Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 23:02   #1
klopklop
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
cpu limited, questa non la sapevo...

Ciao a tutti, qualche mese fa è andata in fumo la mia scheda video e nel cambiarla ho optato per una hd5750.
Ora ho scoperto con dispiacere queste due parole che non conoscevo:

cpu limited

Ovviamente si capisce che non sono proprio espertissimo, ma se non ho capito male in pratica a causa della mia cpu la scheda video non è sfruttata a dovere.
Elenco la mia configurazione in sintesi (se serve altro chiedete pure!):

AMD athlon 64 x2 5600+ 2.80GHz
3 giga di ram
HD 5750 (ovviamente! )

Potete confermarmi se non ho capito male?
Ed in tal caso, cosa potrei fare per rimediare?
Ovviamente spendendo il meno possibile!

Ultima modifica di klopklop : 02-11-2010 alle 23:20.
klopklop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 23:34   #2
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Per spendere il meno possibile non ti resta che comprare un buon dissipatore e darti all'overclock.
Non sperare in miracoli prestazionali, ma meglio di così sarà di sicuro.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 23:40   #3
klopklop
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
mmm... con l'overclock non saprei nemmeno da dove cominciare...

L'alternativa sarebbe cambiare cpu e, di conseguenza, immagino anche scheda madre e anche ram (ddr2 attualmente)...

Su che spesa sarei su per giù?
klopklop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 00:41   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ma hai verificato di essere cpu limited o hai solo letto in giro di questa diceria?
purtroppo gira tanta disinformazione su questo argomento.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 07:04   #5
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da klopklop Guarda i messaggi
mmm... con l'overclock non saprei nemmeno da dove cominciare...

L'alternativa sarebbe cambiare cpu e, di conseguenza, immagino anche scheda madre e anche ram (ddr2 attualmente)...

Su che spesa sarei su per giù?
Per l'overclock non ci dovrebbero essere grandi problemi, trovi anche diverse guide in rete.
Per la sostituzione della cpu, se non metti il modello della scheda madre, è difficile aiutarti, potrebbe darsi che puoi già montare su quella cpu molto più prestanti.
Comunque, non essendo proprio una cpu lentissima, io propenderei per l'overclock, 400 mhz in più li dovresti prendere facilmente e la differenza c'è.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:52   #6
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da klopklop Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualche mese fa è andata in fumo la mia scheda video e nel cambiarla ho optato per una hd5750.
Ora ho scoperto con dispiacere queste due parole che non conoscevo:

cpu limited

Ovviamente si capisce che non sono proprio espertissimo, ma se non ho capito male in pratica a causa della mia cpu la scheda video non è sfruttata a dovere.
Elenco la mia configurazione in sintesi (se serve altro chiedete pure!):

AMD athlon 64 x2 5600+ 2.80GHz
3 giga di ram
HD 5750 (ovviamente! )

Potete confermarmi se non ho capito male?
Ed in tal caso, cosa potrei fare per rimediare?
Ovviamente spendendo il meno possibile!
Giochi comunque in modo fluido? Se la risposta è sì, inutile farsi tutte queste falegnamerie mentali
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:08   #7
klopklop
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ma hai verificato di essere cpu limited o hai solo letto in giro di questa diceria?
purtroppo gira tanta disinformazione su questo argomento.
Io nemmeno sapevo cos'era!
Comunque no, non ne sono sicuro. Come posso verificarlo?

Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Giochi comunque in modo fluido? Se la risposta è sì, inutile farsi tutte queste falegnamerie mentali
Mah, sto dubbio mi è venuto quando ieri ho provato a fare il benchmark in F12010. Non è che mi aspettassi chissà che risultati, ero solo curioso.
Insomma, leggo di gente che ha 40, 50, 80 o più fps provo io e vedo che ho 22fps, che non sono proprio tantissimi.
Considerando che avevo messo tutti i dettagli in piena, deluso, ho provato a mettere tutto al minimo, con una risoluzione di addirittura 1024.
Risultato: sempre 22fps.

C'è qualcosa che non torna, pensavo potesse essere il processore ed ho scoperto l'esistenza di questo problema!
klopklop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:13   #8
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da klopklop Guarda i messaggi
Io nemmeno sapevo cos'era!
Comunque no, non ne sono sicuro. Come posso verificarlo?



Mah, sto dubbio mi è venuto quando ieri ho provato a fare il benchmark in F12010. Non è che mi aspettassi chissà che risultati, ero solo curioso.
Insomma, leggo di gente che ha 40, 50, 80 o più fps provo io e vedo che ho 22fps, che non sono proprio tantissimi.
Considerando che avevo messo tutti i dettagli in piena, deluso, ho provato a mettere tutto al minimo, con una risoluzione di addirittura 1024.
Risultato: sempre 22fps.

C'è qualcosa che non torna, pensavo potesse essere il processore ed ho scoperto l'esistenza di questo problema!
Tieniti sui 1280*1024 (o 1366, non so che monitor hai), chiudi i processi esistenti in background e metti un po' di AA. Raggiunti i 30fps vai benino, più fps sono necessari in giochi particolarmente frenetici tipo Unreal e soci, non in tutti!!! Se ancora così non becchi i 30 (cosa strana, visto che la 5750 è una vga "piccola piccola", non certo mostruosa da gestire), dovrai fare un minimo di OC (ma un minimo, diciamo 300Mhz, perchè ripeto: non è una vga particolarmente "esigente")
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:23   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ricordati anche di fare i benchmark senza v-sync e lascia aperto task manager in background; poi guarda il grafico di utilizzo cpu e vedi se si avvicina al 100%.
In caso affermativo potresti fare anche una prova di overclock e se noti un sensibile incremento di framerate significa che c'era una saturazione della cpu.
Vedendo i requisiti di sistema di F1 2010 sembra che la tua cpu sia più che sufficente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 03-11-2010 alle 12:25.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:21   #10
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ricordati anche di fare i benchmark senza v-sync e lascia aperto task manager in background; poi guarda il grafico di utilizzo cpu e vedi se si avvicina al 100%.
In caso affermativo potresti fare anche una prova di overclock e se noti un sensibile incremento di framerate significa che c'era una saturazione della cpu.
Vedendo i requisiti di sistema di F1 2010 sembra che la tua cpu sia più che sufficente.
Sulla carta sì, ma questo gioco, così come ad esempio Avatar the game, è terribilmente gravoso per il processore, a quanto ne so
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:32   #11
klopklop
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Innanzitutto grazie a tutti per il supporto!
Veniamo a noi:

Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Tieniti sui 1280*1024 (o 1366, non so che monitor hai), chiudi i processi esistenti in background e metti un po' di AA. Raggiunti i 30fps vai benino, più fps sono necessari in giochi particolarmente frenetici tipo Unreal e soci, non in tutti!!! Se ancora così non becchi i 30 (cosa strana, visto che la 5750 è una vga "piccola piccola", non certo mostruosa da gestire), dovrai fare un minimo di OC (ma un minimo, diciamo 300Mhz, perchè ripeto: non è una vga particolarmente "esigente")
Fatto, ma resto sempre sui 22
Sembra che qualunque cosa io cambi nelle impostazioni i fps siano sempre 20-22

Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ricordati anche di fare i benchmark senza v-sync e lascia aperto task manager in background; poi guarda il grafico di utilizzo cpu e vedi se si avvicina al 100%.
In caso affermativo potresti fare anche una prova di overclock e se noti un sensibile incremento di framerate significa che c'era una saturazione della cpu.
Vedendo i requisiti di sistema di F1 2010 sembra che la tua cpu sia più che sufficente.
Fatto anche questo.
I fps sono immutati mentre secondo il task manager l'utilizzo della cpu si aggira intorno al 96/98 per cento di cui 90 dedicati al processo del gioco.

Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Per la sostituzione della cpu, se non metti il modello della scheda madre, è difficile aiutarti, potrebbe darsi che puoi già montare su quella cpu molto più prestanti.
c'è.
ALiveNF6G-VSTA


Ma clockando, avrei vantaggi effettivi? Ne vale realmente la pena?

Ultima modifica di klopklop : 03-11-2010 alle 13:38.
klopklop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 15:30   #12
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Eppure, come detto da un altro utente prima, la tua cpu non è certo scarsissima!!!! Credo di aver ragione nel mio post di prima: hai beccato uno di quei giochi fatti col che stressano esageratamente (e, spesso, inutilmente) il processore. Prova con altri titoli
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 15:59   #13
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Con quella scheda madre lì non è possibile overcloccare molto, ne ho una per le mani in questo periodo uguale identica ed ho dovuto fare una modifica hardware per alzare il vcore (cosa che ti sconsiglio se non hai mooolta pratica).
Vedi qui per i dettagli:
http://www.overclock.net/motherboard...s-vcore-2.html
Puoi però arrivare a 210 x 14 ( 2,9 ghz ) senza grandi problemi alzando il vcore di quel poco che consente il bios.
Forse anche 212 - 214 x 14, ma credo che il sistema diventi instabile.
Per un overclock così, non dovresti avere neppure grandi problemi di surriscaldamento.
Come compatibilità cpu anche stai messo male, non supporta le nuove.
Al massimo puoi mettere se lo trovi a buon prezzo un 6000+ o un 6400+, ma quelli scaldano una cifra (tdp 125 W) e ci vuole un buon dissipatore anche per farli andare a default.
Oltretutto se arrivi a 3,0 ghz con quella lì è più o meno come se avessi messo il 6000+.
I quad core phenom vecchi vanno peggio dei dual per i giochi, per cui non prenderli neppure in considerazione.
C'è anche la possibilità di installare un bios modificato..ma va da sè che è un operazione rischiosa.
Mi sa che ti conviene tentare quel minimo di overclock che è possibile fare, qualcosa recuperi di sicuro in prestazioni.
Visto che costa poco o niente (dipende dal dissipatore che hai) è la soluzione migliore.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 17:50   #14
klopklop
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Con quella scheda madre lì non è possibile overcloccare molto, ne ho una per le mani in questo periodo uguale identica ed ho dovuto fare una modifica hardware per alzare il vcore (cosa che ti sconsiglio se non hai mooolta pratica).
Vedi qui per i dettagli:
http://www.overclock.net/motherboard...s-vcore-2.html
Puoi però arrivare a 210 x 14 ( 2,9 ghz ) senza grandi problemi alzando il vcore di quel poco che consente il bios.
Forse anche 212 - 214 x 14, ma credo che il sistema diventi instabile.
Per un overclock così, non dovresti avere neppure grandi problemi di surriscaldamento.
Come compatibilità cpu anche stai messo male, non supporta le nuove.
Al massimo puoi mettere se lo trovi a buon prezzo un 6000+ o un 6400+, ma quelli scaldano una cifra (tdp 125 W) e ci vuole un buon dissipatore anche per farli andare a default.
Oltretutto se arrivi a 3,0 ghz con quella lì è più o meno come se avessi messo il 6000+.
I quad core phenom vecchi vanno peggio dei dual per i giochi, per cui non prenderli neppure in considerazione.
C'è anche la possibilità di installare un bios modificato..ma va da sè che è un operazione rischiosa.
Mi sa che ti conviene tentare quel minimo di overclock che è possibile fare, qualcosa recuperi di sicuro in prestazioni.
Visto che costa poco o niente (dipende dal dissipatore che hai) è la soluzione migliore.
il problema è che non so come si fa...
Comunque in pratica se ho capito potrei portarla sino a 2.9 ghz (o 3, non ho capito?) ed avere su per giu le prestazioni del miglior cpu che mi consenta la mia scheda madre.
Quello che non capisco è quanto effettivamente sia la differenza tra il mio attuale ed il mio clockato a 3.0.
Vale davvero la pena sbattersi o è poca cosa?

(so che magari per te è facile, ma per me è una cosa del tutto nuova che devo imparare!)
klopklop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:53   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
imho non 6 cpu limited, in ogni caso guadagnare qualche Mhz lo fai in 3secondi

altrimenti vendi il x2
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:08   #16
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Per fare un lavoro veloce e senza tante complicazioni, fai così:
Accedi al bios e vai in advanced\cpu configuration

Am2 boost metti "disabled".
Overclock mode metti "cpu\pcie async".
Cpu frequency metti "210".
Pcie frequency metti "100".
Boot failure guard "enabled".
I tre spread spectrum "disabled".
Cool'n'quiet "enabled".
Il resto puoi lasciare auto che per così poco overclock va bene di solito.

Al limite Memory clock lo metti su 333 mhz, perchè non è detto che le ram lavorino fuori specifica, anche se io ne ho 2 senza marca che vanno a 442 mhz senza fastidi.

Poi in chipset configuration potresti settare cpu nb link speed su 800, ma è solo per sicurezza, a 1000 va fuori specifica e potrebbe causare instabilità.
Sperimentalmente poi puoi alzarlo a 1000 e vedere se tiene.

Non credo che serva overvoltare per così poco.

Se poi vuoi salire ancora, ti basta salire con la voce "cpu frequency", fino a 214 dovresti arrivare, oltre non si sa perchè non tutte le cpu sono uguali.

Non è difficile ed è a costo zero.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 06:04   #17
ilpunk3r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
ho il tuo stesso processore la tua scheda madre malauguramente comprati 3 anni fa quando credevo che le mobo fossero tutte uguali con 4gb ram 800mhz ma io ho una hd3850 anche io ho fps bassi ad aria arrivo max a 219x14 a 220 esplode tutto freeza ecc
ma verso inizio sett mi arriva un impianto a liquido comincero a fare i miei primi esperimenti sul v core poi se va male sf..a si passerà ad un buon x6 1090 con scheda ecs
ilpunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 06:42   #18
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
X6? ECS? Bleah!!! Scordateli ora come ora un X6 non serve a niente e le ECS fanno pietà!
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:54   #19
the_truth_about_heaven86
Senior Member
 
L'Avatar di the_truth_about_heaven86
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 309
prenditi un athlon x3 445 l'ho montato sul pc di un amico che aveva il tuo stesso problema, lui però ha una gtx460, e ora gioca in full hd a tutti i giochi in maniera fluida!visto che ci sei comprati anche un bel dissipatore!! massima resa minima spesa!!
__________________
MB: Asus P7P55-M | CPU: Intel i5 760 2.8GHz | Dissi: Work-in-progress | Ram Team Elite 4GB 1333 cl9 | VGA: Gainward Nvidia 9800GTX+ | Case: Aeroocool M40 modded
the_truth_about_heaven86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 09:45   #20
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_212 Guarda i messaggi
X6? ECS? Bleah!!! Scordateli ora come ora un X6 non serve a niente e le ECS fanno pietà!
Quotissimo
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v