Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2010, 20:39   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Helios inaugura nuove celle fotovoltaiche made in Italy

Helios Tecnology, controllata del gruppo Kerself, ha inaugurato oggi due linee di produzione di celle fotovoltaiche made in Italy per un totale di 60 MWp di produzione annua, circa il 5% dell'intero fabbisogno 2010 del settore in Italia.
Un sistema all'avanguardia a cui è affiancata una linea da 55 MWp per l'assemblaggio di pannelli (moduli fotovoltaici) e un sistema di recupero delle acque reflue che è in grado di riutilizzare più del 97% di tutta l'acqua necessaria alle linee di produzione. In cifre si tratta di un sistema che consuma circa 30 Tonn/MWp di acqua a fronte delle quasi 900Tonn/MWp della media dello standard industriale e che produce 0,3 Tonn/MWp di rifiuti tossici pericolosi contro una media di 25 Tonn/MWp. Gli agenti chimici coinvolti nel processo, recuperati anch'essi, sono per la gran parte riutilizzati facendo sì che l'unico rifiuto in uscita sia un fango inerte "palabile".

«Abbiamo utilizzato i vincoli ambientali posti dalle istituzioni come un incentivo allo sviluppo – spiega l'ing. Ragni, responsabile della produzione di Helios Tecnology, – facendo del processo di produzione e di quello delle facilities un sistema integrato che ci permette un feed-back continuo utile un continuo miglioramento delle prestazioni del nostro prodotto».
Un sistema, quello fotovoltaico made in Italy, che stenta a far fronte ad una richiesta di impianti in rapida espansione, (si parla di una crescita di circa il 300% nel triennio che va dal 2008 al 2010), e che ha fatto del Bel Paese (nel 2009) il secondo mercato mondiale, dopo la Germania, per GWp istallati.

«Il gruppo Kerself (5 imprese controllate e oltre 400 milioni di valore di produzione) copre da solo circa il 25% del mercato italiano della produzioni d'impianti - spiega Pierangelo Masselli, AD e Presidente di Kerself - ed abbiamo ordini fino alla metà del 2012 per oltre 1 miliardo di euro». In questo senso si spiega la presenza alla inaugurazione delle nuove linee dell'amministratore delegato di Xgroup, altra azienda di produzione di fotovoltaico made in Italy, con sede operativa a Padova, non lontano dalle linee ad alto profilo teconologico di Helios.

«Con Kerself abbiamo sviluppato una sinergia importante. – Dichiara Carlo Cotogni AD di Xgroup S.p.A. – Abbiamo fatturato insieme, abbiamo lavorato sul versante commerciale sviluppando progetti condivisi e, per non fermare le produzioni di linee che viaggiano ai massimi 24 ore su 24, ci siamo addirittura scambiati i materiali.»
Neppure la modifica al piano di incentivi del conto energia GSE sembra spaventare una sistema di filiera che vede nella provincia di Padova una concentrazione notevole di imprese del settore: a distanza di pochi Km infatti sono presenti 4 delle maggiori imprese del settore. Oltre alle già citate Helios Tecnology e Xgroup (entrambe su fatturati che si aggirano intorno ai 100 milioni di euro) il distretto della "Silicion Valley" che insiste tra le provincie di Padova e Vicenza, vede la presenza del centro direzionale per l'Italia del colosso tedesco Schuco e dell'impianto produttivo italiano di Solon S.p.A.

«I costi delle materie prime si sono ridotti sensibilmente, spiega Carlo Cologni – e un adeguamento degli incentivi del GSE è accettabile. La cosa importante è che ci sia, da parte del governo, una maggiore attenzione a questa importante realtà e che si possa avere un'idea precisa e coerente degli obiettivi che le istituzioni si vogliono porre nell'ambito delle energie rinnovabili». La presenza alla tavola rotonda, seguita all'inaugurazione, dei sottosegretari al ministero dello Sviluppo Economico Stefano Saglia e di quello alle Politiche Ambientali Menia sembra rispondere proprio a questa richiesta.

Nel contesto di una sala gremita di imprenditori, tecnici del settore, e rappresentanti delle istituzioni locali, l'on. Saglia, interpellato sulla spinosa questione del ritiro obbligatorio da parte del Gse dei certificati verdi previsto all'art.45 della manovra, ribadisce l'annuncio di una serie di emendamenti volti a dare maggiore stabilità al sistema di regole per le imprese e rilancia sulla questione degli obiettivi di crescita del settore delle energie rinnovabili.
«Abbiamo come obiettivo – dichiara – quello di raggiungere in Italia la soglia dei 3 GWp già nel 2013 e di arrivare agli 8 GWp per 2020». Anche circa i tagli agli incentivi GSE il sottosegretario annuncia, per lo meno per i prossimi tre anni, una sostanziale stabilità delle quote per gli impianti privati mentre prevede riduzioni più consistenti per i grandi impianti.

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 21:00   #2
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056


buone notizie
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 21:10   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi


buone notizie
Eheheh lo sapevo che la notizia ti garbava assaje.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 21:21   #4
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
il fotovoltaico, checchè ne dicano i detrattori, è arrivato ed è qua per rimanere.

l'italia installa più degli stati uniti
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 23:32   #5
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
La "Silicion Valley"
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 02:00   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Helios Tecnology, controllata del gruppo Kerself, ha inaugurato oggi due linee di produzione di celle fotovoltaiche made in Italy per un totale di 60 MWp di produzione annua, circa il 5% dell'intero fabbisogno 2010 del settore in Italia.
Un sistema all'avanguardia a cui è affiancata una linea da 55 MWp per l'assemblaggio di pannelli (moduli fotovoltaici) e un sistema di recupero delle acque reflue che è in grado di riutilizzare più del 97% di tutta l'acqua necessaria alle linee di produzione. In cifre si tratta di un sistema che consuma circa 30 Tonn/MWp di acqua a fronte delle quasi 900Tonn/MWp della media dello standard industriale e che produce 0,3 Tonn/MWp di rifiuti tossici pericolosi contro una media di 25 Tonn/MWp. Gli agenti chimici coinvolti nel processo, recuperati anch'essi, sono per la gran parte riutilizzati facendo sì che l'unico rifiuto in uscita sia un fango inerte "palabile".

«Abbiamo utilizzato i vincoli ambientali posti dalle istituzioni come un incentivo allo sviluppo – spiega l'ing. Ragni, responsabile della produzione di Helios Tecnology, – facendo del processo di produzione e di quello delle facilities un sistema integrato che ci permette un feed-back continuo utile un continuo miglioramento delle prestazioni del nostro prodotto».
Un sistema, quello fotovoltaico made in Italy, che stenta a far fronte ad una richiesta di impianti in rapida espansione, (si parla di una crescita di circa il 300% nel triennio che va dal 2008 al 2010), e che ha fatto del Bel Paese (nel 2009) il secondo mercato mondiale, dopo la Germania, per GWp istallati.

«Il gruppo Kerself (5 imprese controllate e oltre 400 milioni di valore di produzione) copre da solo circa il 25% del mercato italiano della produzioni d'impianti - spiega Pierangelo Masselli, AD e Presidente di Kerself - ed abbiamo ordini fino alla metà del 2012 per oltre 1 miliardo di euro». In questo senso si spiega la presenza alla inaugurazione delle nuove linee dell'amministratore delegato di Xgroup, altra azienda di produzione di fotovoltaico made in Italy, con sede operativa a Padova, non lontano dalle linee ad alto profilo teconologico di Helios.

«Con Kerself abbiamo sviluppato una sinergia importante. – Dichiara Carlo Cotogni AD di Xgroup S.p.A. – Abbiamo fatturato insieme, abbiamo lavorato sul versante commerciale sviluppando progetti condivisi e, per non fermare le produzioni di linee che viaggiano ai massimi 24 ore su 24, ci siamo addirittura scambiati i materiali.»
Neppure la modifica al piano di incentivi del conto energia GSE sembra spaventare una sistema di filiera che vede nella provincia di Padova una concentrazione notevole di imprese del settore: a distanza di pochi Km infatti sono presenti 4 delle maggiori imprese del settore. Oltre alle già citate Helios Tecnology e Xgroup (entrambe su fatturati che si aggirano intorno ai 100 milioni di euro) il distretto della "Silicion Valley" che insiste tra le provincie di Padova e Vicenza, vede la presenza del centro direzionale per l'Italia del colosso tedesco Schuco e dell'impianto produttivo italiano di Solon S.p.A.

«I costi delle materie prime si sono ridotti sensibilmente, spiega Carlo Cologni – e un adeguamento degli incentivi del GSE è accettabile. La cosa importante è che ci sia, da parte del governo, una maggiore attenzione a questa importante realtà e che si possa avere un'idea precisa e coerente degli obiettivi che le istituzioni si vogliono porre nell'ambito delle energie rinnovabili». La presenza alla tavola rotonda, seguita all'inaugurazione, dei sottosegretari al ministero dello Sviluppo Economico Stefano Saglia e di quello alle Politiche Ambientali Menia sembra rispondere proprio a questa richiesta.

Nel contesto di una sala gremita di imprenditori, tecnici del settore, e rappresentanti delle istituzioni locali, l'on. Saglia, interpellato sulla spinosa questione del ritiro obbligatorio da parte del Gse dei certificati verdi previsto all'art.45 della manovra, ribadisce l'annuncio di una serie di emendamenti volti a dare maggiore stabilità al sistema di regole per le imprese e rilancia sulla questione degli obiettivi di crescita del settore delle energie rinnovabili.
«Abbiamo come obiettivo – dichiara – quello di raggiungere in Italia la soglia dei 3 GWp già nel 2013 e di arrivare agli 8 GWp per 2020». Anche circa i tagli agli incentivi GSE il sottosegretario annuncia, per lo meno per i prossimi tre anni, una sostanziale stabilità delle quote per gli impianti privati mentre prevede riduzioni più consistenti per i grandi impianti.

Il Sole 24 Ore


















Quote:
Originariamente inviato da Nanosolar
Today Nanosolar demonstrated the completion of its European panel-assembly factory as part of an inauguration event attended by Germany's Minister of the Environment, the Governor of the State of Brandenburg, and a host of other leading public officials. Located in Luckenwalde near Berlin, the fully-automated factory processes Nanosolar cells into finished Nanosolar panels using innovative high-throughput manufacturing techniques and tooling developed by Nanosolar and its partners.

The panel factory is automated to sustain a production rate of one panel every ten seconds, or an annual capacity of 640MW when operated 24x7.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 09:31   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi



















Non ho capito che c'hai da ridere,vuoi forse far intendere che tu come imprenditore saresti capace di fare di meglio,che gli altri rispetto a te sono dei dilettanti incompetenti,che hai a disposizione capitali tali,grazie al tuo lavoro di cui ti vanti da settimane,da poter affogare la concorrenza italica aprendo una ditta per conto tuo in UK?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 09:42   #8
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi


cosa rofli ? nanosolar ha tra gli investitori google, e in 10 anni di attività non hanno buttato fuori niente sul mercato se non una scheda tecnica incompleta e un paio di impianti pilota, di cui NON pubblicano i risultati

tra l'altro non si vergognano neanche a buttare sul mercato un prodotto con FF sotto lo 0.7, ma questa è un'altra storia

peraltro, io fossi in te guardere un po' a casa mia:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2191982

perchè qua non sono andati con la mano tesa al CIPE...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 20-06-2010 alle 09:51.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 09:56   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Non ho capito che c'hai da ridere,vuoi forse far intendere che tu come imprenditore saresti capace di fare di meglio,che gli altri rispetto a te sono dei dilettanti incompetenti,che hai a disposizione capitali tali,grazie al tuo lavoro di cui ti vanti da settimane,da poter affogare la concorrenza italica aprendo una ditta per conto tuo in UK?
Posseduto dai criceti!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:27   #10
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Posseduto dai criceti!
Non sono io quello posseduto (non sono un nazionalista italico,magari padano si....),ma tigresqualo che si lascia andare ad isterismi demoniaci.

esci da qual corpo o' essere mefistofelico
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:10   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
In cifre si tratta di un sistema che consuma circa 30 Tonn/MWp di acqua a fronte delle quasi 900Tonn/MWp della media dello standard industriale e che produce 0,3 Tonn/MWp di rifiuti tossici pericolosi contro una media di 25 Tonn/MWp. Gli agenti chimici coinvolti nel processo, recuperati anch'essi, sono per la gran parte riutilizzati facendo sì che l'unico rifiuto in uscita sia un fango inerte "palabile"
alla faccia che i pannelli non inquinano... e non sappiamo dei costi di smaltimento a fine vita

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Today Nanosolar demonstrated the completion of its European panel-assembly factory as part of an inauguration event attended by Germany's Minister of the Environment, the Governor of the State of Brandenburg, and a host of other leading public officials. Located in Luckenwalde near Berlin, the fully-automated factory processes Nanosolar cells into finished Nanosolar panels using innovative high-throughput manufacturing techniques and tooling developed by Nanosolar and its partners.

The panel factory is automated to sustain a production rate of one panel every ten seconds, or an annual capacity of 640MW when operated 24x7.
oi ma quando arrivano sti maledetti nanosolar? anche ieri ho visto un preventivo per i policristallini qui e hanno sparato 6€/Wp... questi promettono 1€/Wp ma non vedo il concreto

Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
tigresqualo
squalo tigre?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 15:26   #12
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
alla faccia che i pannelli non inquinano... e non sappiamo dei costi di smaltimento a fine vita
è la purificazione del silicio "sporca". in proporzione con l'industria dei semiconduttori, però, il fotovoltaico inquina in termini di energia e schifezze varie, molto meno: si usa silicio "SolarGrade" o addirittura metallurgico e non ad alta purezza (quindi con meno costi energetici e soprattutto chimici di purificazione)

stupisce che questo tipo di considerazioni di impatto ambientale se le faccia principalmente chi sta per acquistare fotovoltaico, e non chi sta per acquistare elettronica di consumo, concepita SENZA la riciclabilità in mente:

http://www.greenpeace.org/china/en/p...-secret?page=1

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
oi ma quando arrivano sti maledetti nanosolar? anche ieri ho visto un preventivo per i policristallini qui e hanno sparato 6€/Wp... questi promettono 1€/Wp ma non vedo il concreto
al pubblico ? dagli altri 3-4 annetti

ne sento parlare dal 2001, non ne ho visto uno. si tratta di un'operazione di viral marketing imho
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 20-06-2010 alle 15:37.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 15:45   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Non sono io quello posseduto (non sono un nazionalista italico,magari padano si....),ma tigresqualo che si lascia andare ad isterismi demoniaci.

esci da qual corpo o' essere mefistofelico
POTA hai detto italica e non italiana
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:18   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
stupisce che questo tipo di considerazioni di impatto ambientale se le faccia principalmente chi sta per acquistare fotovoltaico, e non chi sta per acquistare elettronica di consumo, concepita SENZA la riciclabilità in mente
vabbè... vuoi mettere il silicio che ci sta in un pannello solare e quello di un PC o telefonino?

Quote:
al pubblico ? dagli altri 3-4 annetti

ne sento parlare dal 2001, non ne ho visto uno. si tratta di un'operazione di viral marketing imho
orc... ma non possono fare una lista di volontari che lo vogliono provare in ambito domestico?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:21   #15
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
POTA hai detto italica e non italiana
Ma io uso sempre il termine italico in luogo di italiano apposta per dare più enfansi all'espressione con un fine denigratorio.

Così come scrivo sempre sQuola o Qultura...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:22   #16
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
squalo tigre?

Tigresqualo:
^TiGeRShArK^

frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:23   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma io uso sempre il termine italico in luogo di italiano apposta per dare più enfansi all'espressione con un fine denigratorio.

Così come scrivo sempre sQuola o Qultura...
SQalfari?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:24   #18
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
I pannelli sono una bella roba ma...quand'è che costruiranno dei sistemi capienti per immagazzinare l'energia? (e non mi riferisco naturalmente degli accumulatori al piombo)
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:26   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
il fotovoltaico, checchè ne dicano i detrattori, è arrivato ed è qua per rimanere.

l'italia installa più degli stati uniti
per me può pure restare, basta che non mi obblighino ad adottare una tecnologia che adesso è antieconomica
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:27   #20
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
SQalfari?
No quello li nel suo cognome riassume in se già tutta l'ilarità che induce il personaggio,non c'è bisogno di introdurre storture...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v