Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2011, 14:11   #1
scarlet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 32
intel dual core T3200

ciao,
ho un notebook acer aspire con cpu T3200 e vorrei sapere se è possibile aumentare la velocità di calcolo.
grazie
scarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:31   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
I notebook non si avercloccano bene, primo perché da bios non si può fare nulla,secondo hanno capacita di dissipazione limitate,terzo spesso non hanno i fix dei bus pci/pci-express.

Quindi non è ne facile ne consigliabile salire oltre il 10%.

Puoi provare con Setfsb o Clockgen ,sono molto simili.



Il difficile è scoprire per tentativi o trovare su google, quale clock generator (chip PLL) impostare !

Una volta impostato premi [getfsb] e se va bene ti visualizza i datti attuali.

poi con lo slider principale imposti il nuovo fsb e premi [Set FSB]

Lo slider secondario quello piu in basso serve per impostare il pci - express , quindi non considerarlo.

Per capire se hai impostato il clockgen giusto fai una piccola modifica dell'FSB ,anche in meno,poi vedi con cpu-z se corrisponde ad un reale cambio di fsb.
Ma il più delle volte se il clockgen è sbagliato il sistema si blocca.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 13-02-2011 alle 14:33.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:43   #3
scarlet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 32
migliorare di un 10% non è sufficente, a questo punto non tento nemmeno, vorrei arrivare almeno al 50%.
Sostituendo la cpu invece potrei ottenere questo risultato? e con quale cpu?
il mio notebook e un acer aspire 5735z T3200
http://www.tecnozoom.it/portatili/ac...ire-5735z.html
abbiate pazienza ma io non me ne intendo
grazie ancora
scarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 15:21   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
La tua cpu usa lo socket P , che supporterebbe cpu decisamente piu potenti addirittura quad core.

Con incrementi di prestazioni anche del 100% o più.

http://en.wikipedia.org/wiki/Socket_P

Sui notebook la sostituibilità della cpu non è sempre garantita,ed è comunque molto molto più complicata che su pc desktop.

Anche se lo socket è compatibile , non è detto che lo sia il bios.

Poi le cpu mobili ,anche se superate, vengono spesso vendute a dei prezzi molto elevati.
(però per il raddoppio delle prestazioni 150/200€ potrebbero essere spesi bene)

http://ark.intel.com/ProductCollecti...x?series=33900

http://ark.intel.com/ProductCollecti...x?series=43406

Per i prezzi prova in baia.

Ma ripeto prima di spendere soldi ,fai parecchie ricerche , per essere sicuro della compatibilità.
E cerca di capire anche se la capacita di raffreddamento del tuo NB sono sufficienti per la nuova Cpu.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 09:06   #5
wayback
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 196
attento perchè i proci sui portatili hanno un dissipatore "calcolato". ovvero sono in full già al limite del pc
wayback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 12:22   #6
scarlet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 32
grazie per le risposte.
Deduco che sia meglio lasciar perdere qualsiasi modifica al notebook, era un pc secondario sul quale se succedeva un guaio non moriva nessuno.
Il pc principale invece ha una cpu Intel core2 Quad Q6600 con 3 gb di ram, e non vorrei andare in cerca di rogne.
Però.........
Come posso controllare che l'elaborazione di un calcolo sfrutti al massimo la cpu?
Come posso ottenere delle prestazioni migliori senza rischiare di fare danni?
grazie ancora
scarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:00   #7
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Se cambi il processore, occhio al TDP che non deve superare i 35W sulla tua macchina.

Quote:
Originariamente inviato da scarlet
Come posso controllare che l'elaborazione di un calcolo sfrutti al massimo la cpu?
Come posso ottenere delle prestazioni migliori senza rischiare di fare danni?
Menu start -> Esegui -> scrivi "taskmgr" e ti appare il grafico in tempo reale, lista dei processi attivi, quanto stanno usando la CPU e menate varie sullo stato del computer.



Per ottenere prestazioni migliori senza toccare l'hardware è difficile... a meno che tu non faccia uso di programmi scritti coi piedi o comunque talmente vecchi da mal adattarsi a tutte le nuove funzionalità presenti nella tua CPU, cambiare software mi sa che nel tuo caso serve a poco.

Trovare qualcosa che pesando uguale sulla CPU faccia di più è difficile per un prodotto coi suoi anni sulle spalle come il tuo.
Trovare qualcosa che facendo uguale pesi meno sulla CPU è già una via più percorribile magari... ma non so quanto comoda.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:47   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da scarlet Guarda i messaggi
grazie per le risposte.
Deduco che sia meglio lasciar perdere qualsiasi modifica al notebook, era un pc secondario sul quale se succedeva un guaio non moriva nessuno.
Il pc principale invece ha una cpu Intel core2 Quad Q6600 con 3 gb di ram, e non vorrei andare in cerca di rogne.
Però.........
Come posso controllare che l'elaborazione di un calcolo sfrutti al massimo la cpu?
Come posso ottenere delle prestazioni migliori senza rischiare di fare danni?
grazie ancora
Potresti ottimizzare il sistema operativo disattivando i servizi inutili ed altre cose che si avviano n automatico e spesso non servono a nulla.

Puoi cercare in rete esisto parecchie guide, Es.

Cerca Ottimizzare o velocizzare vista,xp o windows 7 .

Forse su calcoli come il rendering e simili non ti darà grandissimi vantaggi,ma di certo il Notebook diventerà molto più reattivo e piacevole da usare.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 15-02-2011 alle 14:17.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 14:56   #9
scarlet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 32
dimenticavo di specificare che il secondo PC di cui sto parlando, con cpu Q6600, non è un notebook, ma un fisso.
Ho già controllato sul task manager i processi in esecuzione e i programmi in avvio, non c'è nulla di particolare da segnalare e togliere.
La scheda madre è una Intel S975XBX2, è possibile sostituire la cpu ?
devo sostituire altri "componenti" se sostituisco la cpu?
Supponendo di voler ottenere almeno il 50% di miglioramento in velocità che cpu dovrei mettere?
Il massimo invece di cpu che potrei installare su quello socket ? ( la più performante)
per cortesia datemi dei codici esatti perchè io sono "arabo"
grazie infinite
scarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 20:08   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Il q6600 si overclocca molto bene serve solo un buon dissipatore.

Con il dissipatore originale intel si fa poco.

Sulla S975XBX2 non ho trovato molte informazioni,per vedere se puoi fare overclock devi solo vedere nel bios se puoi modificare la frequenza fsb,il voltaggio cpu e la frequenza delle ddr2.

Il q6600 è già una delle cpu lga 775 più potenti , al massimo con un q9550 da 180/200 € guadagneresti meno del 30%.

Esistono cpu ancora piu potenti per 775,ma non sono piu in produzione ,poi costavano uno sproposito come il QX9775 ,anche usato non si trova a meno di 350 €.

Con 350 € ti prendi un i5 con la scheda madre e le ddr3 .

Quindi ti consiglio di provare prima l'overclock del tuo q6600 .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 15-02-2011 alle 20:25.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v