Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 12:40   #1
aissel
Junior Member
 
L'Avatar di aissel
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
dubbi sull'acquisto

Un saluto a tutti/e!!!
Sono nuova qui sul forum anche se è da qualche tempo che "vi leggo"!

Mi trovo a dover e voler acquistare una nuova digitale, provengo da una Nikon Coolpix 3100 che avevo acquistato a fine 2004 (mi vergogno quasi a dirlo..!) che poveretta non ce la fa più (anche se la cederò comunque ai miei genitori).

Amo fotografare qualsiasi cosa ma non capisco praticamente nulla quando leggo tutti i termini che voi -giustamente- utilizzate qui sul forum.

Voglio fare un salto di qualità senza ancora passare ad una Reflex che tanto non saprei di sicuro utilizzare..
cerco una digitale che faccia anche dei video decenti, che abbia abbastanza zoom per poter fotografare auto in movimento su pista, che non mi faccia sudare 7 camicie per fare una foto comprensibile la sera e.. insomma, sto cercando un buon compromesso per fotografare un po' tutto!

Non vorrei superare i 300/350€ contando che dovrò poi ancora spenderne altri per custodia, memoria e forse seconda batteria.. che possibilmente vorrei fosse ricaricabile al litio (credo e spero sia più comoda delle normali ricaricabili).

Io avevo addocchiato le seguenti:

- Nikon P100
- Panasonic DMC-FZ45
- Samsung WB5500
- Canon PowerShot SX30IS

..voi cosa ne pensate? avete altri modelli da consigliarmi?


Un grazie in anticipo per le vostre risposte che attenderò con impazienza!!
aissel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 13:05   #2
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
la nikon P100 non è il massimo che puoi trovare in campo bridge,
la FZ45 è ottima, ma non so quanto valga la pena spendere di più quando puoi prenderti la FZ38 che è almeno pari come qualità
la WB5500 non la conosco
La SX30 è Canon, che a mio modesto parere hanno la migliore qualità immagine, ma è anche molto più grande delle altre...nel caso potresti anche guardare la SX20
guardati anche la sony HX1, le fuji S200 e HS10.
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 13:51   #3
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Fredryk Guarda i messaggi
WB5500 e HX1
Come ti è stato già detto da fredryk la FZ38 è una delle migliori bridge in circolazione, considera anche la samsung e la sony sono molto buone sulla carta. Guarda qualche test online e le foto su flickr per la resa a diversi iso e qualità di immagine( considera che il formato è ridimensionato e la qualità ne perde leggeremente).


Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:26   #4
aissel
Junior Member
 
L'Avatar di aissel
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
innanzitutto grazie ad entrambi per i consigli!!

io avevo preso in considerazione la Nikon poichè provenivo da questa marca e l'avevo trovata affidabile ma leggendo varie recensioni e commenti in effetti non sembra una delle migliori.

mi stavo quindi orientando verso la Canon PowerShot SX30IS o la Panasonic DMC-FZ 45.. da quel che ho visto il prezzo della Canon è un po' più alto e non so quanto ne valga la pena e ho anche scoperto l'esistenza della Panasonic DMC-FZ 100.. ora, voi che sapete, cos'avrebbe in più delle FZ 45??

qui ho trovato un confronto direttamente sul sito Panasonic ma poco ci capisco.. > http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...100&p=DMC-FZ45
aissel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:19   #5
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
La sx30is è veramente grande, è come una reflex(parlando di ingombro), + una delle più grandi se non la più grande.
Potresti anche optare per una compatta superzoom cene sono moltissime, supereresti il problema del peso e dell ingombro e potresti portarla sempre dietro.
Guarda la Samsung WB600/650(questa ha il gps), Panasonic TZ7/TZ10 e anche in casa Sony (non ricordo il modello preciso). Sono prodotti comodi, grandangolo per foto paesaggistiche, zoom 10-15X per catturare i dettagli, stabilizzazione impeccabile e in qualche caso anche l AF traking(fondamentale, se non sei pratica, per effettuare foto a soggetti in movimento , nel tuo caso alla macchine, evitando lo sfocato).

Restando sulle Bridge potresti dare uno sguardo anche alla Nikon l110 ne ho sentito parlare molto bene(anche per resa notturna), purtroppo non offre controlli manuali di alcun tipo, la puoi usare solo in automatico.


Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 12:24   #6
aissel
Junior Member
 
L'Avatar di aissel
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
ecco, ora mi hai messo ancora più dubbi..!

quindi devo decidere se prendere qualcosa di più compatto ma che comunque mi fa delle buone foto e ha un buon zoom (vedi la Samsung WB650 che ne ha 15X) o qualcosa di più ingombrante ma con più zoom.. e cos'altro cambierebbe a parte lo zoom?? ci sono altri particolari che fanno la differenza?

ora mi interessa questo "l AF traking".. ma c'è scritto nelle specifiche tecniche del prodotto se è presente o no? perchè per esempio sulla DMC-FZ45 non lo leggo.. > http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
aissel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:05   #7
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Si la lumix cel ha, guarda tra le specifiche sulla voce Messa A fuoco, è l'ultima opzione.
La differenza tra bridge e compatta, è quasi unicamente estetica, mi spiego:
La bridge ha un corpo a mo di reflex, molto più ergonomico e più solido rispetto una compatta, inoltre credo(parere mio) che il sistema ottico sia migliore di quello che si può avere sulle compatte, ma per quanto riguarda la resa non influisce molto, o comunque sono dettagli difficili da vedere ai più.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 14:04   #8
aissel
Junior Member
 
L'Avatar di aissel
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
vero, non l'avevo proprio visto! perdono!..

comunque grazie, gentilissimo e chiarissimo. ora mi studio un po' di video e foto varie per vedere le differenze fra i modelli (per quel che posso capirci) e poi spero avrò le idee chiare sulla scelta!
aissel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v