|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
TPM & Linux
Prima di tutto volevo chiedere, ma se uno acquista un pc dove è presente un chip tpm (trusted platform module) questo può essere disattivato che ne so da bios? io non ho nessun pc che lo ha e non vorrei avere brutte sorprese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Io l'ho avuto su qualche workstation/pc aziendale senza problemi di sorta
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
Ho provato a chiedere che il manuale non lo trovo, vediamo se mi rispondono.
Il fatto per il tpm è che non ho abbastanza informazioni e per tutto il male che gli si è detto forse, in veste un po prevenuta, preferisco non averlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Ma il TPM non è affatto una cosa "cattiva" anzi... è come viene usato dai sistemi operativi il problema! Ma se ci metti Linux non vedo che problemi ci possano essere visto che nei hai il 100% del controllo.
Probabilmente ti confondi con Palladium e amenità simili di cui il TPM sarebbe stato solo uno dei vari strumenti utilizzati. (Es. è utilissimo per salvare in un posto sicuro le chiavi crittografiche)
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 17-01-2011 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
SI proprio quello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Concordo, ripeto l'ho "avuto" su alcune workstation/pc aziendali sia con Linux che con Windows e lo ritengo un ottimo strumento per conservare le chiavi crittografiche ad esempio per il filesystem.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.