Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2011, 18:24   #1
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Wireless G vs. N

Ciao ragazzi, volevo una semplice precisazione su cui ho trovato in rete indicazioni contrastanti: paragonando un access point G e uno N (semplice ad antenna singola quelli 150 per dire) l'aumento lo si ha solo nella velocità di trasmissione o anche nella distanza?

Un N a parità di dBi (nella fattispecie stavo guardando dei TP-LINK con antenna da 3dBi sia per la versione G che quella N 150) copre di più di uno G?

Ultima modifica di efewfew : 15-06-2011 alle 18:36.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 23:13   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
direi di no, tanto a una certa distanza il segnale cala e ti ritrovi comunque in G

Pero' è difficile confrontarli perche' non esistono schede uguali con chipset uguali uno G e uno N.
Io andrei sugli N per il semplice motivo che son più nuovi, scaldano e consumano meno (come tutte le cose grazie al progredire della tecnologia produttiva), e hanno driver sicuramente adatti agli ultimi sistemi operativi.

P.S. Consigliata omni da 5 dBi (se ti serve una omni), per 3€...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 09:22   #3
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
...son più nuovi, scaldano e consumano meno... ...e hanno driver sicuramente adatti agli ultimi sistemi operativi...

...P.S. Consigliata omni da 5 dBi...
buono a sapersi, allora mi butto su un N senza pensarci troppo, mi basta solo la retrocompatibiltà, perchè ci sono alcuni portatili che non supportano il nuovo standard, non vorrei mi dessero problemi.
Poi ho continuato a guardare i TP-LINK, mi sembrano proprio ottimi sulla carta; in più mi sembra che sulla maggior parte dei modelli l'antenna sia removibile
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 10:10   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
mi sono accorto che mi riferivo in particolar modo agli adattatori, non agli access point, resta tutto valido apparte il discorso driver per ovvi motivi ^^
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:28   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
semplice ad antenna singola quelli 150 per dire
giusto per la cronaca i dispositivi certificati 802.11N devono implementare obbligatoriamente il multiplexing spaziale con almeno 2 antenne.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 09:05   #6
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
ma allora questo non è N?
http://www.tp-link.com/en/products/p...3010202&id=600
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 10:18   #7
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
infatti lo chiamano N lite e fà metà banda di un N normale
E' pur sempre meglio dei 54mbit dico io...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:23   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Se mi serve un dispositivo 802.11N sicuramente prendo un 300mbps.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 14:59   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
infatti lo chiamano N lite e fà metà banda di un N normale
E' pur sempre meglio dei 54mbit dico io...
Peccato che sia uno standard proprietario, ergo anche il client deve essere compatibile, altrimenti va sempre e comunque in G.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 19:49   #10
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Peccato che sia uno standard proprietario, ergo anche il client deve essere compatibile, altrimenti va sempre e comunque in G.
Se il client è compatibile 11n (300m) dovrebbe andare tranquillamente a 150m! Immagina di togliere un'antenna a un router 300m, come si comporta il client?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 01:29   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Se il client è compatibile 11n (300m) dovrebbe andare tranquillamente a 150m! Immagina di togliere un'antenna a un router 300m, come si comporta il client?
802.11N è uno standard(e prevede almeno 2 stream), SuperG, G+,NLite,Mimo,ecc sono tutti nomi per standard proprietari che non sono in alcun modo compatibili con 802.11, ma possono funzionare solo se le entità in gioco sono dello stesso vendor che offre la tecnologia proprietaria.
Cosa succese se disponi un dispositivo 802.11N con una sola antenna, semplice non è un dispositivo 802.11N a meno che non si tratti di un client palmare. In tal caso il rate teorico massimo sarà di 72,2 in single channel e 150in double-channel (40Mhz)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 10:17   #12
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Cosa succese se disponi un dispositivo 802.11N con una sola antenna, semplice non è un dispositivo 802.11N a meno che non si tratti di un client palmare. In tal caso il rate teorico massimo sarà di 72,2 in single channel e 150in double-channel (40Mhz)
Intendevo se immagini di togliere FISICAMENTE un'antenna a un AP 11n 300m, il client (11n 300m anch'esso) semplicemente vede che non riesce ad usare il MIMO (o spatial multiplexing se lo vuoi chiamare così) e si adatta ad usare un solo stream, e come dici bene andrà a 150m massimi in dual channel.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 13:31   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Intendevo se immagini di togliere FISICAMENTE un'antenna a un AP 11n 300m, il client (11n 300m anch'esso) semplicemente vede che non riesce ad usare il MIMO (o spatial multiplexing se lo vuoi chiamare così) e si adatta ad usare un solo stream
falso, i dispositivi 802.11N non sono progettati per specifica a lavorare single stream, infatti il multiplexing spaziale è "Mandatory" ovvero obbligatorio. Se immagini di avere un AP single stream gli unici client in grado di dialogarvi saranno i dispositivi palmari.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v