Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2012, 17:00   #1
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
xerox: meglio soluzione a noleggio oppure acquistarla a rate?

salve, sono in procinto di acquistare una stampante laser professionale ed avevo pensato ad una xerox 7800 .
Mi sono interessato e contattato un rivenditore xerox della mia citta.
Innanzi tutto mi ha detto che la xerox per il mese di settembre ha attivato una promozione, ovvero sull'acquisto o nolegio della predetta stampante , se ritira una stampante usata dall'utente ( anche una stampante a4 di pochi euro) fa uno sconto di 1000 euro-


Inoltre conviene prenderla a noleggio e pagare circa 150 euro per 5 anni , senza limite , quindi siccome nel mio caso, ci sono periodi che stampo pochissimo , loro visualizzano il contatore ed in base a quello applicano la tariffa a copia.

Poi c'è l'opzione di acquisto dove la stampante è mia e dovrei pagare una quota di assistenza.

Comunque sono rimasto che mi vedro di persona per provare la macchina ed eventualmente ricevere ulteriori chiarimenti per poi decidere in futuro,

Voi cosa ne pensate cosa conviene il nolegio o l'acquisto?
Che domande specifiche dovrei porgli per non incorrere in brutte sorprese?
qualcuno ha già avuto esperienza col nolegio di stampanti in particolare con xerox?
Grazie
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 15:44   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
ciao,
io possiedo una xerox phaser 7760 di proprietà. Quando l'ho comprata era il top di fascia come ora mi sembra sia la 7800. Al tempo mi era costata 5000 euro..poi sono calate di prezzo mi sembra.... ma in confronto a ciò che utilizzavo prima ero rientrato dell'investimento in pochi mesi con il risparmio in termini di consumabili.

Non essendo legato a nessun contratto ho dovuto sempre comprare i consumabili al mercato libero dove per politica xerox i consumabili hanno un costo alto. In una occasione, un rivenditore fuori zona che avevo contattato, mi aveva venduto delle cartucce di toner che costavano quasi la metà del solito... ma tentando di installarle poi si è rilevato che non potevano funzionare perchè erano cartucce che potevano essere installate solo su macchine noleggio. Una macchina noleggio lavora solo con determinate cartucce, le macchine "libere" solo con cartucce del mercato libero ( è una questione di chip..firmware..etc.etc.)

Di recente avevo visto i prezzi dei consumabili della 7800 sul mercato libero che erano ancora più alti di quelli della mia 7760. Io ho cartucce colore da 25.000 copie che riesco a trovare a 250 euro + iva.... quelle della 7800 mi sembra siano da 19200 copie e costo sopra i 300....

Altro problema di avere una macchina di proprietà è che se hai un problema, ed ogni tanto capitano..., sono cavoli. Per certe cose anche manutentori free riescono a procurarsi determinati ricambi... per altri pezzi è necessario l'assistenza xerox ufficiale... e se non hai un rivenditore xerox dietro a volte è dura.

Personalmente a volte trovo dei consumabili in occasione...a stock..con cui ho abbattuto i costi... però sulle macchine nuove credo sia difficile trovare queste occasioni.

Se tu dovessi acquistare la macchina mi sembra di aver capito che ti farebbero stipulare un contratto per la manutenzione (io metto a budget un 600 euro di "rogne" ogne 100.000 copie... ma forse ho esagerato), direi che fino a 40 euro/mese potrebbe essere accettabile se loro si fanno carico di tutti i materiali sostituiti (esclusi i normali materiali di consumo). Ma se fai questo contratto include anche la possibilità di acquistare i consumabili a prezzo ridotto?...a prezzo di materiali tipo noleggio? Se compri la 7800 immagino tu faccia grafica e stampi molto..... occhio che i consumabili costano molto e devi verificare bene bene a quale prezzo potrai poi acquistarli e farci i tuoi calcoli.

Sul noleggio della 7800 a 150 euro/mese.... x 5 anni... vabbè che c'è anche la manutenzione dentro... e come costi copia? Dovresti valutare quanto stampi all'anno e farti tutti i tuoi conteggi nei 2 casi... tenendo conto che le durate dei consumabili sono indicate alla copertura del 5%.... più le pagine sono coperte meno ti durano.

Con i noleggi mi proponevano un costo copia unico mi sembra... le pagine potevano anche essere piene ed era sempre lo stesso costo... se stampi cataloghi pieni di foto a prezzo pagina fisso diventa interessante...

Perchè punti alla 7800? Ci sono esigenze particolari? Sempre un rivenditore xerox mi aveva proposto un loro multifunzione a noleggio con dei costi copia allettanti. I multifunzioni hanno costi più bassi anche per logiche di mercato

Ricapitolando ti suggerisco innanzitutto di verificare se ti serve proprio la 7800... nel senso che nei multifunzione della stessa marca potresti trovare costi inferiori, secondariamente di verificare esattamente i costi a cui vai incontro con le stampe che effettui in una anno nei 2 casi, con il noleggio, con la macchina di proprietà.

Sul tema dello sconto per il ritiro di un usato... non so... un conto sono i costi di listino... un conto sono i prezzi effettivi... mi sembra solo uno specchietto per le allodole, rammento che una versione decente costasse sui 4.000.... comunque il costo inziale della macchina non conta molto... contano di più i costi e gli eventuali risparmi successivi.

Ho dato per scontato che stampi almeno un 100.000 copie all'anno... con tanto colore... che ti serve una bella grafica... se non è così valuta anche alternative.

ti ho dato solo dei suggerimenti... non ci sono risposte certe...dipende dai casi

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 16:57   #3
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
Grazie blasco del tuo intervento e della tua accurata esposizione dei problemi che potre riscontrare.
Premetto che provengo da una misera oki c5600, poi siccome mi sta abbandonando sto utilizzando una ricoh aficio cl7000 datomi in comodato da un conoscente, ma siccome ha gli anni suoi necessita di sostituzione fusore, drum , cambio toner completi, e la spesa si aggira intorno ai 1400 euro.
La spesa non vale l'impresa.
Mi stavo orientando su una oki c822 (costo circa 1000 euro), ma poi un amico mi ha fatto conoscere un rivenditore xerox e chiedendo informazioni sulla minore xerox 7500, lo stesso mi ha proposto la 7800 poichè se presa a noleggio la differenza non era di tanto, ma avrei avuto molti benefici, sia come stampa, che di flessibilità di supporti, poichè con una piccola modifica la macchina accetta anche i 350 gr e piu....
E così mi sto focalizzando sulla 7800....
Con la macchina non ci lavoro per professione, ma solo hobby e lavoretti privati (book fotografici, brochure, inviti, packaging, biglietti da visita, ecc), quindi posso rimanere anche mesi e mesi fermo, ma quando stampo mi piace la qualità, poichè essendo un ex tipografo ho l'occhio tecnico sulla qualità, sulla cromia, sui registri ecc. ecc.
Grazie per i consigli-suggerimenti , buona giornata.
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 17:52   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
conoscendo la qualità della mia 7760 non ho dubbi su quella della 7800...

certo è che trovo giustificato un noleggio se alla macchina "tiri il collo", ci stampi molto per cui spalmi il costo di noleggio sulle copie stampate ...e se sono molte incide poco. Se stampi poco...con un noleggio in 5 anni paghi comunque 2 volte la macchina... e se la usi poco non si rompe!

Se non hai contratti assistenza xerox fa anche interventi a prezzo fisso, che sebbene possano sembrare costosi.... non è detto... Di recente...a circa 250.000 copie (doveva durare 300.000...e non sapevo che era prevista la sostituzione) mi si è rotta la grande cinghia di trasferimento che attraversa tutta la macchina (pezzo introvabile sul mercato libero...l'ho vista su ebay a 700 euro in germania).. inoltre mi si era rotto contemporaneamente il gruppo del developer magenta.... forse si era inserito un pezzetto di cinghia ed aveva scaricato... uscito tutto il developer... insomma a prezzo fisso mi hanno riparato tutto x 400 euro... prezzo bassissimo considerando i pezzi sostituiti. Non so se un rivenditore xerox con cui collaboro ha messo una buona parola..

Se non stampi molto, e se vuoi qualità, cambiando completamente logica, potresti pensare anche ad una soluzione con stampanti a getto d'inchiostro, con sistemi di ricarica in continuo, inchiostri resistenti all'acqua e di qualità..

Sul tema c'è una interessante discussione che riguardava la stampa di locandine A3... dove alcuni stampavano con tale soluzione in modo professionale e con ottimi risultati. Ci vuole conoscenza della tecnica… conoscenza delle carte da utilizzare… ma dicevano di raggiungere risultati eccellenti ed a basso costo. Chiaramente per stampare 200 A3 ci mettono 1 ora mentre io con la mia 7760 ci metto 9 minuti….
Mi ero incuriosito alla soluzione ma in genere quando utilizzo la mia xerox x cataloghi…aggiornati con l’ultimo modello spedito in fiera…. Devo stampare 10-15 mila facciate nel corso di pochi giorni… mi servono le 45 ppm ( solo 35 a colori forse) della mia 7760…. ma per hobby? ….Io ho abbandonato l’inkjet da tanti anni…. ma per certi lavori come mi sembra tu debba fare… prova almeno a cercare la discussione ed rifletterci su… mi sembra che con 500 euro ti fai una dotazione completa di macchina, CISS e boccioni di d’inchiostro. E’ innegabile che ci vuole conoscenza tecnica ed esperienza per ottenere risultati che dicono eccellenti.

..poi sai tu le tue capacità di spesa... la tua voglia anche di divertirti con una certa macchina per pura passione...

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 20:09   #5
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
blasco il tuo discorso fila al 100%, hai ragione !
Attualmente ho anche una epson photo stylus 1400 f.to a3+, ma mi è capitato di stamparci all'occorrenza del materiale.
Oltre ad essere un po lentina, ciuccia inchiorstro che è una meraviglia, quindi pensavo ad una laser A3 di qualità.
Per quanto riguarda il sistema CISS , ci avevo pensato, ma ho sentito che c'è il rischio che gli ugelli si otturano, e sono c....
Quindi ho preferito rimanere la macchina come mamma l'ha fatta-----
Della oki c822 dn cosa ne pensa, è economica nel suo genere...
Ciao
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 16:05   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
le Oky le conosco di fama per avere una buona qualità di stampa anche nei modelli piccolini, dovrebbero utilizzare dei toner con un pò di cera dentro che danno un bell'effetto coprente. Per contro il toner colore da 7200 pagine l'ho visto a 170 euro.... c'è di peggio.... ma non è nemmeno pochissimo. Dipende da quanto devi stampare per "hobby".

Chi usa sistemi con CISS in genere non ha troppa paura delle otturazioni testine... sono problematiche che risolvono ed acquistano anche boccioni di colori da 1 litro... da cui costi di stampa bassi e paragonabili a macchina laser molto grandi e costose. Chiaramente sono personaggi che hanno acquisito professionalità e competenza con queste macchine... comunque fanno lavori importanti, a basso costo, con investimenti iniziali ridotti.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v