Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2010, 16:20   #1
ciscothehellspawn
Junior Member
 
L'Avatar di ciscothehellspawn
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
[Help] Aggiornamento adsl aziendale

Ragazzi mi sta andano in pappa il cervello... la telecom mi pressa per rinnovare la mia adsl del mio piccolo ufficio, ma io non mi fido! chiedo a voi un confronto...

situazione ufficio attuale:

1- adsl fastweb 7 mega: dovrebbe avere 1 Mbit in upload, infatti da test di banda è sempre attorno agli 800 kbit, e su 5M in download. Questa adsl la utilizzo come backup, ma principalmente per far andare dispositivi di video e web conference!



2- linea adsl tin.it: una vecchia linea 640k/256k a banda minima garantita... non so bene cosa ci sia di garantito, è una cosa che non trovo da nessuna parte, mi è solo stata detta dal mio predecessore, ma dai test non può essere diversamente... guardate:



l'avrò fatto centinaia di volte in questi anni!!! questa liea è vecchia, ma è stata tenuta perchè ci dava un prezioso ip statico, mai utilizzato fino al giorno in cui io l'ho usato per farci un portale ed un server ftp per uso interno tra le 3 sedi italiane...

effettivamente non è il massimo, è chiaramente da rinnovare...

....Ma i casini vengono adesso:

La telecom mi ha contattato attraverso un'azienda privata, e sono venuti a farci una proposta per riadeguare tariffe telefoniche e traffico internet. E fin qui tutto bene, visto che al momento ci arrivano 4 bollette per 4 linee su cui paghiamo costi fissi di linea, di noleggio, e manutenzione veramente sproporzionati.

Per quanto riguarda la telefonia più o meno siam lì... si andrà a spendere un 2-3 % in più di traffico, ma scompariranno i costi fissi... senza contare la comodità di ricevere una fattura unica e di avere un cellulare aziendale. totale del risparmio stimato, 200 euro circa a bimestre

il problema è l'adsl.

quando è venuto il rappresentante si è accorto della linea fastweb, e mi ha detto: passate pure questa a telecom e vi do 2 linee a 20 Mbit ad un costo minore... lui mi ha proposto questa linea:

alice 20 Mega con banda minima garantita di 40k


nel contratto NON SI PARLA DI UPLOAD, non ci sono le cifre!

lo chiamo, e gli dico: guarda, io a posto di fastweb voglio una adsl di par valore, e lui mi dice: fastweb non ti da un megabit perchè non è fibra, la nostra è da 512k di upload, e vedrai che va benissimo, un megabit non te lo da nessuno...

in poche parole, io non sono un genio dell'informatica, ma una spiegazione più tecnica mi avrebbe convinto di più, invece mi ha solo dato l'impressione di saperne meno di me!

allora vado a cercare io sul sito di "impresa semplice" e vado a guardare le caratteristiche della "alice 20 mega adaptive 40f" cioè quello che lui propone: http://www.impresasemplice.it/file/3345.pdf

e trovo che l'upload non è neanche 512 ma 384

inoltre non è ben chiaro se ho o meno l'indirizzo ip statico su cui fare un nat... non capisco cosa intende qui:

Quote:
Indirizzi IP privati NO
Indirizzi IP assegnati staticamente SI’
Indirizzi IP assegnati dinamicamente NO
in teoria io avrei bisogno dello statico assegnato... ma ditemi voi se sbaglio...

ora... dite che lo devo mandare a quel paese?!?!?! ditemi voi! m'ha pure trattato come un rompiballe!
ciscothehellspawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 16:27   #2
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
La 20M di impresa semplice è questa:

http://www.impresasemplice.it/catalo...mega_0?ctg=912

Per il discorso megabyte in upload, dipende tutto dalla distanza e dal profilo impostato sul dslam. Con il profilo "standard"con target noise 12dB, le ADSL hanno un upload "medio" di circa 800k.

Per avere un upload più spinto serve un profilo target 6 (sempre che la stabilità della linea lo consenta).

Per quanto riguarda l'IP statico, è compreso come per tutte le ADSL business, MA per usufruirne (a differenza delle vecchie smart tin.it), è necessario utilizzare io router Alice Gate fornito in comodato.

Se vuoi considerare ADSL più performanti (come bgm)ci sono queste, tra le Impresa Semplice:

http://www.impresasemplice.it/catalo...aptive?ctg=912

Ultima modifica di mavelot : 06-07-2010 alle 16:35.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 18:03   #3
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
mmh da quel che so io ( che me lo stanno facendo a fette, ne installo 2/3 al giorno ) le 20m adaptive non sono quelle con alice gate mavelot....ora quelle si chiamano internet 7mega e internet 20mega

Per quanto riguarda i profili, ti confermo che le ALICE 20M ADAPTIVE 40F escono con profilo i142 ( 20M/512K con target 12 ), mentre tutte quelle dopo ovvero 96f, 128f 256f e cosi' via escono con i141 ( 20M/1M con target 6 ).
Inoltre sulle 40f installiamo solo cisco 877, mentre da 96f in avanti cisco 2811.... questo ovviamente se l'apparato lo fai mettere a telecom ( paghi noleggio ) seno' lo metti te....
Di base queste linee son adsl punto-punto sul PE con 8 ip aggiuntivi statici sulla lan.... ( pertanto ipoa con PtP mascheratura 252 e poi gli statici su lan pubblica.. ) ciaa

Ultima modifica di nttcre : 06-07-2010 alle 18:07.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 18:24   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
io non ho detto che le Adaptive sono con alice gate.....quelle sono le prime di cui parlavo
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 19:22   #5
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
io non ho detto che le Adaptive sono con alice gate.....quelle sono le prime di cui parlavo
letto male io
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 08:05   #6
ciscothehellspawn
Junior Member
 
L'Avatar di ciscothehellspawn
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
grazie mille ragazzi! veramente grazie!
ciscothehellspawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v