|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...rdo_index.html
Breve analisi del disco esterno ADATA NH03 USB3.0 con capienza di 1TB. Cenni prestazionali e considerazioni generali per un prodotto che appare in anticipo sui tempi, vista la scarsa diffusione dell'interfaccia USB 3.0, ma che vanta, come tutti i prodotti di pari caratteristiche, la retro-compatibilità con l'interfaccia USB 2.0 Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
|
...
interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Un'ottima alternativa al e-SATA che mai ha preso piede più di tanto.
Sarà molto interessante per le chiavette usb, moolto più interessante. Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
|
si' ma... che disco c'e' dentro?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
l'interfaccia usb 3.0 è il futuro, se prende piede meglio di esata, che invece non è molto diffuso nonostante sia in giro da parecchio. l'interfaccia è buona, solo è più veloce di quanto siano veloci gli hd di sistema oggi... se uno non monta un ssd non sente tanta differenza...
le penne usb 3.0 non hanno senso, se già adesso on saturano quasi le porte usb 2.0, perchè la maggior parte montano chip pessimi e lenti, è inutile fane 3.0.. a meno che dentro non ci sia un chip derivato da un ssd, e allora ben venga.. sia e-sata che usb 3.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4280
|
_ per chi non ha una mobo con USB 3.0, è sufficiente la banda pciex 1x per una scheda aggiuntiva tipo queste? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_alt...b_3.0_pci.aspx -
THANKS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2697
|
è insensata un usb 3.0 con un disco così lento! non cambierebbe assolutamente niente se avessero lasciato la 2.0! quando faranno ssd esterni ne riparleremo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Quote:
![]() ![]() Comunque ottimo prodotto,e il prezzo non è male. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 25
|
Mi sembra proprio interessante... Anche se con il mio note a dischi da 5k giri non ha molto senso... Quando deciderò x un ssd allora si...
Cmq sulla descrizione è scritto che la capienza è di 1GB, credo sarebbe un po' anacronistico come hard disk ![]() Anche se la mia prima chiavetta USB da 1 GB l'avevo pagata quasi uguale, e non molti anni fa ![]()
__________________
Asus N71JQ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4280
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Mica è vero Johnp,primo sai benissimo che non esiste solo la Intel...secondo moltissime motherboard intel sono gia dotate del chip della Nec.
Quindi se la intel non si da una mossa a integrare tale tecnologia nel southbridge si fa del male da sola e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
ma quelli che dicono che non c'è differenza fra 2 e 3 (USB), i testi qui sopra li hanno visti ??
Da 33 MB/s a 130 MB/s .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Quote:
Vedrai quando usciranno i box esterni usb 3.0 a 20€ come la gente li adotterà in massa.... Sicuramente il chip integrato nel southbridge..è un altra cosa,ma anche il nec va bene,è un po più lento e occupa più risorse ma niente di traumatico.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
non capisco come mai molti credono che usb3 non ha futuro perche non supportato da intel
![]() intanto se ci fate caso le usb3 sono integrate anche in mobo medio-economiche come le asrock con chip di terze parti ok ma a noi che importa?? cioe' una mobo atx per es. da 30*20cm e' strapiena di chip,chippetti,connettori componenti smd vari etc...ma un chippetto in piu' ci spaventa cosi' tanto?? ![]() se gia' oggi abbiamo la possibilita' di avere la usb3 compresa nel prezzo,anche solo per usarla con un box cinese da quattro soldi ma che ci assicura cmq prestazioni sata native,non vedo perche devo aspettare i comodi di intel anche le pendrive potenzialmente possono migliorare molto,mi sono capitate delle transcend che saturano le usb2 tranquillamente con 32MBs,costano poco piu' di quelle comuni e questo dimostra che c'e' margine di miglioramento,ma poi con il boom delle usb3 e' logico che i produttori piu' rinomati vogliono distinguersi con prodotti migliori |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
|
Intel deve vendere i 2.0 sviluppati per ques'anno, se inizia adesso con i 3.0 gli rimane un sacco di roba in magazzino!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
IMHO una simile decisione può avere una sola ragione: Intel ha interessi a bloccare l'adozione di periferiche USB3, probabilmente a causa di light peak. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.