Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 23:38   #1
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Notebook rubato, urgenza nuovo acquisto MAX 1000 €

Purtroppo ieri mi hanno rubato un Dell XPS M1530 e devo rimpiazzarlo al più presto possibile
Ho bisogno di un portatile che abbia uno schermo almeno pari al vecchio 15.4" e considerate che uso quotidianamente autocad e vari programmi per il rendering (non disdegno qualche bella partitina nel tempo libero).
Ho notato l'HP dv6-3105sl ma non mi dispiace neanche il nuovo Dell XPS 15, sono due bei portatili dei quali il primo monta una scheda video ATI Hd 5650 ed il secondo monta NVIDIA GeForce 435M GT 2GB
Non essendo da tempo informato sulle schede video, per il mio uso mi consigliate più una Ati o una NVidea?
Queste due schede di che livello sono? Non vorrei ritrovarmi schede spompate

Ovviamente sono ben accetti anche consigli su altri modelli.
Grazie mille a chi mi potrà fornirmi utili suggerimenti.
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:28   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Non essendo da tempo informato sulle schede video, per il mio uso mi consigliate più una Ati o una NVidea?
Dipende dai programmi che usi, per quelli autodesk una vale l'altra, tanto funzionano anche con le direct3d, per altri programmi solo opengl forse è meglio nvidia.

Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Queste due schede di che livello sono? Non vorrei ritrovarmi schede spompate
La ati è una vga di fascia media, dell'nvidia invece si sa poco e niente, secondo notebook check dovrebbe essere paragonabile ad una hd5730, quindi di fascia medio alta...cmq è molto più probabile sia allo stesso livello della hd5650.
Direi quindi che non sono schede spompate .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:14   #3
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Grazie andy, in effetti mi sto orientando sul nuovo XPS, anche se sono indeciso fra il 15 ed il 17 pollici.

Ambedue dotati di processore i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C), le differenze grosse stanno nello schermo (15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p - 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) ) e nella scheda video (GeForce® 435M GT 2GB - GeForce® 445M GT 3GB ).

Il modello XPS 15 mi verrebbe sui 1100 euro mentre l'XPS 17 mi verrebbe sui 1250 (ambedue con tre anni di garanzia on site ma facendo l'ordine telefonicamente di sicuro mi fanno qualche sconto anche se col secondo sforo un pò però la scheda video è migliore)
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:26   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Grazie andy, in effetti mi sto orientando sul nuovo XPS, anche se sono indeciso fra il 15 ed il 17 pollici.

Ambedue dotati di processore i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C), le differenze grosse stanno nello schermo (15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p - 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) ) e nella scheda video (GeForce® 435M GT 2GB - GeForce® 445M GT 3GB ).

Il modello XPS 15 mi verrebbe sui 1100 euro mentre l'XPS 17 mi verrebbe sui 1250 (ambedue con tre anni di garanzia on site ma facendo l'ordine telefonicamente di sicuro mi fanno qualche sconto anche se col secondo sforo un pò però la scheda video è migliore)
Se il pc te lo devi portare in giro il 17'' è parecchio scomodo...certo facendo grafica un monitor più grande con una risoluzione maggiore aiuta non poco; riguardo alle vga non credo faccia tanta differenza usando programmi 3d avere una 435M o una 445M.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v