Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2010, 14:04   #1
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Presa Comandata

Buongiorno a tutti!!!

mi sono appena iscritto e non so se stto scrivendo nel topic giusto perciò eventualmente chiedo scusa allo staff

Allora spiego il mio problema.
Ho in camera da lette sul comodino una lampada che vorrei far accendere se spegnare direttamente da un interruttore sopra il letto.
Ho pensato quindi di creare una presa comandata, ossia attaccare la lampada ad una presa che è collegata all'interruttore.
Ieri sera ho provato ma non ci sono riuscito.
La mia siatuazione attuale è la seguente:

n. 1 presa vicino al comodino;
n. 1 interruttore sopra la presa che accende la luce principale in stanza.

Io ho inserito una nuova presa collegandola con dei mammut (blu-gialloverde-grigio) alla presa esistente (e funziona).
poi ho inserito un nuovo interruttore vicino a quello già esistente e ho passato passato due fili dall'ìnterruttore alla presa, collegandoli uno alla fase e uno sul neutro ma non funziona (((((((((
Dov'è che sbaglio????

Grazie per l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:24   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I mammut non sono fuori norma da un bel po' di anni?
Guarda, sinceramente, con la 220V ti fai del male.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:48   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
se non hai conoscenze elettriche abbastanza buone ti consiglio una cosa così


altrimenti probabilmente hai sbagliato il collegamento
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-10-2010 alle 16:16.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:57   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
I mammut non sono fuori norma da un bel po' di anni?
Guarda, sinceramente, con la 220V ti fai del male.
ma anche usare i connettori a cappuccio mi pare siano totalmente non necessari per collegare una presa... basta fare un ponte...
il problema piuttosto è dato dalla classe della presa e da quella dell'interruttore.

anche io sono per l'interruttore telecomandato suggerito da fazz.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:17   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma anche usare i connettori a cappuccio mi pare siano totalmente non necessari per collegare una presa... basta fare un ponte...
il problema piuttosto è dato dalla classe della presa e da quella dell'interruttore.

anche io sono per l'interruttore telecomandato suggerito da fazz.
per questo tipo di collegamento di solito non servono ne cappucci ne mammut, le moderne prese dietro hanno quasi sempre una coppia di alloggiamenti per i cavi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:31   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per questo tipo di collegamento di solito non servono ne cappucci ne mammut, le moderne prese dietro hanno quasi sempre una coppia di alloggiamenti per i cavi
È quello a cui mi riferivo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:33   #7
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Ma secondo te dov'è che sbaglio?
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 17:04   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Ma secondo te dov'è che sbaglio?
sbagli a collegare fase e neutro all'interruttore ( supposto unipolare )
se poi la presa è da 16A sbaglia metterci l'interruttore che, solitamente ( se unipolare ), è da 10A.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 17:43   #9
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
la nuova presa l'ho collegata alla presa che già c'era attraverso dei mammut qunidi ho due blu collegati insieme al cavo blu principale;
due grigi collegati nsieme al cavo grigio principale
e due gialil verdi collegati insieme al cavo giallo verde principale e cosi ho una presa in piu
Poi dall'interruttore sopra calo due fili
uno lo collego alla fase del nuovo pulsante e uno alla fase del pulsante vecchio?

Graqzi eper l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 17:50   #10
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
devi realizzare questo semplice schemino


Ultima modifica di susetto : 05-10-2010 alle 18:08.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:12   #11
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Vi ringrazio ora funziona alla perfezione.

Ora se non ti creo disturbo vorrei chiedervi un altro favore.

sempre nella stessa stanza ho tre interruttori che accendono e spengono la luce principale (quella al centro per intenderci)
Io devo isolare la luce principale e far accednere una piantana.
Ho pensato di fare una cosa simile per quella del comodino.
Ossia creare una nuova presa e utilizzare quei interrutori per l'accensiono e lo spengimento.
La nuova presa vorrei crearla vicino a quella esistente che si trova sotto l'interruttore vicino al comodino (parte opposta a quello di prima ). Ho infatti senza nessun problema inserito una nuova presa e funziona
l'unica differenza con quello creato ieri è che l'interruttore ha 4 fili collegati due grigi nastrati insieme con il marrone e due grigi nastrati insieme con il grigio in sostanza ho questa situazione

Alla presa vecchia 1 blu - 1 verde giallo - 1 grigio
alla presa nuova 1 blu - 1 verde giallo - 1 grigio
Naturalemente tutti e due uniti (per colore) insieme da un mammut che sono collegati con i rispettivi colori dai fili che provengono dalla scatola principale

nella scatola della presa inoltre ci sono altri due grigi collegati insieme da un cappuccetto di cui uno va a finire nell'interruttore sopra e l'altro va a finire nella presa vicino all'altro comodino.
infine sempre nella stessa scatola passano altri due fili grigi che vanno a finire nell'interruttore sopra ( e sono praticamente quelli nastrati di marrone) e provengono dalla scatola principale

a questo punto vorrei che dall'interruttore sopra mi accendesse la piantana attaccata sulla nuova presa
Spero di essere stato chiaro nella spigazione

Vi ringrazio ancora per l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 12:22   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
occhio che non hai 3 interruttori per comandare la luce ma due deviatori e un invertitore



http://www.elektro.it/impianto_appar...amento_02.html
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 12:42   #13
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Quindi pensi che no posso collegare la piantana alla presa e farla comandare dall'interruttore, cioè l'interruttore accende e spenge la luce centrale e la piantana collegata alla presa
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:48   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Quindi pensi che no posso collegare la piantana alla presa e farla comandare dall'interruttore, cioè l'interruttore accende e spenge la luce centrale e la piantana collegata alla presa
certo che puoi, basta che metti in parallelo le 2 luci
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:23   #15
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Mi puoi dare una mano?
Cosa dovreri fare?
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:40   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Mi puoi dare una mano?
Cosa dovreri fare?
devi andare a cercare il comune proveniente da uno dei deviatori ( quello che hai aperto attualmente è un invertitore ) e quindi lo porti alla presa.

dovresti verificare se il comune è una fase ( impianto corretto ) oppure un neutro ( impianto sbagliato ) e portare il complementare alla presa...

probabilmente ti toccherà passare dei fili.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:01   #17
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
quindi l'interruttore aperto con i 4 fili è un'invertitore? e da li non posso colegare le presa nuova per la piantana
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:26   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
quindi l'interruttore aperto con i 4 fili è un'invertitore? e da li non posso colegare le presa nuova per la piantana
no. dal link che ti è stato postato si capisce anche perché stanno cosi le cose... dagli un occhio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:36   #19
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Ho visto il link, ma sinceramente non ci ho capito molto.
Quindi devo per forza attaccare la presa nuova da un'altro interruttore
Scusami se insisto, ma puoi essere più chiaro su quello che devo fare

Grazi emille per l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:59   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Ho visto il link, ma sinceramente non ci ho capito molto.
Quindi devo per forza attaccare la presa nuova da un'altro interruttore
Scusami se insisto, ma puoi essere più chiaro su quello che devo fare

Grazi emille per l'aiuto
non è possibile essere più chiari. il sistema funziona in un certo modo, quindi più di dirti come funziona non si può...

darti le istruzioni passo passo, alla cieca non è possibile, perchè se non capisci come funziona il tuo impianto rischi di incasinare i fili e devi chiamare un elettricista.

se hai più comandi per la luce centrale i due fili che vanno alla lampadina sono disposti così ( parte a sinistra ):


il neutro va direttamente alla lampada, la fase passa per il primo deviatore, dove viene deviata su uno di due fili "di servizio". I due fili di servizio arrivano ad un secondo deviatore da cui la fase prosegue verso la lampadina.

Quando i due deviatori selezionano lo stesso filo di servizio il circuito si chiude.
tu devi prendere la fase a valle dei due deviatori e portarla alla presa. dato che attualmente hai trovato un invertitore, vuol dire che devi aprire gli altri punti di comando e cercare il deviatore che sta tra la lampadina e i fili di servizio. quando lo hai trovato diri un filo da quella scatola alla presa, e lo colleghi come fase.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v