Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 16:12   #1
massy87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
scheda madre bruciata dopo un giorno Asus p5kpl se

Spero di non sbagliare sezione. Dopo un anno e mezzo la mia scheda madre si è rotta e l'assistenza non aveva la stessa e mi ha montato un Asus p5kpl se. Noto subito che l'hub 4 porte alimentato dall'usb ha ancora luce (sembra che che ci sia corrente) anche da pc spento. Il giorno dopo parte la scheda audio integrata, riporto in assistenza dicendomi che ho delle periferiche esterne che prendono corrente da un alimentatore a parte che brucia la scheda. Per aggirare il problema mi mettono una scheda audio PCI, win si arresta ma il pc rimane acceso e mi dicono che è un problema di win (ma non assolutamente d'accordo) e devo formattare.Torno a casa e il pc si spegne (mistero). Il giorno seguente le usb fanno ad intermittenza poi si rompono definitivamente. La scheda si guasta definitivamente e il pc non si accende più. Nella scheda madre erano montato un scheda usb PCI e una scheda di rete D-Link. Periferiche esterne:
-masterizzatore esterno usb (anche lui si sta rompendo)
-Hd 360 iomega GB usb
- stampante Hp photosmart (nuova).

Secondo voi cosa può essere la causa di queste due rotture?Esiste un metodo per controllare la corrente in modo preciso?Cosa posso fare? In questi giorni me la cambiano di nuovo ma ho la sensazione che rompa di nuovo.

Grazie mille
massy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 17:25   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Dovresti fare prima di tutto un elenco delle cose che hai collegato alle porte usb , e se sono passive o attive ( passive cioe che assorbono corrente dalla porta usb , o attive cioe dotate di alimentatore proprio ) .
Hai detto che hai un hub collegato al pc , e possibile che si sia guastato , e che bruci le porte usb , quindi non lo collegerei piu alla scheda madre .
Per le casse audio , e improbabile che siano loro la causa del problema .
Controlla anche che il tuo impianto sia dotato di terra , e che il filo di terra sia collegato al pc e alle altre periferiche .
Controlla anche le tensioni in uscita dall' alimentatore del pc che siano nella norma .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:15   #3
massy87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
Periferiche passive:
-hub belkin 4 porte
-tastiera e mouse wireless microsoft
-2 lettori mp3
-2 pen drive da 4gb kingstone
Periferiche attive:
-Hd 360 iomega GB
-stampante hp photosmart
-masterizzatore dvd philips

Il mio impianto non è dotato di terra e ho 2 ciabatte di cui una safeguard della trust . Le tensioni in uscite le controllo dal bios o con un tester?
massy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:29   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Se l' hub che hai e passivo , sostituiscilo con uno attivo dotato di alimentatore proprio . Quindi collega le periferiche passive al hub alimentato .
Per l' impianto di terra , sarebbe bene che lo sistemassi , visto che senza terra potresti avere vari tipi di problemi tra cui i guasti alla scheda madre . Le ciabatte anche se sono le migliori in commercio non servono a nulla se su l' impianto non hai la terra funzionante .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:39   #5
massy87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
io vivo in un condominio è possibile mettere una terra a casa? (scusa l'ignoranza ma di elettricità non so quasi nulla). L'alimentatore come posso controllare?
massy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 16:20   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Per l' impianto elettrico chiama un elettricista o qualche amico che ne sa un po di elettricita , che ti consiglia su come fare .

Per l' alimentatore dovresti misurare le tensioni con un tester digitale , sul connettore che va collegato alla scheda madre . Dovresti trovare delle tensioni di +3,3 V - +5 V - +12 V
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 23:42   #7
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Il problema potrebbe essere proprio la messa a terra, c'è una massa da qualche parte che invece scaricare nella messa a terra scarica appunto nella scheda madre, danneggiandola.
A che piano sei nel condominio? Non credo che tu possa passare cavi a tuo piacimento nel palazzo
PS: esponi la cosa nella prossima riunione condominiale, oltre a essere pericoloso per il pc, l'assenza di una presa a terra aumenta il rischio di folgorazioni.

Ultima modifica di antonio338 : 20-07-2010 alle 23:44.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 15:19   #8
massy87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
Sono al primo piano. Ho scoperto che il termosifone va a terra, quindi ho collegato una estremità del filo di terra su una vita che regge l'alimentatore e l'altra con una fascetta di metallo al termosifone. Secondo voi è pericoloso?Se passa acqua in inverno nei termosifoni è pericoloso?
Ieri ho smontato l'alimentatore e l'ho messo un altro pc ma non funziona. Non capisco se è lui la causa della rottura della scheda oppure è la conseguenza della mancanza della messa a terra.
massy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 15:59   #9
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
non hai già provato a cambiare alimentatore? di che marca è?
dovresti misurare con un tester se ci sono correnti parassite sul corpo del case, in caso positivo c'è effettivamente una dispersione.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 16:59   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Collegare la messa a terra sul termosifone puo essere pericoloso , in caso di dispersione potresti sentire la corrente mentre fai la doccia , o mentre tocchi l' acqua del rubinetto . Inoltre la terra fornita dal termosifone non e una vera messa a terra .

un alimentatore funziona anche senza la messa a terra , potrebbe essersi comunque guastato assieme alla scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 18:03   #11
massy87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
Mi è ritornato il Pc e mi hanno montato un nuovo alimentatore (non so di che marca è) e una scheda madre asus P5KPL/EPU.
Ho collegato il pc con cavo elettrico al termosifone e devo dire non sento nemmeno la scossa nella fascetta del termosifone. Il mio amico che sa più di me di elettricità ha detto che il termosifone è a terra.
massy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v