Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2010, 16:37   #1
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Sony & photozone

O tutte le recensioni di photozone sono faziose, oppure le qualità dei fissi sony/zeiss non hanno eguali....( senza considerare il fatto che sono pure stabilizzati...)
Stando a queste recensioni, i fissi sony sono sempre più risolventi.... addirittura la nuova recensione del 50 f1,8 dice che anche ad f1,8 il bordo estremo è tranquillamente utilizzabile.... un risultato davvero di tutto rispetto per questa categoria di lenti...... , il 30 f2,8 macro ne esce davvero benissimo e ( anche se hanno sbagliato a scrivere), è regalato visto il prezzo............sinceramente a questo punto mi sembrano davvero sovradimensionate le qualità di molte lenti canon e nikon......

http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests

Ultima modifica di ficofico : 21-11-2010 alle 16:39.
ficofico è offline  
Old 21-11-2010, 19:33   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
le recensioni di photozone se non sono faziose sono parecchio parziali.
Inconfrontabili per Marca e Modelli.
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 21-11-2010, 20:00   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Inconfrontabili per Marca e Modelli.
Be, non si possono confrontare i valori assoluti, ma i grafici sono normalizzati e tutto sommato confrontabili... un idea di come si comporta la lente la danno ( parlo di risolvenza)

Quote:
Le recensioni di photozone se non sono faziose sono parecchio parziali.
Cioè? Dici che i risultati sono manipolati?
ficofico è offline  
Old 21-11-2010, 20:23   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Be, non si possono confrontare i valori assoluti, ma i grafici sono normalizzati e tutto sommato confrontabili...
Io avrei qualche ragionevole dubbio a far passare un concetto di normalizzazione in un caso del genere (anche perché avrei voluto vedere se avessero fatto i test con i primi sensori da qualche manciata di Mpx cosa saltava fuori). Comunque come tutti i test forse bisognerebbe prenderli un po' con le molle e considerare che oltre ad avere come tutte le misure un'incertezza (mi meraviglia come siano parchi d'informazioni tutti i test di questo genere su aspetti che qualsiasi "tecnico" non tralascerebbe) e la parzialità di un aspetto, esiste anche una variabilità degli esemplari (ci sarebbe da piegarsi in due se facendo un po' di statistica saltasse fuori che magari quando si confrontano due obiettivi sul filo del rasoio in realtà la scala di differenza potrebbe essere irrilevante o portare a conclusioni esagerate).
PS: Comunque in assenza di certezze come in tutte le cose penso valga il discorso di affidarsi a più fonti.. (senza nulla togliere agli Zeiss che sicuramente sono ottimi ovviamente, è un discorso generico)

Ultima modifica di Chelidon : 21-11-2010 alle 20:30.
Chelidon è offline  
Old 21-11-2010, 20:32   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nikkor 50/1,8


nikkor 35/1,8G


sony 50/1,8


insomma...tutto è molto relativo, come sempre

test su 10mpx [ lenstip.com ] per tutti e tre gli obiettivi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 21-11-2010, 21:26   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ma scusa... i grafici sono molti simili infatti tra photozone e lenstip ( il 35 f1,8 sony ancora non è stato recensito da photozone), per quanto riguarda il 50 f1,8

In entrambi i test il sony ai lati è più risolvente a f1,8 mentre è paragonabile al nikon al centro, poi chiudendo il nikon sale un pò prima , il sony un pò dopo, ma siamo li, entrambi raggiungono la risolvenza piena del sensore con pochi patemi... ci possono essere ( e ci sono sicuramente) delle differenze tra le stesse lenti, quindi un leggero vantaggio in un grafico può trasformarsi in un leggero svantaggio dall'altro...

...il fatto però che il sony sia più risolvente ai bordi wide open è confermato anche dalla controprova di lenstip, e la differenza è significativa e meritevole di attenzione, io mi riferivo sopratutto a questo anche perchè differenze eclatanti tra le 2 lenti un pò chiuse, per quanto riguarda la nitidezza, non c'è.....
ficofico è offline  
Old 21-11-2010, 21:42   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nikkor 50/1,8




sony 50/1,8




...a me sembra che il comportamento del sony per come viene mostrato da lenstip non sia niente di particolare, nulla per cui gridare al miracolo, certo ai bordi è leggermente migliore ma la differenza mi pare davvero minima, al contrario di quanto sembra* su photozone

*i sistemi non sono confrontabili ma visto che ne stiamo parlando è inutile far finta che nessuno lo abbia in realtà fatto, annhe se di nascosto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 21-11-2010, 21:47   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
O tutte le recensioni di photozone sono faziose, oppure le qualità dei fissi sony/zeiss non hanno eguali....( senza considerare il fatto che sono pure stabilizzati...)
Buoni finché vuoi, non lo metto in dubbio.
Ma stabilizzati non sono; ripeterlo ogni volta che si parla di Sony non lo farà diventare vero.
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 21-11-2010, 21:50   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
E' proprio questo il sunto... non si possono confrontare, però se una lente non arriva "in alto", oppure se ha i bordi scarsi, lo si vede, se quella del vicino è diversa qualcosa deve pur dire... quindi o è un esemplare fallato oppure questa rispecchia le reali qualità della lente.

zyrquel, non sappiamo quali dei 2, o degli altri sia davvero il veritiero, (magari sono veritieri tutti e 2 per le 2 ottiche testate), però è indice di un comportamento.... io inoltre diffido sempre un pochino da lenstip, non so... guarda la rece del sony 50 f2,8 macro, a me sembra un pò inverosibile...
ficofico è offline  
Old 21-11-2010, 21:57   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Buoni finché vuoi, non lo metto in dubbio.
Ma stabilizzati non sono; ripeterlo ogni volta che si parla di Sony non lo farà diventare vero.
E' sacrosanto dire che la lente non è stabilizzata... ma quando tu usi una compatta e attivi lo stabilizzatore, vai ad analizzare se è la lente ad essere stabilizzata oppure se altri sistemi?

La peculiarità del sistema sony/pentax/olympus è che queste lenti beneficiano di un sistema di stabilizzazione che all'atto pratico si concretizza in almeno 2 stop di guadagno, le stesse nel sistema canon e nikon, essendo queste prive dello stabilizzatore sulla lente, non ne beneficiano.
E' una scorciatoia da parte mia dire che sono stabilizzate, lo sono ovviamente tramite lo spostamento del sensore, però lo sono.....
ficofico è offline  
Old 21-11-2010, 22:53   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Be, non si possono confrontare i valori assoluti, ma i grafici sono normalizzati e tutto sommato confrontabili... un idea di come si comporta la lente la danno ( parlo di risolvenza)



Cioè? Dici che i risultati sono manipolati?
No dico che tali rinormalizzazioni, tali numerelli e probabilmente le stesse modalità di presa dati (solo il fatto che si basano su lenti prestate da donatori...) sono fatte col culo.

Tantè che ci sono parecchi numeri che sono parecchio strani (tipo 18-55 più risolvente di 17-55 e via discorrendo)

Servono per indicazioni di massima, ma finito lì.
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 22-11-2010, 15:21   #12
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
No dico che tali rinormalizzazioni, tali numerelli e probabilmente le stesse modalità di presa dati (solo il fatto che si basano su lenti prestate da donatori...) sono fatte col culo.

Tantè che ci sono parecchi numeri che sono parecchio strani (tipo 18-55 più risolvente di 17-55 e via discorrendo)
Che qualsiasi sito gratuito acquisti 3/4 campioni di ogni ottica per fare dei test è un tantino difficile non credi? Col 50ino canon si pù anche fare ma già col 600mm è un filino più impegnativo economicamente.
O ti fai prestare le ottiche dagli utenti o le compri o te le fai prestare dai produttori, che di sicuro non ti inviano un campione a caso, ma quelle perfette al 100%.
Per me i numeri "parecchio strani" significano solo che nulla riesce sempre perfetto, e sinceramente credo che il controllo qualità non abbia solo 2 valori: 10 (vendita) o 0 (bidone), ma 10-9-8 (vendita) e 7-6-5-4-3-2-1 (bidone). E c'è chi sostiene che 7-6-5 in realtà finiscano in mercati meno esigenti e da li a noi con le importazioni parallele.
Quindi si, per me ti può capitare un 18-55is da 10 e un 17-55 da 8 e che nei test la differenza si veda.

Quote:
Servono per indicazioni di massima, ma finito lì.
Assolutamente d'accordo, per il precedente discorso del controllo qualità.
RR2 è offline  
Old 23-11-2010, 23:19   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...a me sembra che il comportamento del sony per come viene mostrato da lenstip non sia niente di particolare, nulla per cui gridare al miracolo, certo ai bordi è leggermente migliore ma la differenza mi pare davvero minima, al contrario di quanto sembra* su photozone

*i sistemi non sono confrontabili ma visto che ne stiamo parlando è inutile far finta che nessuno lo abbia in realtà fatto, annhe se di nascosto
Peccato che l'ottica da sola non la provi e infischiarsene del sensore che ci sta sotto e fa parte del sistema testato tanto quanto la prima, mi farebbe dire che confrontare grafici così non ha alcun senso

Già ci sono CMOS e CCD (profondamente diversi per ciò che hanno davanti alla parte sensibile oltre che nel funzionamento), poi le microlenti, sopra chissà che filtri (AA solo per citare il solito) o cos'altro e così via. Penso ormai che non dovrebbe esserci nessuno (visto che se n'è accennato più volte pure qui mi sembra) che si pensi che un'ottica si comporti come sistema a parte a prescindere del sensore e basti riscalare semplicemente il valore dell'ottica per il numero di Mpx; perché non è così banale e ci sarebbe da portarsi dietro della matematica non proprio elementare per districarsi in cose del genere (e IMHO non ne varrebbe comunque la pena visto i precedenti accenni alla fine comunque sapremmo qualcosa su UN esemplare in una condizione di test non su quello di ciascuno nella realtà).
Chelidon è offline  
Old 24-11-2010, 08:43   #14
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
quello che dici tu è giustissimo
a tal proposito, non esistono dei "banchi prova" per le lenti?
ossia macchine che hanno già un loro sensore "standard" (magari nemmeno un sensore vero e proprio) e che possano essere usate per testare ottiche con qualunque attacco in modo univoco?
se sì, perchè non vengono usate?
se no, forse perchè sono tutte pippe mentali?
__________________
citty75 è offline  
Old 25-11-2010, 09:06   #15
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
quello che dici tu è giustissimo
a tal proposito, non esistono dei "banchi prova" per le lenti?
...
Non credo che esistano, e meno male che è così, altrimenti poi ci ritroveremmo con i test fatti come per i consumi delle auto quindi distanti dalla realtà...
Per calcolare i valori medi di consumo, le case automobilistiche mettono le macchine, se non addirittura solo i motori, su banchi di prova e un computer simula il tragitto urbano/misto/autostrada in condizioni ideali.
Continuando con il paragone giudicare un'ottica senza tener conto del corpo a cui è attaccata sarebbe come giudicare i consumi di un'auto senza considerare che gomme monta, o che strade percorre o lo stile di guida del proprietario.

Quote:
usate per testare ottiche con qualunque attacco in modo univoco?
E poi che fai? (invento le ottiche) Se il 10mm canon è meglio del 10mm nikon e sony e il 100mm sony è meglio del 100 canon e nikon, cosa fai? ti compri un corpo sony, uno nikon, uno canon, uno sigma, ...? Beh forse avendo taaaanti soldi da buttare...

Quote:
forse perchè sono tutte pippe mentali?
Si... e troppo spesso si pensa al mezzo anzichè al fine. Se non lo conosci cerca Maurizio Galimberti con gugol, guardati le sue "polaroid" da qualche migliaio di euro...
RR2 è offline  
Old 25-11-2010, 09:48   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
La cosa importante (per me, sia chiaro) è che l'accoppiata reflex/lente per quanto riguarda sony (il mio brand) sembra essere nella maggior parte dei casi ottima. Ogni volta che si parla di sony, ma anche di pentax o olympus , arriva sempre qualcuno con frasi del genere:

"ma vuoi fare il diverso?"

"per quanto possano essere buoni, non arriveranno mai alla qualità canon, o nikon"

Ecco io non ho mai sopportato queste affermazioni stupide, ed è per questo che, quando vedo dati oggettivi, che magari hanno un certo livello di tolleranza, ma che sono cmq più oggettivi delle frasi dei fanboy, non perdo l'occasione di farlo notare.

Sulla alpha 700 ( che fortunatamente possiedo), guardando photozone, i fissi sony sono semplicemente eccellenti... io vedo questo.
ficofico è offline  
Old 25-11-2010, 10:02   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ecco io non ho mai sopportato queste affermazioni stupide, ed è per questo che, quando vedo dati oggettivi, che magari hanno un certo livello di tolleranza, ma che sono cmq più oggettivi delle frasi dei fanboy, non perdo l'occasione di farlo notare.
Io invece non capisco perchè devi farlo notare. La tua condotta mi porta invece a considerare te come una pubblicità della Sony. Sei soddisfatto delle tue scelte? Che ti frega di ciò che pensano gli altri? Buon per te che Sony fa ottimi prodotti hai solo da guadagnarci. So bene cosa intendi perchè ogni tanto arriva il buon tempone che se ne esce con una frase del tipo "Sony pensi a fare televisori". Impara ad ignorarli ne trarrai solo beneficio.
hornet75 è offline  
Old 25-11-2010, 10:25   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si potrei.... potrei anche pensare a fare solo fotografie, ma non è questo il punto. Se nessuno si sbatte mai un filino per far capire che quello che molte persone dicono sono baggianate, ( come dimostrato poi dalle analisi strumentali) , la "mentalità" non cambierà mai, e la gente, che potrebbe fare un acquisto magari, e dico magari, più corretto per le proprie esigenze, non lo fà per la paura indotta dalle persone che parlano a sproposito e in malafede.....
ficofico è offline  
Old 25-11-2010, 14:11   #19
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
si ficofico.. uno è libero di pensare quello che crede ...ti piace sony? bene . nulla di contrario
ma tu dici SEMPRE ...meglio sony perchè canon o nikon fanno cose ridicole a confronto di sony
SONY ha lo stabilizzatore incorporato migliore di canon e nikon perchè sony....
ecc.ecc..

ripeto la stramaggioranza di persone scelgono canon o nikon per qualche motivo ...non credi?

no !!tu praticamente dici ...90% delle persone, tutte deficenti !!!! perchè non prendono sony..
è questo che mi

poi "ripeto" ho detto diverso perchè diverso da canon/nikon (so che per te è complicato capire....)

tengo a precisare che io non c'è l'ho con sony ,sia chiaro

poi il 3% che sceglie sony è affar loro ..gli piace + sony ?BENISSIMO!!!!
di certo non reputo defficenti quelle persone..

ma che abbiano fatto una scelta DIVERSA dal comune è un dato di fatto (3%) ecco perchè ho detto "diverso"

menomale che il 99% delle persone invece non è deficente come credi TU!! (peccato non ci sia proprio il 100%.....ti anticipo dicendo che abbasso la media anch'io visto che ti rispondo )
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 25-11-2010 alle 14:41.
curiosus è offline  
Old 25-11-2010, 14:34   #20
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
si ficoco.. uno è libero di pensare quello che crede ...ti piace sony? bene . nulla di contrario
ma tu dici SEMPRE ...meglio sony perchè canon o nikon fanno cose ridicole a confronto di sony
SONY ha lo stabilizzatore incorporato migliore di canon e nikon perchè sony....
ecc.ecc..

ripeto la stramaggioranza di persone scelgono canon o nikon per qualche motivo ...non credi?

no !!tu praticamente dici ...90% delle persone, tutte deficenti !!!! perchè non prendono sony..
è questo che mi

poi "ripeto" ho detto diverso perchè diverso da canon/sony (so che per te è complicato capire....)

tengo a precisare che io non c'è l'ho con sony ,sia chiaro

menomale che il 99% delle persone invece non è deficente come credi TU!! (peccato non ci sia proprio il 100%.....ti anticipo dicendo che abbasso la media anch'io visto che ti rispondo )
Per fortuna basta leggerti per farsi un idea di che interlocutore sei....
ficofico è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v