Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2010, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/password-...ico_34911.html

Le credenziali di accesso per addons.mozilla.org di 44 mila utenti erano protette con MD5 e archiviate su un server pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 09:51   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Che dire... Complimenti a Mozilla
Fortuna che non l'ho mai usato né sopportato.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:03   #3
PaPuAsja
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1525
Il problema piu' grave e' il fatto che tramite il semplice tasto MOSTRA PASSWORD un utente/amico che ha accesso 5 minuti al tuo firefox puo' vederti tutte le password, salvate, in chiaro!!! Ovviamente chi non salva le proprie password su firefox o chi disattiva l'opzione tramite modifiche ad alcuni file di firefox non corre il rischio, ma di sicuro stiamo parlando di alte percentuali di persone che le salvano, così come di n alto numero che non conosce come effettuare questa modifica.
__________________
VENDO: Desire HD - NOTEBOOK 15" - ArchosTv+ 250gb - VARIO HARDWARE
Ho acquistato da: HARDCANO, Aro, Alessio_67, M.A.A. Studio,xenomins,Imotep72,shumyfast,soppress,sommo89
Ho Venduto a: nicoabyss, essegi, slash_83, word_worm, Deskmat,franklyn,superbresca, Umberto77,Iguana,Benna65,nicoabyss
PaPuAsja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:08   #4
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da PaPuAsja Guarda i messaggi
Il problema piu' grave e' il fatto che tramite il semplice tasto MOSTRA PASSWORD un utente/amico che ha accesso 5 minuti al tuo firefox puo' vederti tutte le password, salvate, in chiaro!!! Ovviamente chi non salva le proprie password su firefox o chi disattiva l'opzione tramite modifiche ad alcuni file di firefox non corre il rischio, ma di sicuro stiamo parlando di alte percentuali di persone che le salvano, così come di n alto numero che non conosce come effettuare questa modifica.
Basta attivare la Master Password e l'amico non vede nulla e le pws sono protette.

Tornando IT, direi che l'episodio è cmq grave... e quelli di mozilla dovrebbero essere persone attente alla sicurezza.... non molto a quanto pare.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 29-12-2010 alle 10:10.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:12   #5
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Che dire... Complimenti a Mozilla
Fortuna che non l'ho mai usato né sopportato.


pgp
usi la fondazione?
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:12   #6
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Immagino si riferisca al Firefox Sync questo articolo vero?

Lo hanno giusto aggiornato stamani.
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:14   #7
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Cosa intendono con "Su un server pubblico" ?

Un server con accesso a internet e non solo alla rete interna ?
Un server da cui si scarica la lista senza problemi ?
Un server in mezzo a una strada ?

Non capisco l'allarmismo.
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:17   #8
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da PaPuAsja Guarda i messaggi
Il problema piu' grave e' il fatto che tramite il semplice tasto MOSTRA PASSWORD un utente/amico che ha accesso 5 minuti al tuo firefox puo' vederti tutte le password, salvate, in chiaro!!! Ovviamente chi non salva le proprie password su firefox o chi disattiva l'opzione tramite modifiche ad alcuni file di firefox non corre il rischio, ma di sicuro stiamo parlando di alte percentuali di persone che le salvano, così come di n alto numero che non conosce come effettuare questa modifica.
è riferito al solo sito degli add-on, in cui alcuni account disattivati son stati resi pubblici. non a nulla a che vedere con le password salvate in firefox

e usare una master password per l'accesso alle opzioni ...

sti allarmismi, come se andassi a mettere la mia vera mail e il mio vero nome nei vari siti.
mi pare abbastanza ovvio che se vuoi andare a far la spesa col bancomat il codice o te lo tieni a mente o lo "scrivi" in maniera da esser l'unico a capire come ricomporlo, e comunque lo tieni al sicuro.
quindi perchè non fare la stessa cosa con firefox,chrome,iexplorer

ah per la cronaca ho un amico che si è salvato un file nei documenti, il file si chiama "password siti.txt" direi che così è molto più sicuro (ironico) che mostrare degli account disattivati o accedere alle opzioni di firefox
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w

Ultima modifica di huema : 29-12-2010 alle 10:24.
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:22   #9
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO Guarda i messaggi
Immagino si riferisca al Firefox Sync questo articolo vero?

Lo hanno giusto aggiornato stamani.
no, sono vecchi account del sito delle estensioni...non c'entra niente con password usate o salvate su firefox

comunque meglio non salvare mai le password con qualsiasi strumento, meglio tenersele a mente
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 10:42   #10
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Testo e-mail

Si tratta del sito degli addons di Mozilla, e questo è il testo dell'e-mail che hanno mandato agli utenti per avvertirli:

Quote:
Dear addons.mozilla.org user,

The purpose of this email is to notify you about a possible disclosure of your information which occurred on December 17th. On this date, we were informed by a 3rd party who discovered a file with individual user records on a public portion of one of our servers. We immediately took the file off the server and investigated all downloads. We have identified all the downloads and with the exception of the 3rd party, who reported this issue, the file has been download by only Mozilla staff. This file was placed on this server by mistake and was a partial representation of the users database from addons.mozilla.org. The file included email addresses, first and last names, and an md5 hash representation of your password. The reason we are disclosing this event is because we have removed your existing password from the addons site and are asking you to reset it by going back to the addons site and clicking forgot password. We are also asking you to change your password on other sites in which you use the same password. Since we have effectively erased your password, you don't need to do anything if you do not want to use your account. It is disabled until you perform the password recovery.

We have identified the process which allowed this file to be posted publicly and have taken steps to prevent this in the future. We are also evaluating other processes to ensure your information is safe and secure.

Should you have any questions, please feel free to contact the infrastructure security team directly at infrasec@mozilla.com. If you are having issues resetting your account, please contact amo-admins@mozilla.org.

We apologize for any inconvenience this has caused.

Chris Lyon
Director of Infrastructure Security
Il problema è in effetti abbastanza preoccupante: da chi sviluppa il tuo browser ci si aspetterebbe un'attenzione notevolmente superiore in materia di sicurezza.
Mi associo a chi consiglia di non memorizzare mai password usando le apposite funzioni dei browser: ci sono alcuni programmini che rendono banale l'operazione di recupero delle password salvate.
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 11:23   #11
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
--
The file included email addresses, first and last names, and an md5 hash representation of your password.
--

Il fatto che da un hash non è possibile per definizione risalire al dato originale per definizione a quanto pare è ignoto alla maggioranza del grande pubblico e a svariati articolisti.

Saluti :-D
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 11:48   #12
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da Alex83FE Guarda i messaggi
--
The file included email addresses, first and last names, and an md5 hash representation of your password.
--

Il fatto che da un hash non è possibile per definizione risalire al dato originale per definizione a quanto pare è ignoto alla maggioranza del grande pubblico e a svariati articolisti.

Saluti :-D
nel mondo della teoria è vero, nel mondo pratico no...già solo per via delle collisioni, degli attacchi brute force o tramite rainbow table, md5 è un filo "sottotono"
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 12:01   #13
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da Alex83FE Guarda i messaggi
--
Il fatto che da un hash non è possibile per definizione risalire al dato originale per definizione a quanto pare è ignoto alla maggioranza del grande pubblico e a svariati articolisti.
MD5 non è più considerato sicuro da tempo. Ci sono svariate ricerche a riguardo che dimostrano come sia possibile trovare collisioni nel giro di pochi secondi.

Sono stati dimostrati anche pre-image attack (solo teorici) e prefix collision attack.

Insomma, MD5 come sistema di autenticazione scricchiola pure troppo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 13:00   #14
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Basta attivare la Master Password e l'amico non vede nulla e le pws sono protette.
Peccato però che ogni volta che devi usare le password in qualche modulo devi inserire anche la Master Password (almeno 1 volta per sessione), il che è abbastanza scomodo. C'è il modo di nascondere le password senza usare la Master Password, ma non è per nulla intuitivo poiché bisogna agire su delle impostazioni nascoste di Firefox. Il problema più grande è che l'utente medio non è a conoscenza di questa problematica (che con 1 click chiunque per default può visualizzare le password salvate).
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 13:28   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
mai usato l'account addons quindi pericoli inesistenti e polemica sulla sicurezza del browser infondata.

anche Firefox Sync non verrà di certo usata da me...odio il Cloud e non lo supporterò mai per tutta la vita!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 17:34   #16
ironoxid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 62
Grave. Un pagliaccio dello staff di Mozilla doveva scaricarsi il file e l'ha messo nel server pubblico. Chiaramente un dipendente che la pagherà cara e chiaramente una brutta figura per Mozilla. Certo che, fosse stato qualche altro amico che conosciamo bene, avrebbe prima cancellato il file, poi pagato la terza parte e conseguentemente avrebbe insabbiato tutto.
L'incidente è avvenuto, male, molto male. Almeno però sono trasparenti.
Dall'MD5 si risale al dato originale tramite database precostituiti con coppie di plain ed hash.
ironoxid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 19:08   #17
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Provo abbastanza sdegno sul fatto che il titolo della news sia "Password e Username di Firefox su un server pubblico".

Complimenti eh, complimenti davvero...

edit: con il link della pubblicità di internet explorer 9 in alto a destra tralaltro...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 29-12-2010 alle 19:11.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 21:20   #18
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Allora l'e-mail che ho ricevuto non era lo scherzo di un buontempone!

Come farò a dormire tranquillo, sapendo che l'hash della password del mio account Mozilla Add-ons è stato reso pubblico?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 23:42   #19
Kar.ma
Member
 
L'Avatar di Kar.ma
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 45
Se da un lato è vero che dall'MD5 non è teoricamente immediato risalire alla password, vi faccio notare che questo è putroppo invece possibile se viene usata come password una parola comune, una "da dizionario" diciamo. Immaginate che abbiano scovato l'MD5 della mia password, e che esso sia 5ab158c470decf5ee4769479ffad67aa. Con Google non vi sarà difficile risalire a quale sia la mia password.
Kar.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 23:59   #20
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Kar.ma Guarda i messaggi
Se da un lato è vero che dall'MD5 non è teoricamente immediato risalire alla password, vi faccio notare che questo è putroppo invece possibile se viene usata come password una parola comune, una "da dizionario" diciamo. Immaginate che abbiano scovato l'MD5 della mia password, e che esso sia 5ab158c470decf5ee4769479ffad67aa. Con Google non vi sarà difficile risalire a quale sia la mia password.
Come rubare una ********* a un bambino, in effetti!
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1