Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2011, 20:38   #1
akkressor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
overclock pentium III

salve, ecco la mia configurazione pc:

-cpu: Intel Pentium III 500MHz(5x100) 4600RPM
-mobo: ECS P6BAT-A+
-scheda video: ati radeon 7200
-512MB di RAM (di cui 2 slot pci133)
-windows xp

Siccome ho notato che windows xp va un pochino lento mi chiedevo se conveniva fare un OC della cpu per migliorarne un pò le prestazioni.
La temperatura della cpu si aggira intorno ai 35 gradi quindi se non mi sono informato male c'è molto margine di OC.
Ho letto diverse guide dove dicono di andare a modificare l'fsb solo che andando nel bios questo paramentro non c'è(premetto che ho il bios completamente sbloccato)...consigli? grazie.
akkressor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 22:32   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Qui è disponibile il manuale della tua scheda madre.
Come puoi vedere, non esistono jumper per aumentare la frequenza dell'FSB oltre i 100 Mhz ( il jumper jp4 permette di scegliere soltanto tra 66 e 100 Mhz) nè per variare il molti della CPU.
Nel BIOS però (cap. 3) è presente la voce CPU Internal Speed che a quanto pare non è completamente bloccata....prova a selezionare un valore diverso, se possibile
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 23:57   #3
akkressor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Qui è disponibile il manuale della tua scheda madre.
Come puoi vedere, non esistono jumper per aumentare la frequenza dell'FSB oltre i 100 Mhz ( il jumper jp4 permette di scegliere soltanto tra 66 e 100 Mhz) nè per variare il molti della CPU.
Nel BIOS però (cap. 3) è presente la voce CPU Internal Speed che a quanto pare non è completamente bloccata....prova a selezionare un valore diverso, se possibile
grazie, ho occato la cpu fino a 560MHz oltre mi compare lo schermo nero: presumo sia perchè non arrivino abbastanza volt alla cpu, solo che il voltaggio dei componenti è bloccato...sulla guida dice che bisogna aggiungere un sistema di controllo opzionale, ma cosa vuol dire??? sono fregato?
akkressor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 00:18   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da akkressor Guarda i messaggi
grazie, ho occato la cpu fino a 560MHz oltre mi compare lo schermo nero: presumo sia perchè non arrivino abbastanza volt alla cpu, solo che il voltaggio dei componenti è bloccato...sulla guida dice che bisogna aggiungere un sistema di controllo opzionale, ma cosa vuol dire??? sono fregato?
Beh, considerando che le ECS erano schede madri di fascia bassa e poco inclini all'overclock, imho è già un buon risultato; le mobo che invece all'epoca consentivano di far "volare" i PIII erano quelle con il famoso chipset intel i440bx.
Ma a 560 Mhz si riesce poi a caricare WindowsXP ???
Quali sono le temperature di CPU e scheda madre???
Per quanto riguarda questo sistema di controllo opzionale, mi pare di ricordare che qualcosa del genere si poteva installare sugli adattatori slot1/socket370, ma non credo che sia il tuo caso.
Cmq posta una schermata di CPU-Z così vediamo a che valore sono FSB e molti del procio
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:18   #5
akkressor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
windows xp funziona perfettamente.

le immagini sono venute male spero si riesca cmq a leggere.

temperature

cpu

tra l'altro oggi, andando nel bios, mi sono accorto che il voltaggio della cpu era sbloccato asd quindi mea culpa.
Il moltiplicatore è bloccato a 5x mentre le frequenze arrivano fino a 133MHz solo che dopo non mi parte più windows (e mi tocca staccare la batteria) e non so da cosa dipende, se dal voltaggio o dalla ram: come ram ho 3 banchi 1 da 512MB(me ne rileva solo 128MB) l'altro 256MB e l'altro ankora 128MB, quindi 512MB totali (i primi due sono pci-133 mentre l'altro pci-100).

Ultima modifica di akkressor : 29-03-2011 alle 17:39.
akkressor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 22:11   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Per stabilire se l'instabilità dipende dalle memorie o dalla CPU, puoi togliere il modulo pc100 e lasciare solo gli altri 2 da 133 Mhz, che sicuramente devono reggere le attuali frequenze di bus.
Se anche così si verificano dei malfunzionamenti, allora probabilmente è necessario aumentare il V-Core per stabilizzare la CPU; questo non dovrebbe creare particolari problemi nel tuo caso visto che attualmente le temperature sono abbastanza basse, ma cmq non andare oltre gli 0,1/0,15V di incremento.

Tieni inoltre presente che la tua scheda madre non ha i fix quindi l'overclock dell'FSB manda fuori specifica anche i bus AGP e PCI con il rischio di malfunzionamenti e al limite danni hardware alle periferiche, specie gli hdd.
Per questo ti sconsiglio di andare oltre i 115 Mhz di bus oppure, se si verificano problemi agli hdd, impostare nel BIOS una modalità di traferimento più lenta (per esempio UDMA33 al posto UDMA66)
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 29-03-2011 alle 22:14.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v