|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
suggerimenti sistema di storage
Attualmente il il mio sistema di storage è diviso in due parti, ho un controller Dell Perc 4e/dc collegato con due dischi cheetah 15k5 da 73gb in raid0 (di cui finalmente ho risolto i problemi e ho ottenuto ottime prestazioni per quei dischi), e due dischi sata, rispettivamente un Western Digital WD10EAVS Caviar Green 1TB e un Western Digital Caviar Blue WD5000AAKS 500GB.
Il sistema operativo lo tengo sui cheetah, e sono soddisfatto, il problema sono i dischi sata, che specifico subito, uso principalmente come archivio e ci sono dati importanti. Gli hard disk sata cominciano ad essere vecchiotti, e non vorrei che peccassero in "affidabilità". Fin ora me la sono cavata salvaguardando sempre i dati importanti facendo dei backup su delle cassette dat da 8gb, però sta diventando alquanto scomodo... Sulla mia scheda madre ho l'Intel Matrix Storage che supporta anche il raid5 (che fin ora non ho mai usato), quindi una possibilità che mi è venuta in mente è prendere 3 dischi Western Digital RE4 1TB e fare un raid5. L'unica mia paura è di avere corruzioni o perdite di dati, o anche solo eventuali problemi un domani qualora dovessi fare un upgrade e cambiare scheda madre ![]() Restando sempre sull'idea del raid5 per avere una cosa più sicura dovrei prendere un controller raid dedicato, a questo punto un controller sas, anche se è quasi un peccato sostituire il controller scsi, però due pci-e a 8x proprio non li ho... ogni consiglio e suggerimento e ben accetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
fai pure il raid 5 sul matrix, ha ridondanza quindi cos'hai paura di perdere? può morire un disco e i dati ci saranno ancora. Se vuoi evitare ogni perdita di dati ti conviene disabilitare la cache write-back.
le matrici fatte su controller Intel hanno una compatibilità assicurata dal vecchio ICH8R fino agli attuali PCH, quindi non ci saranno difficoltà se cambi scheda.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 05-12-2010 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
quindi a patto ovviamente di prendere sempre una scheda madre con chipset intel che supporta il raid5 anche in futuro non dovrei avere problemi a leggere questa configurazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Prendi un nas 4bay, synology ds410 o qnap ts419,e sei a posto oltre ovviamente a fare in ogni cao il backup dei dati.
non affiderei mai al pc la sicurezza dei miei dati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
l'idea del nas è interessante, ma l'idea di avere accesso ai dati via rete non mi piace molto sinceramente...
poi magari esagero io, sono solo brutte esperienze con dei nas usati a lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
molto meglio un nas+backup.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
anche il nas è una buona soluzione.
metti un cavo gigabit diretto, semplice ed efficace.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
oppure uno switch gigabit tra i due.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
è da sei anni che faccio raid a destra e a manca con i controller integrati, mai visto un problema che fosse imputabile al controller.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
se fai un raid5 con 3x1TB su una mobo non potrai mai nel tempo portarlo a 3x3TB se per caso le esigenze di spazio sono cambiate. poi le mobo non sono affidabili come i controller dei nas, una mobo generalmente dura 4-5 anni. il controller intel non è male ma secondo me su un pc non ha senso fare raid5 per il backup dei dati. se uno vuole fare un raid5 multipiattaforma piuttosto lo fa software così può cambiare mobo quando vuole senza traumi perchè non è detto che con un raid5 hw su ich10r in futuro con ich11r o ich12r si posssa fare la migrazione. poi altro problema che si può avere in un pc è che il raid convive con l'os e se succede qualcosa, virus corruzione etc, il raid può portarselo dietro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
sono daccordo con ilratman per quanto riguarda il controller raid integrato, solo che i miei erano forti dubbi, le sue sono certezze (questione di esperienza o semplicemente è più informato sull'argomento).
Sono meno preoccupato sul discorso dei virus, non ho mai avuto problemi in tutti questi anni e spero (anzi conto) di non averne in futuro. Il nas io lo vedo bene per archiviare file che si usano di rado, per esempio foto che magari uno vede giusto un paio di volte l'anno. Io programmo microcontrollori, non mi vedo bene a programmare e lavorare ai miei progetti tramite rete..mi sembra più pratico farlo usando dei dischi locali, ma copiare tutto avanti e indietro tra pc e nas per lavorare in locale non avrebbe senso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il raid5 con queste esigenze è sensato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
- cloni le partizioni del volume vecchio sulla matrice nuova (es. 3x3 TB) - il resto dello spazio libero può essere allocato estendendo il volume raid o producendo un secondo volume raid, anche dello stesso tipo. Quote:
Quote:
pazienza, ma questi sono problemi del software non del controller.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.