissima entro un mesetto potresti prendere una mobo Z68 senza avere le limitazioni di cui sopra. Per quanto riguarda la ram, non capisco qual'è il problema, il kit che ti ho segnalato lo puoi prendere sia singolo (2x2=4gb) che doppio (2x2)x2=8gb mantenendo la coerenza dual channel. se poi aspetti il Z68 o vai di P67 puoi mettere due banchi da 2x4gb e arrivi a 16gb senza sbattimenti.
		 | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 22:36 | #10 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | 
		Grazie sempre per come stai seguendo con attenzione l'argomento...intanto sono andato avanti nella configurazione ed ho trovato un'alternativa che mi sembra (ma in realtà non ne ho la certezza) ottima per quello che è il mio scopo. Processore: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37150 Scheda madre: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...ksC&templete=2 RAM: http://www.corsair.com/cmd12gx3m6a1600c8.html Ho (PER ORA  ) solo 2/3 dubbi a riguardo: 1) Il processore ha un limite per quanto riguarda le RAM DDR3 di 800/1066 MHz (so che si può "bypassare" il problema, ma come? Quali sono i costi in termini di prestazioni?); 2) Le RAM hanno un voltaggio di 1,65V (anche quì come si può procedere?); 3) Sarà possibile overclockare vista l'accoppiata processore-scheda madre? Come vi sembra nel complesso considerando l'utilizzo che vorrei fare del PC (quello indicato nel mio secondo post)? Non fatene un discorso economico perchè ho un amico di mio zio che mi toglie tranquillamente qualcosina...spenderei per tutti e tre questi elementi intorno ai 600/700. Ultima modifica di MatthewFox : 14-04-2011 alle 18:24. | 
|   |   | 
|  12-04-2011, 15:25 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 340
				 | 
		Ti invito ad editare i link diretti agli shop in quanto fuori regolamento del forum. Per quanto riguarda l'alternativa da te proposta non mi sembra una scelta saggia sia perché il 2600 (sia k che liscio) surclassa in performance l'i7 950 sia perchè il socket 1366 è a fine corsa e non ti permetterebbe eventuali futuri upgrade di processore. Inoltre spenderesti di più per una configurazione molto costosa e mal bilanciata, in quanto quella mobo è da hard-gamer e da overclock estremo (non vedo che c'entri con una macchina tipo daw). I consigli te li ho già espressi più sopra, poi vedi tu che farne.
		 | 
|   |   | 
|  13-04-2011, 15:17 | #12 | |
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | Quote: 
 Comunque sto seguendo i tuoi consigli e sto andando avanti; sono ritornato al 2600K...a breve posterò il nuovo blocco Processore-Mobo-RAM per chiedere consigli | |
|   |   | 
|  14-04-2011, 01:24 | #13 | |
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  14-04-2011, 02:42 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 576
				 | |
|   |   | 
|  14-04-2011, 10:42 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 340
				 | 
		Guarda, ti faccio un esempio di configurazione fatta su uno shop online che potrebbe fare al caso tuo: Antec Sonata IV con alimentatore 620W 80+ 137,00EUR Thermaltake Frio CL-P0564 Heatpipe 775, AM2, AM2+, 1366, 1156, AM3, 1155 51,00EUR WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB WD1002FAEX 69,50EUR CORSAIR FLASH SSD 120GB 2,5" Force F120 SATA II rt 183,00EUR SONY-NEC OPTIARC AD7261S-0B BLACK OEM 24X24X12X LIGHTSCRIBE 24,00EUR 2 x G.Skill DDR3 RipjawsX 8GB (2x4GB) 1333Mhz Cl.7 F3-10666CL7D-8GBXH (due kit per un totale di 16GB) 186,00EUR INTEL CORE i7 2600K 3.4Ghz 8MB BOX 1155 245,00EUR Gigabyte GA-P67A-UD4-B3 1155 161,00EUR Asus ENGT430/DI/1GD3 1024MB DDR3 65,80EUR Assemblaggio e Test PC (24 ore di test) 30,00EUR Totale parziale: 1.152,30EUR Come vedi, ben migliore del preassemblato che hai citato nell'altro post (che di fatto è un crossposting vietato dal regolamento, come pure i link agli shop che ancora non hai editato correttamente. Vedi qui: regolamento, paragrafo 1; punti 9 e 10) e con una spesa di molto inferiore. A questa lista si potrebbe aggiungere, nel caso servisse (dipende dalle tue esigenze) una scheda audio dedicata di tipo professionale, un eventuale masterizzatore blu-ray, oltre ovviamente al sistema operativo (a 64 bit) ed eventuali software aggiuntivi. Ultima modifica di Bromden : 14-04-2011 alle 10:56. | 
|   |   | 
|  14-04-2011, 18:21 | #16 | |
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 20
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  14-04-2011, 20:23 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 340
				 | 
		Ok; pm inviato    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










