|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
Fare un Upgrade cambiando SOLO il processore
Ciao a tutti,
mi rivolgo qui perche' so di trovare dei gran esperti. questa la mia configurazione: ASUS p5QL PRO Intel [email protected] con arctic cooler freezer rev2 4GB di ram kingston 667 (4x1gb) Antec earthwatts 650 ATI HD4850 +lettori dvd, schede di memoria. Windows XP Della mia configurazione sono molto soddisfatto: e' molto stabile e performante per le mie esigenze. Ieri pero' ho installato gli ultimi due giochi che ho comprato (assassin's creed 2 e stacraft 2) e non ho potuto fare a meno di notare che fa un po' fatica. Si giocano, pero' non sono fluidissimi. Data la configurazione direi che l'elemento da cambiare per aumentare le prestazioni dovrebbe essere il processore (e non dovrei nemmeno formattare...). Dato che voglio spendere poco avrei pensato ad un E8600 o un E8400 usato. Che ne pensate? L'unico grande dubbio che ho e' che gia' in passato avevo provato a fare questo upgrade e avevo acquistato su ebay, da un tizio di hongkong prima un e8600, che poi mi ha sostituito con un q9450 e poi con un e8400. Tutti e tre davano lo stesso problema: il PC cioe' era superinstabile e si riavviava dopo poco tempo senza un apparente motivo o dando degli errori. Reinstallando il mio mitico E6300 tutto tornava alla normalita' e stabilita'. Ecco il link alla discussione che aprii a suo tempo per chiedere aiuto. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181213 Il tizio di HonkKong si dimostro molto comprensivo e mi restitui' tutti i soldi: dubito inoltre che potesse avermi inviato tre processori difettosi... Ho quindi il terrore di ritrovarmi nella stessa situazione e di stressarmi tra malfunzionamenti e formattoni per una oscura incompatibilita' tra la mia configurazione e i detti processori. Che mi dite? Grazie anticipatamente a tutti dell'attenzione. Andrea |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Siracusa
Messaggi: 1473
|
mah... non avresti enormi miglioramenti secondo me prendendo un e8400 ora,taglia la testa al toro , vendi
ASUS p5QL PRO Intel [email protected] con arctic cooler freezer rev2 4GB di ram kingston 667 (4x1gb) aggiungici qualcosina e prendi qualcosa di più aggiornabile e veloce un 955 x4, madre am3,ram 1333
__________________
Hearthstone / Starcraft 2 : jino#2700 / Steam jinox
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9439
|
Quote:
Se trova a 60 euro è un ottimo upgrade! C'è da dire che la fatica può dipendere dalla scheda video, ovviamente le risoluzioni usate influiscono molto!. COnsiglio aggiornamento del bios all'ultima versione, come cpu sarebbe ancora meglio puntare ad un q9XXX usato, da fare un pò di oc..la main è buona.. L'am3 non è più upgradabile, esce BD a breve sù sockert am3+.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
Beh pensare che mi sono lasciato scappare un E8400 usato a 55 euro...
Anche io penso che un cambio di processore potrebbe determinare un forte aumento di prestazioni. La scheda video mi pare poco sfruttata in una configurazione come la mia. Un E8400 sarebbe quindi compatibile al 100% con la mia config? A |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
|
L'e8400 è compatibile con bios 0408 ma...
secondo me a quelle frequenze con un buon overclock ci puoi puntare...e vedi il guadagno che hai senza spendere un soldo...
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STERALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit Ultima modifica di Skyry : 05-02-2011 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
Ciao ragazzi,
alla fine ho trovato un e8400 a un prezzo decente, Ma purtroppo sono ancora qui a chiedere il vostro consiglio. Ho installato l'e8400 e sembra andare tutto ok e poi dopo un po' un bel random reboot come mi succedeva con un altro e8600 e un q9450 che avevo provato in passato. Questa la mia config: Asus p5ql pro (bios 1004, l'ultimo disponibile) 4gb ram kingston ddr2 667 Sapphire hd4850 512 mb PSU Antec 650w earth watts Dissipatore arctic cooler freezer pro rev 2 CPU e8400 Ho rimpiazzato il mio vecchio e6300 (funzionamento perfetto) con questo E8400 per avere più prestazioni. I passi che ho fatto: 1. con l'[email protected] installato sono andato nel bios e caricato i valori di default; 2. ho riavviato e poi spento il PC; 3. ho montato l'e8400 che è stato riconosciuto senza nessun problema; 4. nel bios ho soltanto tolto (come era tolta prima) l'immagine asus all'avvio del pc: non ho toccato nient'altro apparte la sequenza di boot; 5. ho fatto un 3dmark06 (11600 di risultato) senza nessun problema; 6. ho navigato un po' su internet; 7. ho lanciato battlefield bad company 2 e sono entrato in un game; 8. sono uscito da bad company 2 e ho lanciato assassin's creed 2 dove ho cambiato l'antialiasing nelle opzioni a 2x (era disattivato) e sono entrato in una partita; 9. il PC si è resettato da solo quasi subito in meno di un minuto di gioco in Assassin's Creed 2. 10. Dopo, in altre occasioni, anche non in game e anche appena avviato windows, si è riavviato di nuovo. Non credo minimamente sia un problema di temperatura: durante il 3dmark la massima temperatura raggiunta secondo CoreTemp è stata di 55 gradi. Il fatto che si tratta ESATTAMENTE dello stesso tipo di problema e di comportamento verificatosi con altri processori in passato e che il vecchio e6300 funzioni perfettamente mi persuade (eufemismo) che sia o una incompatibilità generale col mio pc o qualcosa che crea questa incompatibilità che non riesco a capire... Cosa diamine può essere!?!? La mia scheda madre è compatibile al 100% con questo E8400! Qui altre info: * la alimentazione a 8 pin sulla mia mainboard non c'e': ho verificato che sulla mia mainboard esiste solo a 4pin come potete vedere da qui: ![]() * Ecco una schermata di CPU-Z che sono riuscito a rubare prima di un altro riavvio: ![]() Mi viene da pensare, dopo aver googlato come un disperato, che potrebbe essere un problema di incompatibilità con la mia ram, un po' vecchiotta. si tratta di 4gb (4dimmx1GB) di ram kingston ddr2 667. Oppure un problema di voltaggi del processore, anche se, avendo caricato i valori di default del bios, tutto dovrebbe essere ok. Che ne dite? che ne pensate? vi prego aiuto! Ultima modifica di Albero78 : 07-03-2011 alle 10:33. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Messaggi: n/a
|
mmm sembrerebbe non digerire il bus a 333mhz, è il classico problemino del P43 su asus
con una MB con G43 sempre asus, avevo problemi di stabilità con quel bus, reggeva massimo 335 e poi neanche partiva, il P43 dovrebbe essere meglio prova a dargli un po' di volt al nb, o ad abbassarlo leggermente, tipo 330, anche se la storia fa storcere un po' il naso. un'altra cosa: il pcie è su 100? ah, le schermate non si vedono Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 07-03-2011 alle 09:58. |
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
è un problema di ram, ci sono passato un sacco di volte con un sacco di asus p5ql-pro. addirittura se metti 3 moduli neanche si accende.
è un problema di divisori o moltiplicatori di ram, che con molti risulta instabile. il problema è che è un difetto strano di progettazione, anche mandandole in rma alle volte tornano ok alle volte no. prova impostando valori diversi nei bios come bus etc |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
[ho messo a posto i link delle schermate nel post precedente]
Grazie anzitutto delle rapide risposte. Mi fa "piacere" vedere che altri si sono ritrovati nella stessa situazione. Il problema e' che non sono piu' lo smanettone di una volta e che non mi so muovere cosi' agilmente tra i settaggi del bios... Potresti dirmi che cosa cambiare nel bios? Quali tentativi fare? Ecco qui alcune immagini del bios (nella vecchia configurazione con l'e6300, se vi servono le immagini con l'e8400 montato, fatemi sapere) ![]() E... GRAZIE! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
Eccomi qui con un po' di info in più.
Ho fatto le seguenti prove: - ho provato con il Vcore a 1.25v e resetta. - ho provato con due dimm di ram in channel 1 e resetta. - ho provato con 1 dimm di ram unico nella posizione dimm_A1 e tutto sembra andare bene (ho giocato 20 minuti a plantes vs zombies poi ho provato a lanciare bad company 2 e sono rimasto sconvolto dalla fluidità con un solo giga di ram) - ho provato con 2 dimm di ram nel channel 2 e ha resettato quasi subito non appena ero nel menu di battlefield bad company 2. Ergo direi che è un problema o di compatibilità della ram (opzione meno probabile, dato che la ram che ho a QVL e funziona tutta perfettamente con l'e6300) oppure di configurazione della ram (più probabile). Avete qualche consiglio ora che il campo di azione si è (forse) ristretto? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
Ieri sera ho avuto solo il tempo di provare i dimm uno per uno singolarmente.
Hanno funzionato tutti, ovviamente, senza nessun problema e senza nessun reboot... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
Ho provato con i 4 dimm montati e l'FSB a 266 e non si è mai rebottato.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 94
|
spesso un'aggiornamento del bios puo aiutare con i problemi relativi alle ram..
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bruxelles
Messaggi: 140
|
Quote:
Ieri sera, prima di andare a dormire, ho fatto un po' di test con i quattro dimm montati e tutto "auto" nel bios trannel il north bridge voltage a 1.20 Ho fatto 3 partite a bad company 2 senza problemi e riavvii. Poi ho dovuto spegnere. Oggi farò altri stress test. A |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.












con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER















