|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
aiuto per fare una rete in una casa
ciao ,
ho bisogno di aiuto per portare il wireless in tutte le stanze di una casa di 3 piani : cantina,piano terra, primo piano, mansarda. Vi spiego come è fatta e come vorrei fare io : - in cantina vi è il router della telecom wi-fi - dalla cantina partono due cavi di rete uno che arriva alla mansarda e uno al piano terra - dalla cantina il wireless non arriva nemmeno fino al piano terra io allora vorrei mettere due access-point uno dove arriva il cavo di rete al piano terra e uno dove arriva il cavo in mansarda Poi siccome i piani sono molto grossi vorrei mettere a limite dei repeater . Come idea potrebbe andare bene ? Che access point consigliate ? Quanto raggio di azione hanno gli access point ? E i repeater ? Avete altri soluzioni migliori ? Ultima modifica di aeroxr1 : 23-03-2011 alle 22:01. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8221
|
Secondo me spendi molto meno comprando un nuovo router\switch\wifi ADSL con antenna staccabile, poi ti compri un'antenna yagi da 20/30db la colleghi al posto di quella originale e vedrai che ricevi il segnale anche a 2Km.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Quote:
e un altra cosa : quando si passa da un access point ad un altro il pc cambia rete automaticamente senza inceppi ? Ultima modifica di aeroxr1 : 23-03-2011 alle 22:30. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Io ho realizzato una cosa simile a casa di mio fratello (con la soluzione 1, ma sto pensando di passare alla 2)... La domanda è: quanto vuoi spendere e che prestazioni vuoi avere?
1) Rete a 54 Mbps, poco scambio di file in locale: su ebay, per 20 euro l'uno, compra due ALICE GATE WIFI PLUS marchiati pirelli (Non la versione VOIP), mettici il firmware usr, due antenne da 5 dBi ed avrai due access point molto buoni ed economici. Con buona ricezione della rete wireless riesco ad inviare file dal pc al fisso in wireless e viceversa a circa 3 MegaByte/s. Se invio da wi-fi a wi-fi la velocità scende a circa 1,2 MB/s sullo stesso access point oppure è sempre di 3 MB/s se i pc sono collegati ad ap diversi. 2) Rete a 300 Mbps adatta anche per grande scambio di file in locale. Compra uno switch gigabit a 5 porte da mettere in cantina a cui collegare i due cavi che partono verso i piani alti ed il cavo che va al router. Agli estremi dei cavi mettici due Dlink DIR-855 o due Dlink DIR-655. Il raggio d'azione degli access point e dei repeater a priori non si può dire, dipende dagli ostacoli, dal materiale dei muri, dalla disposizione delle tubature, ... Per realizzare una rete con la funzionalità di roaming, ovvero in cui i pc si collegano direttamente all'ap che più emana forte il segnale, devi settare correttamente le schede ed inoltre usare canali sugli ap che non si sovrappongano se le reti wireless si toccano, quindi, ad esempio: Piano terra canale 1 Primo piano canale 11 Secondo piano canale 1 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Non deve cuocere i piccioni/gabbiani stile radar delle navi da guerra... solo ripetere una rete Poi se la casa è vecchia e le tubature fanno da gabbia di faraday puoi dare anche mille dB ma non arrivi da nessuna parte. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Quote:
e per coprire tutto il piano se l'access point non basta posso usare dei repeater ? ho visto che il Dlink DIR-655 non è solo un access-point, ma un vero e proprio router . Può essere impostato come semplice access point ? Ultima modifica di aeroxr1 : 23-03-2011 alle 22:48. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Il tuo router probabilmente ha uno switch a 100 Mb, da cui se facessi massicci trasferimenti in rete satureresti la banda con Ap a 300 Mbps.
Il repeater ad ogni ripetizione dimezza la banda massima teorica. Io eviterei, piuttosto tira un altro cavo dall'access point al piano ad un altro punto del piano e metti un altro access point. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
tra il Dlink DIR-655 e il Dlink DIR-855 cosa cambia ?
ne sei sicuro di quello che dici ? siccome non vorrei fare un acquisto sbagliato se non usassi questi della dlink ? c'è qualcosa di qualche altra marca ? accetto anche soluzioni con velocità minore, la cosa più importante è l'ampia copertura , perchè poi il wireless servirà maggiormente per internet Poi siccome è un impianto nuovo , se si riesce a coniugare grande copertura con velocità , meglio ancora Ultima modifica di aeroxr1 : 23-03-2011 alle 22:57. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Il dir 855 è quad-band se non ricordo male.
Per il resto sono andato a memoria, ma ho trovato conferma su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950 Attenzione(Come trasformare un router in Switch-Access Point): chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0) Io ho collegato i 3 router presenti a casa di mio fratello tramite porta ethernet ed i due non connessi alla rete telefonica sono ap a tutti gli effetti. Uso 3 alice gate 2 plus wi-fi della pirelli con firmware us-robotics. La tplink fa anche ottimi ap, però non ricordo di averne visti con porta a gigabit. Sennò, se hai voglia di smanettarci su, cerca un buon ap su cui installare dd-wrt e avrai il meglio |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
o fatto caso che dall'access point al piano terra posso tirare un altro cavo fino alla parte opposta della casa e quindi li riattaccarci un altro access point per coprire tutto il primo piano al meglio , ma ciò è possibile ? all'access point posso collegare un cavo di rete per poi attaccarci un altro access point dall'altra parte ?
un ultima cosa , se le reti wireless di due access point si intersecano per esempio quelle del piano terra , li devo mettere su canali differenti giusto ? tutti gli access point devono venir settati come access point vero ? mica nessuno come bridge e/o client ? ti ringrazio veramente molto per l'aiuto -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Comunque se qualcun altro ha altre idee da propormi sono felicissimo di ascoltarle per ora sono per la soluzione di Abadir_82 che mi sembra OTTIMA : router telecom -> switch gigabit -> ai 3 Dlink DIR-655 che verranno usati invece che come router come access point impostati su canali differenti di questa soluzione mi preoccupa solo la trasformazione da router ad access-point , in quanto prima dell'acquisto vorrei esser sicuro sia possibile su tutti i modelli di router e in particolare sul Dlink dir-655 edit : non so se forse è meglio spostare questo topic in wireless o meno , chiedo solo ai moderatori se per favore non mi eliminano il topic ,nel caso fosse messo nella sezione sbagliata , ma nel caso se me lo possono spostare . grazie Ultima modifica di aeroxr1 : 24-03-2011 alle 00:09. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Discussione spostata in wireless. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
- primo piano: router collegato alla linea telefonica. - piano terra: router trasformato in AP collegato tramite cavo lan al router al primo piano. - cantina/stube: router trasformato in AP collegato tramite cavo lan al router/AP del piano terra. Tutto funziona. O sono stato fortunato io o si può fare L'ideale però, a mio parere, sarebbe tirare un cavo dallo switch gigabit all'altro lato della casa, evitando di caricare l'AP. Esatto, se si toccano le reti wireless devi metterle su canali differenti per implementare al meglio il roaming. Tieni presente che, per non sovrapporsi, bastano 5 canali di distanza, quindi 1,6 ed 11 sono canali che non si sovrappongono. Io ho fatto la trasformazione ad AP di un router da pochi soldi, ma mi aspetto che, allo stesso modo, si possa fare con router più costosi. Vai nel thread dei router in cascata od ancora meglio nel thread ufficiale del dir 655 od 855 e domanda li conferma sulla trasformazione ad ap, ma mi aspetto che avrai risposte positive. Ultima modifica di Abadir_82 : 24-03-2011 alle 09:02. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Quote:
p.s : nel frattempo mi informo sul thread relativo al dir 655 |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
ma che ti preoccupi di saturare il Fast Ethernet??? pensi veramente di fare più di 12 MB/s mettendoci un muro in mezzo?? e poi chissà che client userà....
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Quote:
se metto l'access point anche nella stanza nella parte opposta della casa avrei accesso a gran parte della casa senza muri E cmq mi sembra strano che con un solo muro di mezzo diminuisca cosi la velocità Ma apparte i discorsi della velocità , ci son altri modi migliori secondo voi per creare la rete o per ora la soluzione con i d-link è la migliore ? si può fare di meglio ? |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
Non ci hai detto che clients userai.. Non vedo il problema nel collegare i 2 ap coi 2 cavi, più che altro non capisco perche' prendere routers invece di semplici access points. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Quote:
- l'uso che ne verrà fatto presumo sia principalmente per la navigazione internet - la casa non è mia cmq da quel che ho visto non vi sono server centralizzati e non penso vi saranno troppi scambi di file , però devo mettere in conto che possano venir fatti quindi vorrei creare la rete in maniera che copra al meglio le possibili esigenze . lo switch mi ci vorrà perforza , se al posto del router mettessi degli access-point quali consiglieresti ? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Poni di avere 3 pc notebook connessi ognuno ad uno dei tre ap e che i 3 pc si inviino file in locale. Io non ho trovato AP con interfaccia gigabit, qualora esistano sarebbe l'ideale, dato che i router verrebbero trasformati in AP. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Quote:
comunque mi potreste spiegare meglio cosa sarebbe l'interfaccia gigabit ? lo svantaggio di usare dei router rispetto a semplici access point quale sarebbe ? usare un buon accesspoint con un'interfaccia gigabit, ma con su il dd-wrt che vantaggi mi porterebbe ? ot: curiosità per coprire gli hotel con il wifi acome fanno ? ![]() edit : e se mettessi 3 Linksys WRT54GL con DDWRT installato ??? Ultima modifica di aeroxr1 : 25-03-2011 alle 01:11. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.




















