|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rca_34551.html
Alcune analisi mostrano, in modo chiaro e netto, come la nota azienda nordamericana giocherà in futuro un ruolo da protagonista nello sviluppo tecnologico, ma non nella produzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
|
Ma la Foxconn non rientra nella lista delle 20 aziende ??
Non produce semiconduttori.. oppure si occupa solo di assemblaggio.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Novemiladuecento MILIARDI di dollari? Eeeeehhh alla faccia, è più della metà del PIL degli Stati Uniti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Sbaglio o poco tempo fa c'era un'altra classifica, relativa agli investimenti tecnologici dei maggiori producers/vendors? E non c'erano anche (tra le prime) Apple e HP? Com'è che sono sparite?
La mia vuole essere una domanda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7468
|
nell'articolo si parla di aziende che investono nelle fabbriche di secmiconduttori quindi la lista è riferita a questa tipologia di investimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 189
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Dalla notizia originale:
"The top 20, with their spending in millions of dollars, is currently set to be:" Sono milioni, non miliardi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
In America la virgola può essere usata per indicare le migliaia, mentre il punto è sempre usato per i decimali. In Italia invece la virgola è usata per i decimali non per le migliaia. Quindi sono 9,2 miliardi non 9200 miliardi. Non so se sono riuscito a farmi capire
![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 29-11-2010 alle 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.