Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 14:04   #1
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Win7 e Load Balancing

Salve a tutti,
Vorrei sapere se Win7 ha il load balancing.
Ovvero cosa succede se connetto il medesimo computer a due reti diverse.
Es: quella del mio ufficio e quella della mia abitazione?
Ho visto che si connette e da ip diversi, ma non so se va a bilanciare il traffico.
In ogni caso questo sistema è implementabile qualora mancasse?
saluti
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 17:30   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Marco rossi Guarda i messaggi
Vorrei sapere se Win7 ha il load balancing.
Le versioni desktop di Windows 7 non hanno il load balancing che può essere svolto da sofisticati router/switch o da schede di rete professionali oltre che dai server veri e propri.

Il load balancing a livello utente home (come nel tuo caso con due connessioni), non produrrebbe maggiori benefici.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 11:48   #3
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Le versioni windows server 2008 invece?
E come mai poi mi mostra la connessione con due periferiche diverse sotto win7?
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:13   #4
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Marco rossi Guarda i messaggi
Le versioni windows server 2008 invece?
Windows server 2008 implementa l'NLB (Netword Load Balancing) a livello di rete in ambiente cluster.

Quote:
E come mai poi mi mostra la connessione con due periferiche diverse sotto win7?
Mi sembra fin troppo chiaro: una connessione per ogni scheda. Se a ciascuna è collegato un cavo (che termina a un router o a due router non importa), avrai due indirizzi IP distinti che Windows gestirà in automatico.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:11   #5
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Windows server 2008 implementa l'NLB (Netword Load Balancing) a livello di rete in ambiente cluster.



Mi sembra fin troppo chiaro: una connessione per ogni scheda. Se a ciascuna è collegato un cavo (che termina a un router o a due router non importa), avrai due indirizzi IP distinti che Windows gestirà in automatico.

Ciauz
Nell'immediato ci sarebbe un'aumento delle performance? Online intendo?
Ti ringrazio molto per le risposte e l'attenzione.
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:19   #6
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Marco rossi Guarda i messaggi
Nell'immediato ci sarebbe un'aumento delle performance? Online intendo?
Ne dubito fortemente a meno che tu non abbia un cluster di servers su cui applicare il load balancing Il che detto così sembra poca roba ma ti assicuro che avviare un cluster non è per niente una cosa semplice!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:37   #7
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Ne dubito fortemente a meno che tu non abbia un cluster di servers su cui applicare il load balancing Il che detto così sembra poca roba ma ti assicuro che avviare un cluster non è per niente una cosa semplice!

Ciauz
Non ne dubito.
Il dubbio mi era sorto poichè mi ricordavo di una distro di linux, che tramite il
"bonding" permetteva di addizionare la largazza di banda di una o più connessioni, con un relativo aumento delle performance.


http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Linux_Bonding_Mini-Howto
Io vorrei fare proprio una cosa del genere.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bonding

Cosa ne pensi?
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:53   #8
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Marco rossi Guarda i messaggi
Cosa ne pensi?
Penso che implementare Linux solo per il bonding, mi sembra esagerato, la tecnologia invece è interessante. La usavo già negli anni 90 su server NT 4 (roba preistorica)

Comunque il problema è a valle, cioè la linea internet, la quale sarebbe un collo di bottiglia insuperabile. Cioè a dirti che io posso anche viaggiare a mille tra il pc ed il router ma poi? Andrei a saturare l'adsl perdendo così i miei benefici.

Ci sarebbe anche il problema del roouter, quelli domestici hanno porte Eth a 100m quindi......

La tua idea (che in linea teorica è valida ed interessante) avrebbe senso se tu disponessi di una o più linee dedicate da almeno 30/40 megabits l'una, allora si che il vantaggio si tradurrebbe in maggior velocità reale.

A patto di avere sia le schede Eth che il router con porte 10/100/1000.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 14:02   #9
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Io tra casa ed ufficio ho due linee ADSL, una da 20 mb e un'altra da 10mb
Una teorica 30 mega non sarebbe male, no?
Quella di casa è connessa sul pc tramite filo.
Quella dello studio, quando voglio, posso utilizzarla con il wifi.
Per questo motivo, avevo pensato al bonding.
__________________
Tanto Tanto hardware fa..

Ultima modifica di Marco rossi : 30-06-2010 alle 14:16.
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 15:38   #10
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Marco rossi Guarda i messaggi
Io tra casa ed ufficio ho due linee ADSL, una da 20 mb e un'altra da 10mb.Una teorica 30 mega non sarebbe male, no?
Già con due linee andiamo meglio Come si dice, two is better than uan!

Per toglierti la soddisfazione potresti creare una macchina virtuale linux e implementare il bonding, poi con un software specifico misurare il throughput effettivo. Il tutto a costo zero (sero tituli )

Se farai questo test sono interessato ai risultati, ovviamente a mero titolo "accademico" visto che io di linea ne ho only one!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:39   #11
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Vabbè potrei anche installare direttamente una distro.
Quale mi consigli?
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:23   #12
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
UPPP
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:43   #13
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Non credo sia questa la sezione adatta su consigli distro linux

Chiedi QUI
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v