|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
|
mixer e periferiche audio: chiarimento
salve a tutti, sto cercando delle informazioni per poter valutare l'acquisto di una periferica che possa fare al caso mio. vorrei sapere se esiste qualche periferica hardware sulla quale possa intervenire per regolare i volumi, gain, eq, che normalmente sono presenti all'interno del mixer virtuale in windows/linux.
ulteriore domanda: volendo acquistare software tipo VIRTUAL DJ la stessa periferica la posso utilizzare per il preascolto in cuffia e la regolazione dei 2 canali che derivano da questo software per il mixaggio delle tracce (separate)? ultima cosa: (potendo disporre di una bacchetta magica) esiste anche un qualcosa di analogico/digitale sul quale collegare ANCHE ingressi analogici come chitarra e tastiera? che disastro... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Con i soldi fai quel che vuoi, dipende dove puoi arrivare con la spesa,
piu' risparmi piu' compromessi e meno possibilita' ci sono. Esisistono mixer gia' usb che potrebbero fare al caso tuo http://www.alesis.com/multimix4usb http://www.alesis.com/multimix6usb o schede audio che potrebbero essere adatte http://www.alesis.com/io2express http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html http://www.esi-audio.com/products/u46xl/ http://www.emu.com/products/product....&product=15186 o ci sono anche strumenti dedicati. http://www.m-audio.com/index.php?do=...s.family&ID=dj Si puo' anche usare il setup classico, con mixer analogico con tutte le regolazioni e una schedina audio per l'acquisizione. Ultima modifica di mentalrey : 05-01-2011 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
|
grazie. ho iniziato a dare un'occhiata ai prodotti alesis. volendo rimanere su un mixer un dispositivo come il behringer x1204usb può gestire i volumi all'interno del sistema operativo oppure dalla usb veicola solo l'input verso il pc?
altra domanda:un mixer digitale MIDI cosa sarebbe sostanzialmente? serve per gestire i vari strumenti presenti all'interno dei file .mid? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
evita i prodotti Entry LVL di beringher, per esperienza diretta creano piu' problemi che altro.
I mixer midi si usano in concomitanza con programmi per la registrazione Midi o con alcuni prodotti Software per DJ. In pratica muovi le leve sul mixer e si muovono simultaneamente quelle del mixer del programma multitraccia. Non e' importante che il file sia un .mid o un file audio vero e prorpio, tu muovi proprio i potenziometri del programma. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.



















