Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2009, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...lga_29954.html

ASRock supera l'incompatibilità tra dissipatori Socket 775 LGA e nuove schede madri Socket 1156 LGA, implementando specifici fori di ritenzione sulla propria scheda P55 Deluxe

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:33   #2
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Hanno fatto una scelta intelligente a mettere anche i fori per 775. Molta gente per avere un cooler diverso da quello Intel ha dovuto ricorrere ad un nuovo dissi. Speriamo tutti seguano questo esempio.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:33   #3
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
dalla foto non mi pare di vedere i doppi attacchi per 1156 e 775...
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:39   #4
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
bella mossa anche perché ci sono alcuni 775 che sono migliori di dissipatori di altri socket...
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:46   #5
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Anche qualche anno fa Asrock produceva schede madri socket AMD 754 con attacco compatibile anche per i dissipatori Intel 478!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:49   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Non male, anche perché così se volessi cambiare piattaforma nn dovrei buttare il Nirvana che è un ottimo dissipatore.

Tuttavia se lo fa solo ASRock è inutile.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:52   #7
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
non penso lo faccia solo l'asus...
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:53   #8
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
carina sta mobo! Geniale la Asrock...
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 12:17   #9
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
La caratteristica è utile, per esempio io ho uno Zalman 7700 che secondo me potrebbe ancora andare più che bene con un nuovo Core i5.
Tra l'altro, la caratteristica, che Asrock chiama Combo Cooler Option (C.C.O.), è presente non solo nella Deluxe, ma in tutte le sue schede madri P55.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 12:24   #10
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
sempre amato l'asrock io
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:09   #11
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
da un produttore che punta tutto sul prezzo e' ovvio aspettarsi una scelta del genere... dal resto della ciurma dubito vedremo scelte di questo tipo, chissa' che mazzette hanno allungato i produttori di dissi...
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:20   #12
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Beh quando passerò a skt1156, con me Asrock ha guadagnato un cliente.
Magari acquistando hardware Asus o Gigabyte arriverei ad ottenere qualche MHz di overclock in più... ma dovrei aggiungere almeno 50€ di dissipatore, non mi pare il caso.
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:23   #13
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Ho un dissipatore da 20€ l'Arctic 7 Pro...non è chissa che ma da 10 e passa gradi di differenza con il dissipatore stock...e non vedo perchè buttarlo,visto che io lo trovo ottimo.
Bella mossa sa parte di AsRock
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:33   #14
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3698
Segnalo che da parecchi mesi esiste il Thermaltake V14Pro (che, come potete notare dalla mia firma, è montato nel mio sistema), compatibile con LGA 775, i7 e AMD. Nella confezione sono contenuti degli adattatori per essere utilizzato su tutte le piattaforme attuali.
L’ho comprato in previsione di un futuro (ma proprio futuro) update.

Con questa nuova scheda madre ASRock, bella la possibilità di un Triple CrossfireX. Brutta l’impossibilità di sfruttare il Triple Channel.
Magari, invece, permetterà il Quad Channel, permesso da alcuni Intel?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:35   #15
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Guarda che volendo il problema non esiste proprio....CM ha gia sfornato gli adattatori e anche molte altre marche.
è solo un aggiunta in più che ben venga dalla AsRock.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:36   #16
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Segnalo che da parecchi mesi esiste il Thermaltake V14Pro (che, come potete notare dalla mia firma, è montato nel mio sistema), compatibile con LGA 775, i7 e AMD. Nella confezione sono contenuti degli adattatori per essere utilizzato su tutte le piattaforme attuali.
L’ho comprato in previsione di un futuro (ma proprio futuro) update.

Con questa nuova scheda madre ASRock, bella la possibilità di un Triple CrossfireX. Brutta l’impossibilità di sfruttare il Triple Channel.
Magari, invece, permetterà il Quad Channel, permesso da alcuni Intel?
Nessun Core i7 su piattaforma 1156 ha il supporto al Tri-Channel che fra l'altro serve a ben poco.
Il Quad-channel non esiste proprio che io sappia
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:44   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
da un produttore che punta tutto sul prezzo e' ovvio aspettarsi una scelta del genere... dal resto della ciurma dubito vedremo scelte di questo tipo, chissa' che mazzette hanno allungato i produttori di dissi...
nessunamazzetta visto che anche foxconn lo ha fatto per le 1366.
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Ho un dissipatore da 20€ l'Arctic 7 Pro...non è chissa che ma da 10 e passa gradi di differenza con il dissipatore stock...e non vedo perchè buttarlo,visto che io lo trovo ottimo.
Bella mossa sa parte di AsRock
la cosa terribile è che intel oltre ad aver cambiato il soket ha cambiato i fori ma solo per riuscire a dare dei dissi stock con diametro più grande mentre i dissi aftermarket non ne avrebbero avuto bisogno andava benissimo il 775!

Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Nessun Core i7 su piattaforma 1156 ha il supporto al Tri-Channel che fra l'altro serve a ben poco.
Il Quad-channel non esiste proprio che io sappia
con gli xeon della generazione precedente era disponibile il quadchannel solo che non serviva a nulla e poi adesso con il qpi servirebbe ancora meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:52   #18
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Ho un dissipatore da 20€ l'Arctic 7 Pro...non è chissa che ma da 10 e passa gradi di differenza con il dissipatore stock...e non vedo perchè buttarlo,visto che io lo trovo ottimo.
Bella mossa sa parte di AsRock
Idem..., ottimo dissi nel rapporto prezzo/prestazioni... poterlo riusare mi piacerebbe molto.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:56   #19
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3698
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Nessun Core i7 su piattaforma 1156 ha il supporto al Tri-Channel che fra l'altro serve a ben poco.
Questo mi sfuggiva.
Quote:
Il Quad-channel non esiste proprio che io sappia
È supportato dagli Xeon a 8 core.
Ecco un test col Quad Channel.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:08   #20
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Questo mi sfuggiva.
È supportato dagli Xeon a 8 core.
Ecco un test col Quad Channel.
sono in ogni caso della generazione vecchia dove il quad channel era dovuto solo al chipset e non al memory controlelr della cpu, come adesso hanno gli xeon nehalem che sono in ogni caso trichannel!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1