| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-04-2011, 01:07 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 3
				 | 
				
				Alimentatore da 65W su un fisso: si può?
			 
		Salve a tutti, sono un nuovo iscritto da come è lecito capire    . La questione è tale: un mio collega ha intenzione di acquistare un pc desktop di marca hp, quindi un preassemblato per uso prevalentemente di documenti, creare musica e fare grafica. Ora, tralasciando stare le critiche a cui i preassemblati di fabbrica sono soggetti, vorrei chiedervi se nel caso non ci fosse stato un errore nel sito in cui ho ricavato tale informazione (in quanto 65W sono l'alimentazione riportata per i portatili pavillion, potrebbe essersi trattato solo confusione?) è mai possibile questa cosa? ...cioè, un alimentatore di 65W a reggere tutto il lavoro di un pc con probabile mobo MSI, Intel Core i3 (prima generazione), scheda grafica entry level da 512mb/1Gb e 4Gb di ram? Io ho i miei dubbi a riguardo, spero che si tratti di un errore... | 
|   |   | 
|  07-04-2011, 15:09 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 22462
				 | 
		65w per un computer fisso, in assoluto possono essere sufficenti, ma per quel pc no.
		 
				__________________ amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1 Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza | 
|   |   | 
|  07-04-2011, 16:00 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 3
				 | 
		Capisco, come immaginavo. Ora il problema sta nel capire se il dato relativo ai 65w di alimentazione è effettivo, oppure un grosso errore da parte del sito che lo riporta, dato che questa informazione non l'ho certo presa dal sito hp (che di rado fornisce tale informazione sui suoi prodotti, solo su alcuni di essi) ma da un sito di e-commerce. A ben sperare che si tratti solo di un errore di quel sito allora. | 
|   |   | 
|  07-04-2011, 16:10 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2010 Città: Como 
					Messaggi: 248
				 | 
		Ciao, potresti specificare il modello del preassemblato in questione?   In ogni caso, ho avuto anch'io la (s)fortuna di dover lavorare con un preassemblato HP: sinceramente, all'inizio andava anche relativamente bene, ma al primo upgrade hardware (scheda video da 8400GS a 4850 Toxic), zac! Eccolo lì l'alimentatore "simpatico"  È stato necessario un cambio  Quindi, potrei suggerirti di lasciare stare i preassemblati (solitamente, hanno anche blocchi per quanto riguarda il BIOS) o, almeno, di mettere in conto la spesa per un alimentatore   
				__________________ Cooler Master HAF 912 Plus | Asus P8P67 3.0 | Intel i7 2600k 4.5 GHz| Noctua NH-D15 | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3-1600 CL9 | Zotac GTX 1060 6GB | Corsair AX750 80+ | Samsung 850 Evo 250GB | WD Caviar Black 1TB | Asus VS247H + VE247H | 
|   |   | 
|  07-04-2011, 16:27 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 3
				 | 
		Il modello ora non lo ricordo, il foglio con su scritto il modello l'ho perso, mi spiace, era comunque uno di quei bundle comprendenti pc, schermo, mouse  e tastiera. Personalmente detesto hp per la controparte fissa, gli unici desktop pre-assemblati di cui mi fido sono i dell in quanto per varie esperienze (peccato solo per quelle schede grafiche economiche) ho potuto constatare più volte l'ottima qualità della componentistica a differenza dei vari acer, hp e compagnia scrausa! ...comunque, vedrò di convincere il tizio ad orientarsi su un dell oppure, al limite, su un packard bell solo che con questa marca non ho mai avuto esperienze dirette, non vorrei consigliare un pacco allucinante, solo che come rapporto qualità/prezzo mi è sembrata molto buona. Non detesto per nulla i pre-assemblati comunque, tanto per quello che ci devo fare anche io stesso (uso ufficio e design elementare quindi no gaming, no agg.bios, no overclock) ogni tanto se ne trova uno ben più che decente con un buon rapporto q/p, basta girare. Mi sono dilungato, le mie scuse. EDITO: l'ho trovato ora su un altro sito, modello p6716it, da qui le specifiche: processore intel core i3 550 (3,2 GHz), mobo con chipset h57, 4gb ram espandibili a 16gb, audio integrata 7.1, hard disk di 1tb a 7200rpm, alimentatore 65W (!), scheda video ati radeon hd5450 512mb espandidibile sino a 2gb di meoria dedicata, display video lcd 20" full hd. Insomma costicchia, l'ho trovato sui 700 euro...a quel prezzo c'è roba moooooolto più buona, anche in materia stessa di pre-assemblati (che ripeto, non mi inspirano per nulla a parte dell per via anche dei prezzi molto più contenuti). Ultima modifica di Hamunaptra : 07-04-2011 alle 16:37. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










