Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2011, 14:26   #1
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2738
Creare rete wan

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di creare una rete pubblica (una wan per l'appunto) in modo da condividere file e/0 cartelle attraverso una rete pubblica se è possibile in modo da riprendere la copia del file senza dover riniziare da capo in caso di mancanza di connessione o energia elettrica.

La soluzione potrebbe essere creare un server FTP ma io cercavo qualcosa di un pò più semplice in modo che gli utenti tramite un indirizzo ip pubblico possano accedere nel mio e io nel loro computer vedendo i loro file condivisi senza stare a fare troppe configurazioni che magari un utente inesperto non è in grado di fare e quindi senza perdere 3 ore di tempo per fargli capire come fare a configurare il client/server

Diciamo una sorta di cartella condivisa domestica però visibile pubblicamente.

Quindi, come fare?

Vi ringrazio
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 15:16   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11583
Con Dropbox: www.dropbox.com
Ognuno crea un account, scarica il client, lo installate e condividete i contenuti...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 17:50   #3
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2738
Hmmm applicazione molto interessante, grazie

Io e un mio amico lo stiamo provando.

Solo che a fare la sincronizzazione ci sta un pò, ovvero non dobbiamo condividerci grosse quantità di dati, solo 400-500MB.

A sincronizzare una ventina di mega ci sta poco ma purtroppo dobbiamo passarci una cartella con più di un centinaio di mega.

Non so bene come funziona, se lui per sincronizzarlo online è come se lo stesse uppando non fa tanto al caso nostro, cercavo una cosa più veloce.

Io volevo fare una cosa simile:

http://mioindirizzoip/cartellacondivisa

Sfruttando quindi il protocollo http o se no qualcosa che non mi faccia perdere tempo con sincronizzazioni varie o upload.

Se è possibile nemmeno facendo scaricare dei client agli utenti.

Cercavo più che altro una cosa simile a quella sopra, magari aprendo delle opportune porte e che faccia al caso mio.

Non c'è nulla di simile?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 18:00   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Provate un po' Hamachi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 08:42   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11583
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Hmmm applicazione molto interessante, grazie

Io e un mio amico lo stiamo provando.

Solo che a fare la sincronizzazione ci sta un pò, ovvero non dobbiamo condividerci grosse quantità di dati, solo 400-500MB.

A sincronizzare una ventina di mega ci sta poco ma purtroppo dobbiamo passarci una cartella con più di un centinaio di mega.

Non so bene come funziona, se lui per sincronizzarlo online è come se lo stesse uppando non fa tanto al caso nostro, cercavo una cosa più veloce.

Io volevo fare una cosa simile:

http://mioindirizzoip/cartellacondivisa

Sfruttando quindi il protocollo http o se no qualcosa che non mi faccia perdere tempo con sincronizzazioni varie o upload.

Se è possibile nemmeno facendo scaricare dei client agli utenti.

Cercavo più che altro una cosa simile a quella sopra, magari aprendo delle opportune porte e che faccia al caso mio.

Non c'è nulla di simile?
Innanzitutto il tempo di sincronizzazione è inversamente proporzionale alla banda in upload, ne consegue che anche facendo tuoindirizzoip/cartellacondivisa il tempo di download dipende dalla velocità in up dell'altro, con lo scomodo ulteriore che è da fare "al volo".

Se vuoi velocità, IMHO ci sono poche alternative....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 22:30   #6
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2738
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Provate un po' Hamachi.
Aspita! Grande! Hamachi è proprio quello che cercavamo!!!

Siamo riusciti a condividerci la rete come se fosse una wan per l'appunto.

E' come se avessimo fatto una comune rete domestica, invece in questo modo funge anche esternamente.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Innanzitutto il tempo di sincronizzazione è inversamente proporzionale alla banda in upload, ne consegue che anche facendo tuoindirizzoip/cartellacondivisa il tempo di download dipende dalla velocità in up dell'altro, con lo scomodo ulteriore che è da fare "al volo".

Se vuoi velocità, IMHO ci sono poche alternative....
Non mi lamento sulla banda di upload, questo lo so bene.

Però se per sincronizzarlo e poi per trasferirlo sul mio pc ci stavo 10 ore non faceva molto al caso nostro.

Invece Hamachi sembra più che faccia al caso nostro. Grazie lo stesso

Grazie mille per l'aiuto ragazzi
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 22:42   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se entrambi avete un pc che tenete sempre acceso a mo' di serverino hamachi fa al caso vostro, al contrario se uno deve tenere il pc acceso apposta per un trasferimento magari la dropbox risulta più flessibile.
L'utilità di una soluzione rispetto all'altra dipende anche dalla frequenza e dalla mole dei dati che vi scambiate.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 23:59   #8
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2738
Hai perfettamente ragione, ma l'idea era di tenere entrambi acceso il pc e hamachi fa al caso nostro.

Ascolta, poco fa abbiamo avuto delle disconnessioni da parte del modem, o meglio io no ma lui. Proprio perchè io hamachi l'ho messo sulla macchina virtuale dove ho xp, poi ho chiuso tutto e ho fatto quello che dovevo su 7.

Però lui su xp dove aveva installato hamachi (lui però su macchina fisica) gli si disconnetteva il modem.

Non è sicuro che la colpa sia di Hamachi, si è solo disconnesso per più di 3 volte consecutivamente, poi non l'ha più fatto.

In quel momento non stavamo trasferendo.

Ti risulta anche a te che Hamachi potrebbe dare questi problemi?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v