|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
Passaggio da Ubuntu 10.10 a Windows XP
Ciao,
Vi prego non prendetevela, duole il cuoricino anche a me, ma Ardour putroppo non può ancora competere con Cubase, e per farlo lavorare mi serve la piattaforma MS (se vi può consolare il mio PC Desktop resta fedele al SO Libero ![]() Vorrei installare windows sul mio laptop HP, sul quale è tuttora operativo Ubuntu10.10. Ho un disco di installazione XP con relativa seriale (di un'altro PC, il laptop montava VISTA). Una volta inserito il disco e fatto partire l'installazione, arrivato alla prima schermata in cui viene richiesto se si desidera ripristinare una vecchia installazione o iniziarne una nuova, appena premo invio (per iniziare nuova installazione) l'installer mi comunica che non riesce a rilevare alcun disco rigido. Potete aiutarmi? Ringrazio anticipatamente, Buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
dunque.
duole il cuoricino, a me, nel sapere che installando il tuo bel sistemino opensource hai letteralmente falciato le partizioni di recovery di un sistema operativo alla pari di quello opensource da te citato, sia che non disponi dei suoi cd di recovery. (o per lo meno, è questo che si capisce dal tuo post. mai e poi mai avrei preso in mano un altro sistema, sennò...) potevi benissimo non farlo, ti bastava non formattare l'intero disco durante l'installazione del sistema open ed eri a posto. ora ti ritrovi a dover installare un sistema operativo che, come avrai ben notato, manco sa dove si sta per installare (SATA? core 2 duo? 64bit? Xp home 32bit non sa cosa siano.). quindi, intanto, buona fortuna. hai bisogno dei driver del controller sata del tuo portatile, da integrare nel cd (non disponi di un lettore floppy, li dentro, e l'installer di Xp non supporta il "leggere da chiavette USB".). in rete, e qui nel forum proprio sopra il tuo topic, c'è la sezione GUIDE, con tante guide per l'integrazione degli stessi. se ne hai la possibilità, però, rimettici dentro il Vista nativo. in dual boot con l'opensource, non ci sputo mica sopra. ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
Lo so, ho fatto una stupidaggine, si poteva tranquillamente evitare (sì, ho formattato anche le partizioni di recovery e non ho nemmeno CD analogo alcuno, ahimè).
Proverò con Vista, ti faccio sapere gli sviluppi. Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.