Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2002, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5814.html">http://news.hwupgrade.it/5814.html</a>

Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata, a <a href=http://www.overclockers.com/articles522/index02.asp>questo indirizzo</a>, l'analisi prestazionale del dissipatore di calore Socket A Thermalright AX-7, nuovo modello per cpu Socket A ai vertici quanto a prestazioni in dissipazione termica.


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ax7pr2.jpg"></center><br><br>

La costruzione di questo dissipatore di calore è particolarmente interessante: le dimensioni elevate, abbinate alle numerose alette di raffreddamento, garantiscono infatti un'ottimale resa termica. L'utilizzo di una ventola Delta da 8cm di larghezza, benché molto rumorosa, permette di ottenere le migliori prestazioni complessive, al punto da porre questo dissipatore al top dell'attuale produzione di dissipatori ad aria per cpu Socket A.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ax7pr1.jpg"></center><br><br>

La base del dissipatore, in rame molto spesso, è perfettamente lappata: questa finitura permette di ottenere un ottimale contatto tra COre del processore e parte inferiore del dissipatore, così da massimizzare lo scambio di calore verso il dissipatore e, quindi, assicurare la più bassa temperatura di funzionamento possibile.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 08:38   #2
Mech
Bannato
 
L'Avatar di Mech
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 71
Cioè, fatemi capire, è meglio anke del sk6 interamente in rame con microalette???Sto coso qua???
Mech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 08:42   #3
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
sai com'è...
sai does matter!
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 08:54   #4
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Sono del parere, con queste frequenze, il passaggio al watercooling è ormai obbligatorio. A parte la maggiore efficienza, è inutile spendere un botto per un dissipatore, se poi la temperatura interna al case, nonostante le varie ventole e ventoloni, comincia a salire e tende ad accumularsi.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 09:08   #5
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Beh, lo credo che è quello più efficente... ha su una Delta da 80 CFM... se montate la stessa ventola su un SK6 o un HHC-001 dubito che possiate avere prestazioni troppo differenti...

Sono anche pienamente d'accordo con Fabio_si... se metto a pieni giri la Delta Ultra del mio HHC-001, la temperatura del case si alza terribilmente, perchè non è aerato... al punto che tirando al max la ventola ho quasi le stesse prestazioni che con la ventola a 7 volt... insomma, per cose estreme, o case veramente ben aerato, o liquido...
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 09:08   #6
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Giusto! per quanto il dissi dissipi non potrà mai portare la temperatura al di sotto di quella del case; soluzione: tenete il case aperto (ma non tenetelo per terra )
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 09:38   #7
Loopy73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
Ma e meglio anche dello Swiftech 462...non penso
Vediamo i test e ne discutiamo
Loopy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 10:27   #8
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Un sistema a liquido ti costa più di un case da modare con ventole da attaccare alla +5v (cosi sono silenziose).
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 10:32   #9
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
ei suoch,non ho capito perche' dici aperto...."ma non tenetelo per terra"?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 10:59   #10
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Si, va be , ma voi avete un dissi con la delta da 80x80 e poi non avete un case aerato? ma che avete paura, del rumore?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 12:06   #11
F@biuz
Member
 
L'Avatar di F@biuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Evidentemente non hai mai provato a tenere un case aperto per terra...polvere infinita si insidierà in qualsiasi parte!! Cmq nn è vero che a queste frequenze si deve passare per forza al liquido, perchè ad ogni processo produttivo calano anche i watt da dissipare. Senza contare l'incidenza della diversa architettura interna: Thunderbird e Palomino, entrambi a 0.18micron, rispettivamente a 1400Mhz e 2000+ (1667MHz) dissipano praticamente gli stessi watt...
F@biuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 13:05   #12
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
A me appassiona di piu l'aircooling perke è piu figo ottimizzarlo
Il WaterCooling è piu difficile da montare, ma non da tante possibilita di perderci i giorni a capire come ottimizzare il tutto
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 13:08   #13
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Non mi sembra proprio che abbia molte alette !!!
I test sono stati effettuati con un palomino 1200, chissa perche' non hanno usato una cpu che scalda veramente, tipo XP2000+ in overvolt ed overclock, in questo caso mi sa che fonde il dissy
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 13:08   #14
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Beh secondo me l'accoppiata Alluminio rame è molto più efficiente di Rame e basta, in più è più leggero.

Unica accoppiata migliore è base in argento e resto in alluminio
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 13:37   #15
Tecnico!!
Senior Member
 
L'Avatar di Tecnico!!
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
ragà è una boiata!!! ho visto altri test e non è risultato tutto sto granchè(non ditemi dove perchè non ricordo) ricordo però che non lo consigliavano per overclock estremi, lo consigliavano per"normali montaggi", il top sono Il pal8045,sk6,slk600,e lo swiftech,(era una comparativa con le ventole ugali per dimensioni e modello le stesse 8x8 e le stesse 6x6 ) ma a costo/prestazioni è il pal (avevo un sk6+delta black, è ho messo un pal 8045 col ventolozzo8x8 ho abbassato la tensione, zero rumore e prestazioni superiori!!!!
Tecnico!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 15:08   #16
supermichel
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
rega una piccola osservazione!
case aperto o chiuso ho vistoa prita ventola cpu 6-8 ° (cpu) e 3/4 mobo in +
per la polvere metto un pezzetto di materiale x cappe da cucina davanti alla ventola di immissione frontale (0/5/12 v) e ho messo 2 vent aspirazione posteriore e laterale in alto (6/12v collegate in serie/parallelo) tutte da 8x8 il pc è fresco e silenzioso a 6v le ventole non si sentono e muovono abbastanza aria (38/40°)
e se devo spingere un po le metto a 12 e rimango sotto a 48°!
il tutto con una spesa ridicola e due ore di lavoro
ciao
supermichel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 12:54   #17
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
si ma con il liquido saresti a 35 gradi invece di 48 e ti assicuro con mooltoo meno rumore... :P
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 14:36   #18
Birkio aka KoRRoSo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9
aspettiamo le interconnessioni in fibra
Birkio aka KoRRoSo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1