Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 20:42   #1
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
aiutatemi a scegliere: VMWARE o Sun Ray Server?

Ciao ragazzi, devo scegliere una nuova piattaforma solida per la virtualizzazione di sistemi operativi, ho due scelte:

Ubuntu con VMWARE Server

oppure

Solaris 10 con Sun Ray Server

Il requisito fondamentale è la gratuità: deve essere tutto software gratis.
Mi date dei consigli?

Grazie!
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 07-01-2011 alle 22:37.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 09:25   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
se ti serve solo un layer per la virtualizzazione e vuoi rimanere nell'ambito del software proprietario, vmware esxi fa al caso tuo: iso minimalissima con l'hypervisor vmware e una console che funziona solo con windows (se lo stai pensando, non funziona con wine [almeno quando l'ho provata io qualche tempo fa] ne' con mac os x).

pro: soluzione affidabile, gratuita, con buone prestazioni, hypervisor poco esoso di risorse
contro: software totalmente chiuso, console che funziona solo con sistemi microsoft, raid da fare con controller hardware

se invece vuoi utilizzare qualcosa di diverso potresti prendere in considerazione il mondo Xen o quello KVM, ma in questo caso dipende dalla tua esperienza e da quanto vuoi la pappa pronta. esistono delle distribuzioni per l'utilizzo di Xen o KVM in modo da poter avere una gestione semplificata delle macchine virtuali, due nomi a caso: xenserver e proxmox.

se hai altri dubbi non esitare a chiedere
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 10:50   #3
dev-2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Solaris 10 con Sun Ray Server
l'ambiente Sun Ray piu' che piattaforma di virtualizzazione e' una piattaforma
di trasporto che rimarca il vecchissimo concetto di thin-client, ovvero tanti
terminali ibridi (un monitor, una tastiera ed un mouse se ti va bene) sparsi su
una rete locale che per l'accesso all'host e alle applicazioni puntano ad un
server unico centralizzato. Il Sun Ray e' una soluzione classica degli aeroporti,
gli uffici postali, le banche, le sale controllo, ecc.. Piu' che "virtualizzazione"
e' quindi una banalissima remotizzazione.

Quali sono invece i sistemi operativi che intendi virtualizzare? Sono versioni
desktop oppure server ?
dev-2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 11:47   #4
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
dunque vorrei montarci sopra win server 2008 e poi zeroshell, perciò cerco qualcosa di molto robusto.
Sun Ray Server 5.x promette di fare tutto questo, ma da che la SUN è stata inglobata da Oracle il loro sito (che prima era S-T-U-P-E-N-D-O) e aveva l'help center gratuito migliore del pianeta, adesso è una chiavica assurda... E non vorrei che Solaris iniziasse ad avere strane limitazioni sulle licenze!
A quanto ho capito questo sarà anche il destino di mysql (OT: ma avete presente che l'azienda che vende i software di database più costosi al mondo si compra il database gratuito più diffuso al mondo)... finirà in un bagno di soldi! $$$

Allora kvm sembra il sistema più fyco del momento, il problema è che i miei opteron non hanno AMD-V e quindi nisba....

Mi dicono molto bene del nuovissimo virtualbox 4.0 (comprato dalla SUN...........)
e Vmware.. Ma che differenza c'è tra esix e player?
Sul sito hanno tante versioni, e ho visto che si stanno spostando "in the cloud", cosa che non mi rassicura per niente, ma quali sono le versioni del tutto gratuite?
Vmware player supporta il reindirizzamento delle schede di rete virtuali???
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 13:33   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ciao, cerco di rispondere piano piano alle tue domande.

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
dunque vorrei montarci sopra win server 2008 e poi zeroshell, perciò cerco qualcosa di molto robusto.
premetto che zeroshell non mi piace per nulla, non ha senso mettere un firewall su un server per virtualizzare, per una questione di sicurezza.
se le tue esigenze sono queste, lascia perdere la virtualizzazione e installa win2008 sul computer che hai e poi con 2-300 euro prendi un computerino piccolo con 2-3 schede di rete (a seconda di quello che devi fare) e ci metti su la distro firewall che piu' ti aggrada (zeroshell, endian, m0n0wall, pfsense e via dicendo).

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Sun Ray Server 5.x promette di fare tutto questo, ma da che la SUN è stata inglobata da Oracle il loro sito (che prima era S-T-U-P-E-N-D-O) e aveva l'help center gratuito migliore del pianeta, adesso è una chiavica assurda... E non vorrei che Solaris iniziasse ad avere strane limitazioni sulle licenze!
beh, oracle ha deciso di dismettere il processo di sviluppo di opensolaris e ora solaris e' solo a pagamento (mi sembra che prima si potesse avere ad uso gratuito per scopi non commerciali).

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
A quanto ho capito questo sarà anche il destino di mysql (OT: ma avete presente che l'azienda che vende i software di database più costosi al mondo si compra il database gratuito più diffuso al mondo)... finirà in un bagno di soldi! $$$
su questo penso di no e il motivo e' semplice: mysql e' attualmente il db piu' utilizzato in ambito web, se mettessero mysql a pagamento molti switcherebbero a postgresql e a loro questa cosa non conviene.
d'altro canto hanno cambiato le condizioni contrattuali per chi utilizza il supporto mysql (supporto che prima di oracle funzionava benissimo, ora non so perche' non ho avuto esperienza diretta).

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Allora kvm sembra il sistema più fyco del momento, il problema è che i miei opteron non hanno AMD-V e quindi nisba....
eh ma senza estensioni di virtualizzazione e' difficile far andare BENE le vm... comunque si, KVM e' veramente figo, sebbene non disponga di uno scheduler interno, ma vabbe' si inizia a scendere troppo sul tecnico.

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Mi dicono molto bene del nuovissimo virtualbox 4.0 (comprato dalla SUN...........)
VirtualBox e' una soluzione "desktop", cosi' come VMWare Player.

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
e Vmware.. Ma che differenza c'è tra esix e player?
ESXi e' una distribuzione gnu/linux minimale (occupa solo 32mb di ram) con l'hypervisor per la virtualizzazione. VMWare Player e' invece un software che permette esclusivamente di avviare le macchine vituali, senza poterle nemmeno creare (cosa che faresti dalla versione Server in su)

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Sul sito hanno tante versioni, e ho visto che si stanno spostando "in the cloud", cosa che non mi rassicura per niente, ma quali sono le versioni del tutto gratuite?
il cloud e' per definizione una dislocazione dei servizi. VMWare ha i suoi prodotti per effettuare cio': si parla della categoria vSphere.
con le soluzioni cloud e' possibile avere un server in datacenter diversi ed effettuare migrazione "a caldo" delle macchine virtuali senza interruzioni di servizio. ovviamente e' una cosa che a te non serve.
le versioni del tutto gratuite sono: Player, Server, ESXi (non ESX che invece e' a pagamento).

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Vmware player supporta il reindirizzamento delle schede di rete virtuali???
eh?! se intendi che possa fare da nat o da bridge con la scheda di rete fisica, si.

spero di aver fugato alcuni dei tuoi dubbi
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:17   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
crossposting
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...post&t=2303498
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:21   #7
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
caspita, grazie! mi hai aiutato eccome...
Un altro paio di ultime domande:

Virtualbox e Vmware player sono soluzioni "desktop".. perchè?

Il discorso della virtualizzazione parte tutto da alcune considerazioni:

Pregi di questi SO:

Win 2008
1. Ci girano le stupide applicazioni gestionali della mia azienda
2. Posso far entrare via terminal server gli utenti che così non hanno bisogno di un'altra licenza di win xp / win 7

Ubuntu server
1. E' stabile e veloce oltre che sicuro
2. Non ha bisogno di licenze per le cartelle condivise e gli utenti in terminal server
3. Ci funziona praticamente tutto e se voglio implementare una funzione nuova sicuramente riesco a trovare software aggratis

L'idea era: virtualizzo win sotto linux e mi becco tutti i pregi insieme!
Zeroshell invece lo terrei separato perchè servirebbe da antivirus di rete / proxy e vorrei che nel caso ci fossero attacchi o problemi vari il Main Os non ne risentisse... Inoltre il server fisico dove montare tutto l'ambaradam è bello che ridondato mirrorato backuppato, se scegliessi di mettere zeroshell su un'altra macchina, data la centralità della sua funzione, dovrei pigliare un'altro server come si deve!
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 18:10   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
caspita, grazie! mi hai aiutato eccome...
figurati!

Quote:
Un altro paio di ultime domande:

Virtualbox e Vmware player sono soluzioni "desktop".. perchè?
perche' sono abbastanza limitate come funzionalita' e sono una soluzione rapida per avviare una vm senza sbattersi troppo.

Quote:
Il discorso della virtualizzazione parte tutto da alcune considerazioni:

Pregi di questi SO:

Win 2008
1. Ci girano le stupide applicazioni gestionali della mia azienda
2. Posso far entrare via terminal server gli utenti che così non hanno bisogno di un'altra licenza di win xp / win 7

Ubuntu server
1. E' stabile e veloce oltre che sicuro
2. Non ha bisogno di licenze per le cartelle condivise e gli utenti in terminal server
3. Ci funziona praticamente tutto e se voglio implementare una funzione nuova sicuramente riesco a trovare software aggratis
e' necessario che tu individui bene quali sono le tue esigenze e tieni presente che non si puo' avere botte piena e moglie ubriaca.
inoltre a questo punto dovresti anche indicare l'hardware a tua disposizione.
per la mia esperienza diretta non sempre la virtualizzazione permette di sfruttare decentemente l'hardware a propria disposizione.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 20:03   #9
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
il server che posso usare è un dl585 , piuttosto vecchiotto, con 4 opteron dual core 2,6ghz , 8 gb di ddr e 360gb di dischi ultra scsi 32 15000 rpm...
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 22:22   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
il server che posso usare è un dl585 , piuttosto vecchiotto, con 4 opteron dual core 2,6ghz , 8 gb di ddr e 360gb di dischi ultra scsi 32 15000 rpm...
si insomma, e' vecchiotto. hai tanta ram, ma lentina, cpu senza istruzioni per virtualizzazione hardware...

le esigenze quali sono? puo' darsi che puoi fare tutto quello che ti serve con una distro gnu/linux o solo con windows...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 22:31   #11
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
eh no, attualmente monta win 2003 , ma vorrei sia win 2008 che linux per i motivi di cui sopra; per quello che fa è ben dimensionato, non è affatto lento. Si tratta semplicemente di gestire una ventina di utenti remoti, la lan interna e qualche applicazione locale (che gira rigorosamente sotto win).
Inoltre l'idea sarebbe di usarlo molto in terminal server anche in locale...
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 08-01-2011 alle 23:03.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 00:09   #12
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
eh no, attualmente monta win 2003 , ma vorrei sia win 2008 che linux per i motivi di cui sopra; per quello che fa è ben dimensionato, non è affatto lento. Si tratta semplicemente di gestire una ventina di utenti remoti, la lan interna e qualche applicazione locale (che gira rigorosamente sotto win).
Inoltre l'idea sarebbe di usarlo molto in terminal server anche in locale...
secondo me puoi fare tutto con windows, senza scomodare virtualizzazioni e quant'altro, avresti solo perdite prestazionali.

chiaramente poi se vuoi far le prove fai pure eh

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 10:17   #13
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Cioè con Windows devo pagare una licenza per ogni utente che semplicemente accede ad una cartella condivisa, non solo, ma anche un'altra licenza (molto più costosa) Terminal Server, per ogni utente che si collega in Desktop remoto. Anche se l'utente è lo stesso!
Un bel Samba sotto linux e ho fatto!
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 10:34   #14
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Cioè con Windows devo pagare una licenza per ogni utente che semplicemente accede ad una cartella condivisa
ma non mi risulta affatto...
Quote:
non solo, ma anche un'altra licenza (molto più costosa) Terminal Server, per ogni utente che si collega in Desktop remoto. Anche se l'utente è lo stesso!
guarda che con terminal server tu puoi usare i thin client, per Destkop remoto il discorso e' molto piu' semplice..
Quote:
Un bel Samba sotto linux e ho fatto!
dipende dalle esigenze. se devi solo avere uno share condiviso, si. se la cosa diventa piu' particolare, come l'integrazione in un dominio, allora poi non e' cosi' semplice...

se mi puoi dare ulteriori informazioni su come e' composta la rete, su cosa i client devono fare e quali servizi hai attivi, magari riesco a darti una mano in modo piu' approfondito

ciao e buona domenica
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:14   #15
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
ehm sulle licenze non c'è proprio nessun dubbio http://www.microsoft.com/italy/busin...m/lic_cal.mspx

Grazie del supporto cmq
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v