Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2010, 21:18   #1
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
suggerimenti sistema di storage

Attualmente il il mio sistema di storage è diviso in due parti, ho un controller Dell Perc 4e/dc collegato con due dischi cheetah 15k5 da 73gb in raid0 (di cui finalmente ho risolto i problemi e ho ottenuto ottime prestazioni per quei dischi), e due dischi sata, rispettivamente un Western Digital WD10EAVS Caviar Green 1TB e un Western Digital Caviar Blue WD5000AAKS 500GB.
Il sistema operativo lo tengo sui cheetah, e sono soddisfatto, il problema sono i dischi sata, che specifico subito, uso principalmente come archivio e ci sono dati importanti.
Gli hard disk sata cominciano ad essere vecchiotti, e non vorrei che peccassero in "affidabilità". Fin ora me la sono cavata salvaguardando sempre i dati importanti facendo dei backup su delle cassette dat da 8gb, però sta diventando alquanto scomodo...
Sulla mia scheda madre ho l'Intel Matrix Storage che supporta anche il raid5 (che fin ora non ho mai usato), quindi una possibilità che mi è venuta in mente è prendere 3 dischi Western Digital RE4 1TB e fare un raid5.
L'unica mia paura è di avere corruzioni o perdite di dati, o anche solo eventuali problemi un domani qualora dovessi fare un upgrade e cambiare scheda madre
Restando sempre sull'idea del raid5 per avere una cosa più sicura dovrei prendere un controller raid dedicato, a questo punto un controller sas, anche se è quasi un peccato sostituire il controller scsi, però due pci-e a 8x proprio non li ho...
ogni consiglio e suggerimento e ben accetto.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 21:48   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
fai pure il raid 5 sul matrix, ha ridondanza quindi cos'hai paura di perdere? può morire un disco e i dati ci saranno ancora. Se vuoi evitare ogni perdita di dati ti conviene disabilitare la cache write-back.
le matrici fatte su controller Intel hanno una compatibilità assicurata dal vecchio ICH8R fino agli attuali PCH, quindi non ci saranno difficoltà se cambi scheda.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 05-12-2010 alle 21:51.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:01   #3
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
quindi a patto ovviamente di prendere sempre una scheda madre con chipset intel che supporta il raid5 anche in futuro non dovrei avere problemi a leggere questa configurazione?
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:13   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Prendi un nas 4bay, synology ds410 o qnap ts419,e sei a posto oltre ovviamente a fare in ogni cao il backup dei dati.

non affiderei mai al pc la sicurezza dei miei dati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:24   #5
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
l'idea del nas è interessante, ma l'idea di avere accesso ai dati via rete non mi piace molto sinceramente...
poi magari esagero io, sono solo brutte esperienze con dei nas usati a lavoro.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:50   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da blair Guarda i messaggi
l'idea del nas è interessante, ma l'idea di avere accesso ai dati via rete non mi piace molto sinceramente...
poi magari esagero io, sono solo brutte esperienze con dei nas usati a lavoro.
invece a me l'idea di affidare ad un controller di una mobo un raid5 con tutti i miei dati mi terrorizza, un conroller di una mobo è la cosa peggiore che esiste come affidabilità.

molto meglio un nas+backup.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:51   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
anche il nas è una buona soluzione.
metti un cavo gigabit diretto, semplice ed efficace.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:54   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
anche il nas è una buona soluzione.
metti un cavo gigabit diretto, semplice ed efficace.
oppure uno switch gigabit tra i due.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:54   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
invece a me l'idea di affidare ad un controller di una mobo un raid5 con tutti i miei dati mi terrorizza, un conroller di una mobo è la cosa peggiore che esiste come affidabilità.
e perchè mai?
è da sei anni che faccio raid a destra e a manca con i controller integrati, mai visto un problema che fosse imputabile al controller.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:59   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
e perchè mai?
è da sei anni che faccio raid a destra e a manca con i controller integrati, mai visto un problema che fosse imputabile al controller.
un raid di questo tipo deve essere stabile per ann, deve sopportare sia il cambio di piattaforma senza traumi e sia l'upgrade dei dischi nel tempo.

se fai un raid5 con 3x1TB su una mobo non potrai mai nel tempo portarlo a 3x3TB se per caso le esigenze di spazio sono cambiate.

poi le mobo non sono affidabili come i controller dei nas, una mobo generalmente dura 4-5 anni.

il controller intel non è male ma secondo me su un pc non ha senso fare raid5 per il backup dei dati.

se uno vuole fare un raid5 multipiattaforma piuttosto lo fa software così può cambiare mobo quando vuole senza traumi perchè non è detto che con un raid5 hw su ich10r in futuro con ich11r o ich12r si posssa fare la migrazione.

poi altro problema che si può avere in un pc è che il raid convive con l'os e se succede qualcosa, virus corruzione etc, il raid può portarselo dietro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 23:34   #11
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
sono daccordo con ilratman per quanto riguarda il controller raid integrato, solo che i miei erano forti dubbi, le sue sono certezze (questione di esperienza o semplicemente è più informato sull'argomento).
Sono meno preoccupato sul discorso dei virus, non ho mai avuto problemi in tutti questi anni e spero (anzi conto) di non averne in futuro.
Il nas io lo vedo bene per archiviare file che si usano di rado, per esempio foto che magari uno vede giusto un paio di volte l'anno.
Io programmo microcontrollori, non mi vedo bene a programmare e lavorare ai miei progetti tramite rete..mi sembra più pratico farlo usando dei dischi locali, ma copiare tutto avanti e indietro tra pc e nas per lavorare in locale non avrebbe senso..
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 00:09   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da blair Guarda i messaggi
.
Io programmo microcontrollori, non mi vedo bene a programmare e lavorare ai miei progetti tramite rete..mi sembra più pratico farlo usando dei dischi locali, ma copiare tutto avanti e indietro tra pc e nas per lavorare in locale non avrebbe senso..
il disorso così è diverso, la tua non è un'archiviazione.

il raid5 con queste esigenze è sensato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 13:01   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
un raid di questo tipo deve essere stabile per ann, deve sopportare sia il cambio di piattaforma senza traumi e sia l'upgrade dei dischi nel tempo.

se fai un raid5 con 3x1TB su una mobo non potrai mai nel tempo portarlo a 3x3TB se per caso le esigenze di spazio sono cambiate.
si può fare col Matrix:
- cloni le partizioni del volume vecchio sulla matrice nuova (es. 3x3 TB)
- il resto dello spazio libero può essere allocato estendendo il volume raid o producendo un secondo volume raid, anche dello stesso tipo.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
poi le mobo non sono affidabili come i controller dei nas, una mobo generalmente dura 4-5 anni.
c'è il nas da 4 soldi e c'è quello professionale, così come ci sono mobo più o meno durevoli; dipende da quanto si vuole spendere. comunque trovo che la tua stima della durata delle mobo sia troppo bassa.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il controller intel non è male ma secondo me su un pc non ha senso fare raid5 per il backup dei dati.

se uno vuole fare un raid5 multipiattaforma piuttosto lo fa software così può cambiare mobo quando vuole senza traumi perchè non è detto che con un raid5 hw su ich10r in futuro con ich11r o ich12r si posssa fare la migrazione.
ovvio che non ho la sfera di cristallo per dire cosa ci aspetta in futuro, però Intel ha fatto una scelta di coerenza mantenendo la tecnologia Matrix (oggo Rapid Storage) fino a i chipset attuali e anche l'imminente P67 seguirà la stessa strada perchè non introduce novità rivoluzionarie a livello I/O.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
poi altro problema che si può avere in un pc è che il raid convive con l'os e se succede qualcosa, virus corruzione etc, il raid può portarselo dietro.
pazienza, ma questi sono problemi del software non del controller.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v