|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
[PROBLEMA] gigabyte970A-D3, il pc si riaccende da solo dopo lo spegnimento
qualche notte fà si è scatenata una tempesta di fulmini e quando sono andato a staccare la presa dal muro era già troppo tardi: nonostante il pc fosse spento così come la ciabatta delle prese, il fulmine è riuscito comunque a bruciarmi la scheda di rete integrata nella mobo e la relativa porta del router a cui era collegata. curiosamente però il cavo eternet che collega il router alla porta di rete sembra funzionare alla grande
comunque ho aperto questo post per un altro problema causato dal fulmine e che credo proprio riguardi la MoBo (non vedo altra spiegazione), una Gigabyte 970A-D3 in pratica quando arresto il sistema il pc si spegne (l'hard disk fà quel caratteristico rumore, il led del tasto power si spegne regolarmente), ma solo per un attimo, dopo neanche mezzo secondo si riaccende il tasto power e il pc si avvia. non è un riavvio in senso tecnico, dove il tasto power resta sempre acceso. qui il pc si spegne e si riaccende immediatamente posso farci qualcosa? essendo un problema causato dal fulmine a pc spento non credo che la causa sia software, ma almeno capire la causa. può darmi ulteriori problemi alla lunga? per adesso quando devo spegnere il pc, arresto il sistema, aspetto che si spenga e quando si riaccende spengo la ciabatta delle prese togliendogli l'alimentazione prima che inizi il caricamento del SO, non ho altre soluzioni. please HELP!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Hai resettato la CMOS del BIOS?
può essere anche un problema di alimentatore, se ne hai un altro prova a sostituirlo. se persiste, in attesa di eventuali riparazioni, chiudi la sessione con "riavvia il sistema" e poi stacca la corrente quando vedi il post della MB, anziché spegnere e riaccendere, stressa di meno i componenti. |
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
non so come resettare il bios e comunque non vorrei farlo, come processore ho un fx4300 overcloccato dal venditore a 4,2G (per sfiorare la decenza in game), non sono pratico di overclock e dopo aver resettato credo che mi troverei la cpu con impostazioni predefinite e dovrei overcloccare da me ma non ne sono capace.
purtroppo non ho altri alimentatori (non all'altezza), ma può essere quello il problema? l'alimentatore non deve solo dare corrente ai componenti? qua il pc si spegne e poi riceve un input di riaccendersi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
chiudendo la sessione con "riavvia il sistema" all'accensione successiva W8 si avvia con una lentezza da paura, purtroppo non posso seguire questo consiglio e devo "arrestare" e staccare l'alimentazione
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
Per rimettere i parametri del BIOS non ci vuole tanto, dovrai pur iniziare a mettere le mani nei settaggi!
appuntati il vcore selezionato, e altri valori diversi da (auto) nel menù dell'overclock, oppure fai le foto allo schermo (non usare lo slot di salvataggio perché se il bios è corrotto ti ricarica le stesse impostazioni) per resettarlo devi cortocircuitare per un secondo i due pin dov'è scritto CLR_CMOS ma non è detto che funzioni se la MB fosse danneggiata |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.



















