|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/hawx-2-be...ion_34176.html
Disponibile un benchmark basato sul gioco Tom Clancy's H.A.W.X. 2, compatibile con le API DirectX 11; l'implementazione della tessellation non è tuttavia senza ripercussioni polemiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
|
... e siamo alle solite: nVidia ladrona o ATI piagnona?
... o entrambe? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
nvidia ladrona, dato che hanno dato a ubisoft gratis un metodo per migliorare la gestione della tesselation su tutte le gpu e quella ha fatto orecchie da mercante.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
|
sul notebook in firma ris nativa tutto al max tess attivo fsaa off
28max 21med ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2038
|
Ci credo nvidia paga invece AMD offre gratis mica scema ubisoft.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
"HAWK 2 è brutto e cattivo, non usatelo per i benchmark..."
Così dice ATI ![]() ![]() Come mai? Chissà. Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-10-2010 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
ovviamente un download obbligatorio per tutti quelli con schede verdi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
dal momento che anche le nuove ATI vanno male col tessellation, non vedo cosa ci sia da stupirsi.
Ah ma siccome è un nuovo benchmark dev'esserci lo zampino di Nvidia, non può essere che le schede ATI siano mostruosamente inferiori come in tutti gli altri benchmark che supportano tessellation. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Se il gioco va bene con RADEON e va male con NVIDIA, è perché ATI è cazzuta a fare le schede. Sono troppo forti gli utenti delle schede video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
Quote:
questi magheggi li faceva (e magari fa) anche Intel nel suo settore e Microsoft nel suo, non c'è mica da stupirsi che la casa dominante faccia un pò la furba Ultima modifica di focuswrc : 25-10-2010 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12510
|
forse sarebbe ora che anche ATI spendesse due soldi per l'implementazione delle sue sk video come fa nvidia al posto di piangere perchè il concorrente sprona le ditte ad usare i suosi sistemi..
forza ati sveglia.. sembri rimasta alla mia vecchia atimach32 con un supporto assistenza penoso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6067
|
il 1° capitolo era noiosissimo e monotono, il 2° per mè è scaffale in automatico e il bench fà vedere le meravigliose dx11...
Ho detto tutto
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Sempre i soliti. Sempre a dire Nvidia ladrona. Io direi piuttosto che i prodotti Nvidia sono decisamente migliori rispetto ad Ati. E che chi se ne frega del calore e delle solite scemate tirate fuori. Nvidia và, Ati no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
NVIDIA utilizza un approccio più dinamico e potente utilizzando gli shader core, quindi più ce ne sono, maggiori le performance, e infatti si vede chiaramente dal grafico il distacco che ha la 480 rispetto le altre, e la stretta vicinanza delle due 460 (pur in linea di massima essendoci fra le due una maggior differenza). Visto che il tesselator è la feature trainante delle DX11, più giochi DX11 escono, maggiore sarà il vantaggio della scelta Fermi, che di fatto è più lungimirante rispetto quella Radeon. Il fix che AMD avrebbe voluto dare a Ubisoft era probabilmente semplicemente atto a ridurre l'influenza dell'engine di tesselation (es. non processando oggetti distanti o fuori visuale) in modo da mitigare quel problema hardware che ha con le proprie schede. Non essendoci riuscita agirà via driver con una ottimizzazione ad uopo (atta ovviamente ad ottenere le stesse cose), come si faceva all'epoca di 3DMark taroccando i driver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Quote:
Che AMD possa dire che i livelli di tesselation usati nel bench siano eccessivi e mostrino i limiti delle proprie GPU ci sta. Ma se il bench è fatto per mostrare di quanta potenza in tesseltion le due architetture siano capaci, allora mi spiace ma è solo una ammissione di essere rimasti indietro rispetto a quello presentato dalla concorenza. D'altronde la questione è: si mostrano le capacità reali delle schede o quelle che fa comodo? Perchè allora non si comprendono quei numeri irrealizzabili relativamente alle capacità di calcolo delle Radeon che sbandierano operazioni in SP più che triple rispetto alla concorrenza (ma poi a conti fatti vanno meno). Ognuno combatte con le proprie armi, e in questo caso il rifiuto da parte di Ubisoft di piegarsi alle lamentele di AMD (che sembra avrebbero comunque avuto impatto sulla qualità finale) non è certo da considerarsi una tangente di nvidia. AMD, oltre a investire a fare hardware dovrebbe capire che il supporto software è molto ma molto più importante. nvidia lo ha capito da tempo immemore, e infatti investe in software tanto quanto in hardware. La sua architettura è inferiore? E chi se ne frega se poi alla fine da risultati migliori della concorrenza perchè meglio supportata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 614
|
La cosa davvero che dovrebbe saltare agli occhi di tutti è che le nuove Ati serie 6 non sono migliori della serie 5. Le Fermi sono migliori per i giochi che usano pesantemente le features di Dx11 (come han fatto notare altri utenti).
In più se si pensa che sia solo un bench, figuriamoci nel gioco vero e proprio quali saranno i risultati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
|
innanzi tutto io aspetterei a dare giudizi assoluti.e cmq sia vi posto questo link magari può esserci utile...
http://www.overclock.net/9346179-post19.html From what I've been reading on various forums, it seems there is a lot more to this 'tessellation' thing than I thought. ATI uses 1 hardware tessellation unit. Nvidia uses 16 tessellation units that are emulated within the CUDA cores. Currently, ATI's tessellation is not aided by the Stream Processors, whereas Nvidia's SP's are what does it. This is one of the major reasons the tessellation performance difference in Unigine Heaven bench is so huge; NV's cores are constantly being used for emulating Tessellation, while ATI's are only partially used for everything else and only the 1 hardware tessellation unit is being used for tessellation. Once there are moving players/monsters and fighting going on and physics being processed, those shader cores need to process a lot more so there is less room for processing tessellation. This is why the performance gap is smaller in actual games. Currently, ATI is working on changing this within the drivers so that the Stream Processors will aid the Tessellation Unit with processing tessellation. Supposedly this change will be released with the 10.5 drivers and will be the first large tessellation-based improvement. They're also working to further improve tessellation by making the cache work better between the tessellation unit and the SP's, which is going to be in the 11.0 Catalyst drivers. Also, it's likely they're increasing the amount of Hardware Tessellation units in the 5xxx refresh. Very likely even further improved in the 6xxx series. At this point it's very hard to tell if Nvidia is only 'temporarily' better in tessellation, or if they'll hold on to this for a while. Based on the improvements ATI will be making, I'm not doubting at all that the difference in the near future between both will be much smaller than today, for tessellation performance. Quote: Originally Posted by NoahDiamond (Overclockers.net) As for improving your scores, stick with 10.3a drivers. The CrossfireX profiles are larger and support more software, and the drivers handle 2D better. There are still problems with multiple monitors going to sleep. This can be resolved by installing the Catalyst 10.2 RC2 drivers, then upgrading to the Catalyst 10.3a drivers without doing an uninstall. This workaround works for now. If you want to boost performance, focus on overclocking the core to boost the tessellation unit processing clocks. Right now, ATI are working on a way to expand tessellation onto the Stream Processors. When they complete that, nVidia is dead. If they get the SP units to work hand in hand as cache and pre/post processors for the tessellation units, then the tessellation performance will SKYROCKET! It technically could be called cheating, but if you want to get the most out of a benchmark with a dedicated tessellation processor, the only way to get more tessellation processor is to assist it. nVidia has no tessellation processor, as tessellation is emulated on the CUDA cores. When the new drivers are finished, likely to be released in the 10.5 beta catalyst drivers, things will change in the benchmark world. Catalyst 11.0 is already in the works, but it is focusing on using the Stream Processors to aid in render on benchmarks and graphics systems, using the tessellation units as a math base cache systems and booster. When these are complete, the HD 5000 series will eat the GTX 480 as a midnight snack, and it will only be the first bite out of the proverbial cake. ATI is re-working the driver models as we speak. In the end, ATI learned from how nVidia handled tessellation, and uses the multiple SIMD I/O system to destroy the graphics gap. Right now, we are using an older model from 9.1 catalyst where tessellation is only run on the tessellation units. The new model will be a complete re-working of the way the card is run. The beauty of ATI's dedicated cores is the card can be software adapted to do so many things, and with the ECC and tessellation units in place, the sky is the limit. P.S.: We found a way to run CUDA core on FireStream, aka the Stream Processors of the HD 5000 series. This does not mean ATI will license it, but hackers are bound to make custom drivers like they did years back that use OpenCL code to run CUDA on ATI 5000 series processors, namely Cypress and Evergreen. The future of ATI is upon us. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Dire che nvidia va e ati no (o che i prodotti nvidia sono decisamnte migliori di quelli ati) è una cavolata. Entrambe le case sono su ottimi livelli, sia lato hardware che lato driver, entrambe con dei vantaggi e dei svantaggi rispetto alla concorrente, che non sto ad elencare, dato che di recensioni è pieno il web. Ognuno valuta la propria scelta in base all sue esigenze e compra. A te non importa di consumi e calore? bene, scegli nvidia. A me importa? bene, scelgo ati (semplificando, altrimenti non finsco più) Le prestazioni del tassellatore amd sono inferiori alle prestazioni del tassellatore nvidia per i motivi spiegati da mikelezz, il quale limita pesantemente gli fps (in questo bench), fine della storia. Guardando il grafico é palese che la gpu non viene sfruttata completamente, proprio perchè il tassellatore amd non riesce a fare di più. È impensabile che una 5870 faccia solo 20 fps in più (su 60) di una 5770 senza che intervengano limitazioni """esterne""". Già con la serie 6 la situazione è migliorata, infatti perfino la 6850 va meglio della 5870, ma a me l'approccio di ati al tassellatore convince sempre meno, e penso che la soluzione ideale sia quella dinamica adottata da nvidia, e i risultati sembrano confermarlo. L'unica "scappatoia" per ati sarebbe implementare un tassellatore molto potente, però credo che dovrebbe aumentare il numero di transistor delle proprie gpu, aumentando costi, calore e consumi (a meno di non ottimizzare ancora). La cosa che spero di più è che ati riveda il suo approccio con la tessellation con la serie 7 (oramai la 6 è andata) e lo renda dinamico come ha fatto nvidia, o magari ibrido, che sfrutta il tassellatore e, se non basta, emula la tessellation sugli SP. Prima che qualcuno mi dia del fanboy verde, guardate che sistema ho in firma e sappiate che prima avevo una x1950 pro agp. EDIT: parlando del gioco... ma solo a me è sembrata una mezza ciofeca?? le esplosioni sono una schifezza ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 25-10-2010 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.