|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
|
Win7 e Load Balancing
Salve a tutti,
Vorrei sapere se Win7 ha il load balancing. Ovvero cosa succede se connetto il medesimo computer a due reti diverse. Es: quella del mio ufficio e quella della mia abitazione? Ho visto che si connette e da ip diversi, ma non so se va a bilanciare il traffico. In ogni caso questo sistema è implementabile qualora mancasse? saluti ![]()
__________________
Tanto Tanto hardware fa.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Le versioni desktop di Windows 7 non hanno il load balancing che può essere svolto da sofisticati router/switch o da schede di rete professionali oltre che dai server veri e propri.
Il load balancing a livello utente home (come nel tuo caso con due connessioni), non produrrebbe maggiori benefici. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
|
Le versioni windows server 2008 invece?
E come mai poi mi mostra la connessione con due periferiche diverse sotto win7?
__________________
Tanto Tanto hardware fa.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Windows server 2008 implementa l'NLB (Netword Load Balancing) a livello di rete in ambiente cluster.
Quote:
Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
|
Quote:
Ti ringrazio molto per le risposte e l'attenzione. ![]()
__________________
Tanto Tanto hardware fa.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
|
Quote:
Il dubbio mi era sorto poichè mi ricordavo di una distro di linux, che tramite il "bonding" permetteva di addizionare la largazza di banda di una o più connessioni, con un relativo aumento delle performance. http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Linux_Bonding_Mini-Howto Io vorrei fare proprio una cosa del genere. http://it.wikipedia.org/wiki/Bonding Cosa ne pensi?
__________________
Tanto Tanto hardware fa.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Penso che implementare Linux solo per il bonding, mi sembra esagerato, la tecnologia invece è interessante. La usavo già negli anni 90 su server NT 4 (roba preistorica)
![]() Comunque il problema è a valle, cioè la linea internet, la quale sarebbe un collo di bottiglia insuperabile. Cioè a dirti che io posso anche viaggiare a mille tra il pc ed il router ma poi? Andrei a saturare l'adsl perdendo così i miei benefici. Ci sarebbe anche il problema del roouter, quelli domestici hanno porte Eth a 100m quindi...... La tua idea (che in linea teorica è valida ed interessante) avrebbe senso se tu disponessi di una o più linee dedicate da almeno 30/40 megabits l'una, allora si che il vantaggio si tradurrebbe in maggior velocità reale. A patto di avere sia le schede Eth che il router con porte 10/100/1000. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
|
Io tra casa ed ufficio ho due linee ADSL, una da 20 mb e un'altra da 10mb
Una teorica 30 mega non sarebbe male, no? Quella di casa è connessa sul pc tramite filo. Quella dello studio, quando voglio, posso utilizzarla con il wifi. Per questo motivo, avevo pensato al bonding.
__________________
Tanto Tanto hardware fa.. ![]() Ultima modifica di Marco rossi : 30-06-2010 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
![]() Per toglierti la soddisfazione potresti creare una macchina virtuale linux e implementare il bonding, poi con un software specifico misurare il throughput effettivo. Il tutto a costo zero (sero tituli ![]() ![]() Se farai questo test sono interessato ai risultati, ovviamente a mero titolo "accademico" visto che io di linea ne ho only one! Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
|
Vabbè potrei anche installare direttamente una distro.
Quale mi consigli?
__________________
Tanto Tanto hardware fa.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
|
UPPP
![]()
__________________
Tanto Tanto hardware fa.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.