|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...-hp_index.html
Nel centro di ricerca di Fort Collins HP progetta, disegna, sviluppa e testa le proprie workstation, forte di una quota di mercato che ha raggiunto il 43% e di un totale di 1 milione di pezzi venduti ogni anno. Alla base di questi risultati l'estrema attenzione alla qualità costruttiva Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
voglio sapere dove si compra la workstation con il case corvette della foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
vedere il video di quell'uomo, smontare 15.000€ di configurazione con una tale rozzezza, mi fa pensare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
non pensavo ci fossero tutti questi test dietro una workstation...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 234
|
Piccola considerazione
Non dimentichiamo però che questo e' il risultato di un susseguirsi di acquisizioni che partono diciamo dalla allora "Digital Equipment Corporation" acquisita successivamente dalla Compaq che a sua volta fu anche questa acquisita dalla Hewlett-Packar.
E non dimentichiamo sempre in ambito di workstation la vendita nell 2001 dei potenti processori DEC Alpha all’Intel Insomma se diamo una visione d’insieme forse possiamo dire che le cosiddette scoperte che ci sono state negli ultimi anni, in ambito desktop forse sono solo una derivazione di quello che già si conosceva anni prima quando negli anni 90’ tanto per fare un esempio i processori DEC Alpha erano già a 64 bit. Infine strano che non e’ stato accennato nulla al alimentazione di questi sistemi che di solito e’ di tipo ridondante Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Quote:
In ogni caso, trovo i toni dell'articolo un po' troppo celebrativi. Avendo messo mano diverse volte sulle workstation HP, compresa la nuova serie Z, posso dire che si tratta di prodotti validi, ma nulla per cui gridare al miracolo considerando i prezzi con cui sono proposti sul mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 234
|
@ Phantom
Capisco questo non lo sapevo, anche se mi sembra davvero strano che una workstation non sia provvista di alimentatori di questo tipo che possono sicuramente aiutare a non interrompere il lavoro svolto. Comunque come dicevo nel post precedente credo che dato che si sta parlando di HP sarebbe stato magari il caso di parlare di come si e' arrivati ad oggi parlando anche brevemente per dare un idea, delle varie acquisizioni della storia che c'e' dietro e che puo' sempre essere interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
parlate così perchè non avete mai visto mettere mano ad una workstation da parte di un tecnico a domicilio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Per l'autore dell'articolo,
potresti dirmi dove hai trovato la foto della zx6000, quella nella seconda pagina con la carrozzeria in giallo. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
Quote:
![]() facendolo per lavoro devo darto ragione purtroppo.. ![]() anche se ormai sono di una facilità disarmante.. quasi neanche viti,la mainboard quasi sempre ha la piastra sotto e devi solo premere una placca e viene via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 234
|
Mah.., davvero strano, ma almeno una ridondanza di tipo dissipativo, persino io sul mio case supermicro SC-760P4 avevo un alimentatore con ridondanza di tipo dissipativo, cioè un altra ventola che veniva attivata quanto la prima non funzionava più, poi vabbe col tempo ho deciso di sostituirlo con un alimentatore enermax liberty 500.
Per quanto riguarda invece la gestione dello storage tipo partizionare correttamente e gestione raid , penso dipenda purtroppo solo dai tecnici a cui si affida la gestione del sistema che probabilmente non valutano correttamente il tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.