Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 09:40   #1
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Nas in lan domestica: consigli

Salve ragazzi,
dovendo sostituire l'hard disk del portatile con uno a stato solido (a capacità notevolmente ridotta ), sto valutando l'opportunità di introdurre uno storage esterno nella mia piccola rete lan (un notebook, un computer e una stampante).
In internet ho letto della possibilità di trasformare un vecchio pc in un Nas a costo praticamente zero: tuttavia ho paura che i consumi del pc-nas siano talmente superiori a quelli di una nas "commerciale" da non rendere l'alternativa economicamente valida. Avete qualche informazioni in merito?

E, la velocità del trasferimento da e verso Nas è paragonabile a quella di un hard disk interno o siamo ai livelli di un hark disk esterno collegato tramite usb (considerate che il mio collegamento avverrebbe tramite cavo)?

Vi ringrazio
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious

Ultima modifica di Madeye : 06-02-2011 alle 09:42.
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 12:23   #2
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Scusate il doppio post, ma mi sorge un altro dubbio: dato che possiedo un router 10/100 Mbps, la velocità di trasferimento del Nas ne risentirebbe? Mi conviene acquistare un router da 10/100/1000?

Perdonate la mia ignoranza
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 05:19   #3
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
up
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:20   #4
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Dunque, mettiamo un po' di ordine:

a) per verificare se ti conviene trasformare il tuo vecchio pc in un simil nas bisogna comunque sapere l'hardware di tale PC (nello specifico processore - scheda madre per i consumi e la ram per le prestazioni)

B) velocità....se ti prendi un NS nuovo la rete sel NAS sarà gigabit pertanto il resto della rete se non viaggia in gigabit diventerà il collo di bottiglia. Bisogna sapere che schede di rete hanno il tuo pc ed il tuo portatile; una volta appurato ciò puoi decidere se fare l'upgrade della rete a gigabit. Lo switch gigabit eventualmente dovrà ospitare tutti i pc sennò poi il collo di bottiglia lo diventa il router, che viaggia a a 10/100.

N.B. il collegamento USB è più lento sia della gigabit che dell'esata.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:35   #5
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
Dunque, mettiamo un po' di ordine:

a) per verificare se ti conviene trasformare il tuo vecchio pc in un simil nas bisogna comunque sapere l'hardware di tale PC (nello specifico processore - scheda madre per i consumi e la ram per le prestazioni)

B) velocità....se ti prendi un NS nuovo la rete sel NAS sarà gigabit pertanto il resto della rete se non viaggia in gigabit diventerà il collo di bottiglia. Bisogna sapere che schede di rete hanno il tuo pc ed il tuo portatile; una volta appurato ciò puoi decidere se fare l'upgrade della rete a gigabit. Lo switch gigabit eventualmente dovrà ospitare tutti i pc sennò poi il collo di bottiglia lo diventa il router, che viaggia a a 10/100.

N.B. il collegamento USB è più lento sia della gigabit che dell'esata.
Innanzittutto ti ringrazio per la risposta. Effettivamente sono un po' impreparato in materia, e per questo sto cercando di aggiornarmi.
Per prima cosa, ho capito che la soluzione del Nas autocostruito non mi è congeniale, per via dei consumi troppo elevati.
Per quanto riguarda la rete lan, vorrei aggiornarla alla velocità gigabit, sostituendo gli attuali router e switch 10/100: però vorrei sapere se le velocità di lettura e di scrittura dei file salvati sul Nas -in rete gibabit- sono comparabili a quelli di uno disco interno o a quelli di un disco esterno collegato tramite usb 2.0 (=lentissimo).
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:09   #6
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Madeye Guarda i messaggi
Innanzittutto ti ringrazio per la risposta. Effettivamente sono un po' impreparato in materia, e per questo sto cercando di aggiornarmi.
Per prima cosa, ho capito che la soluzione del Nas autocostruito non mi è congeniale, per via dei consumi troppo elevati.
Per quanto riguarda la rete lan, vorrei aggiornarla alla velocità gigabit, sostituendo gli attuali router e switch 10/100: però vorrei sapere se le velocità di lettura e di scrittura dei file salvati sul Nas -in rete gibabit- sono comparabili a quelli di uno disco interno o a quelli di un disco esterno collegato tramite usb 2.0 (=lentissimo).
sicuramente molto più veloci dell'usb, si avvicinano a quelle di un disco interno...certo, dando per scontato la rete gigabit dipende poi dal nas...per quello qua si consiglia spesso QNAP o Synology....se sai l'inglese trovi un sacco di prove su strada qua http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 04:40   #7
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
sicuramente molto più veloci dell'usb, si avvicinano a quelle di un disco interno...certo, dando per scontato la rete gigabit dipende poi dal nas...per quello qua si consiglia spesso QNAP o Synology....se sai l'inglese trovi un sacco di prove su strada qua http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews
Molto interessante quel link. Solo che non riesco a capire una cosa: se volessi installare la rete gigabit con cosa posso sostituire il mio ADSL2+ Router? Non sono riuscito a trovare un router che presenti sia il modem adsl sia le 4 porte gigabit. Potresti aiutarmi?!?
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 07:57   #8
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Madeye Guarda i messaggi
Molto interessante quel link. Solo che non riesco a capire una cosa: se volessi installare la rete gigabit con cosa posso sostituire il mio ADSL2+ Router? Non sono riuscito a trovare un router che presenti sia il modem adsl sia le 4 porte gigabit. Potresti aiutarmi?!?
..non so se esistono, di solito le configurazioni si basano su modem e router come due apparati distinti, un all-in-one con porte gigabit in effetti non l'ho trovato neanche io..magari prova a dare un'occhiata anche su ebay...
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:21   #9
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
..non so se esistono, di solito le configurazioni si basano su modem e router come due apparati distinti, un all-in-one con porte gigabit in effetti non l'ho trovato neanche io..magari prova a dare un'occhiata anche su ebay...
Forse questo qui, Netgear DGN3500?
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:27   #10
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Madeye Guarda i messaggi
Forse questo qui, Netgear DGN3500?
sì, questo è un all-in-one cn la porta usb readyshare pronta per la condivisione, ci attacchi un hd esterno, funziona anche come mediaserver.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:38   #11
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
sì, questo è un all-in-one cn la porta usb readyshare pronta per la condivisione, ci attacchi un hd esterno, funziona anche come mediaserver.
Mediaserver? Cosa significa :P?
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v