Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2010, 16:50   #1
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Consiglio d5000 o 550d o k-x

salve a tutti sono indeiciso su queste fotocamere
ora ho una 1000d ma di sera non mi soddisfa ho gia il 18-55 is e 55 250is
quindi se prendo la canon 550d potrei ri utilizzarli

ero anche abbastanza interessato ai video e la 550d è la migliore come video

secondo voi quale posso prendere? (devono venire bene le foto notturne)


grazie
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 18:41   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
nessuna delle tre, se per quello sprechi tempo e soldi, quello che ti serve per fare foto con poca luce è un cavalletto (se le foto sono a paesaggi fermi) o un obiettivo luminoso (esempio sigma 30mm 1,4 o se vuoi uno zoom canon 17-55 2,8 o il più economico tamron 17-50 2,8 vc)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 18:58   #3
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
nessuna delle tre, se per quello sprechi tempo e soldi, quello che ti serve per fare foto con poca luce è un cavalletto (se le foto sono a paesaggi fermi) o un obiettivo luminoso (esempio sigma 30mm 1,4 o se vuoi uno zoom canon 17-55 2,8 o il più economico tamron 17-50 2,8 vc)
mazza il Tamron 17 50 costa 410 euro ne vale la pena?

volevo provare il 550d perchè ho visto che il rumore è accettabile anche a 3200 iso quindi avrei piu luminosità
e poi per i video 1080p
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 20:57   #4
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
ho provato il tamron, e' un buona lente e secondo me i soldi li vale, specie se vuoi fare foto di sera o cmq con poca luce i 2.8 tornano utili specialmente per compensare la "rumorosita'" della 1000d... diciamo che attutirebbe il problema specifico della tua attrezzatura attuale...

Ultima modifica di andriandri : 30-05-2010 alle 21:01.
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 20:57   #5
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
se hai gia' il kit doppio canon e il budget non e' un problema direi di restare in canon... la 550d e' il top di categoria, anzi si colloca sopra accanto (e penso avanti per sensore ma molto sotto per costruzione e utilizzo) alla d90... se i video non sono fondamentali prendi pure una 450d, magari usata...
questi pero' sono solo dati ed elettronica, e con le lenti in kit che sono scadenti gli 800epassa euro della 550d restano sprecati, per quanto faresti gia' foto molto migliori della 1000d.

Ma nella realta', se hai una tale cifra da spendere e vuoi fare foto buone migliorare gli alti iso comprando un corpo e' sicuramente la strada meno efficace, mentre prendere una buona lente e' la strada che da i maggiori risultati immediati e un investimento che dura nel tempo perche' te la ritrovi... e la lente migliora non solo gli iso, ma tutto (colori, aberrazioni, distorsioni, nitidezza, ecc) molto piu' di un corpo macchina (che per lo piu' migliora gli iso e la risoluzione)... anche se la 1000d e' comunque una macchina per molti aspetti limitata pure con una buona lente davanti... ma per iniziare e' ok!

che dire, io inizierei a prendere una buona lente per sostituire il 18-50 del kit con un 17/18-50mm sui 400-500euro, cosi' inizi a divertirti e fare buone foto subito... magari ti soddisfa e sei apposto!
Se i soldi della 550d li vuoi impiegare tutti, accanto alla lente da 400-500euro potresti metterci anche una 450d (nuova o usata)... e per le foto sei apposto (ma senza video), e la 1000 la vendi col kit (singola o doppia lente).
Prendendo solo la lente, poi hai tempo per vendere la 1000d il suo kit e prendere un corpo buono... questa e' la mia strada attuale cona la pentax, dalla entry level in kit ora prendo una lente buona, e poi cambiero' il corpo.

io per la cronaca ho una k-x, ha alti iso spettacolari, cosi' come la d5000, potresti anche vendere tutto e prendere una delle due, ma sempre accoppiandola ad una lente buona (tra ricavo del tuo kit e i soldi delle ipotetica 550d ce la faresti tranquillamente) perche' il kit e' sempre mediocre (solo un po' meglio della media quello pentax)...
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:05   #6
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
grazie per la risposta mettiamo uan cosa io la 550d la pago 650 solo il corpo

una buona lente stando sui 18 55 50 etc etc
da affiancare ?
magari il 55 250 lo vendo e con quei soldi mi prendo una 18 55 migliore bho non saprei

la 550 mi attizza sia per gli alti iso i 18 mpix (posso ridurre a 10 e ho foto a 6400 iso perfette) e i video 1080p per fare video la sera

tu che dici le strade sono 2

1 : vendo tutto 1000d 18-55 is e 55 250 is e prendo la 550 d solo corpo con un buon obbiettivo ma non da spendere 500 magari se ce qualcosa a meno ad es 300
2 : vendo la 1000d e il 18-55 non stabilizzato e mi tengo 18-55 is e 55 250 is per la 550d

non saprei ho visto anche la nikon e pentax che costano 150 euro in meno e mi danno il 18-55 incluso (però per la sera? con la 550 posso croppare a 10 mpix e levare i disturbi con quelle no )
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:34   #7
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Caro amico, nessuna delle reflex che indichi ti darà vantaggi realmente tangibili ad alti iso rispetto la tua 1000D. Si, vanno un poco meglio tutte e tre ma insomma... poca roba.
Se vuoi fare il cambio solo per gli alti iso, come già ti è stato detto, ti consiglio di desistere. Se invece cerchi un AF migliore, video al top, LCD super risoluto e finiture migliorate allora sicuramente 550D vendendo la 1000D con il 18-55 non stabilizzato e tenendo i 18-55is e 55-250is.

Ad ogni modo per migliorare davvero la situazione ad alti iso valuta attentamente un fisso... se proprio non hai idea di cosa parlo prendi il Canon EF50F1.8 che ti porti a casa nuovo con meno di 100€ (qualche giorno ho visto un'offerta a 70€ ma ora non la trovo più) e fai esperienza con quello.

Ovviamente prendere un cavalletto è un ottimo consiglio in ogni caso ma soprattutto se fai foto di notte a soggetti statici... a quel punto va bene qualsiasi reflex.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 21:40.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:37   #8
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
si ho notato che di notte l'autofocus con poca luce non va tanto bene con il 1000d prendendo il 550d dici che va meglio quindi?

il problema è che il 50 1.4 non è stabilizzato poi come si fa?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:47   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
si ho notato che di notte l'autofocus con poca luce non va tanto bene con il 1000d prendendo il 550d dici che va meglio quindi?

il problema è che il 50 1.4 non è stabilizzato poi come si fa?
Spetta... se fai foto a soggetti statici di notte, come detto, cavalletto e scatti a 100iso.
Se devi fare foto mantenendo tempi bassi per fermare persone anche al buio con un 50 la stabilizzazione non ti serve a niente.

Nsomma... le varianti son tante... cosa ci devi fare di preciso con la tua reflex?

Ps:
si, per l'autofocus con poca luce il nuovo modulo AF è migliore... io ho quello della tua 1000D sulla 350D e quello della 550D sulla 40D... però non ti aspettare di mettere a fuoco al buio... miracoli non ne fà.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 21:49.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:49   #10
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
quindi se devo fare una foto di notte senza cavalletto

mi conviene cambiare obbiettivo e non corpo macchina?

grazie mille a tutti stavo facendo una .... mi sa

come obbiettivo notturno quindi anche fisso consigliate il 50?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:57   #11
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
quindi se devo fare una foto di notte senza cavalletto

mi conviene cambiare obbiettivo e non corpo macchina?

grazie mille a tutti stavo facendo una .... mi sa

come obbiettivo notturno quindi anche fisso consigliate il 50?
Difficile consigliarti senza sapere cosa ci fotografi in genere. Architettura? Ballerine o musisti? Tavolate in pizzeria? Cosa ci fotografi in genere?
Senza saper nulla il massimo che ti può consigliare e 50F1.8 perchè costa davvero poco e lo rivendi come niente. Puoi iniziare a provarlo anche con la 1000D e da li capisci se ti serve proprio quella focale o più lunga o più corta o per forza uno zoom il più possibile luminoso.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 21:59.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:57   #12
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
panorami paesaggi etc etc anche notturni intendo se lo voglio fare senza treppiede quale consigli?

Ultima modifica di dj_andrea : 30-05-2010 alle 22:02.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:08   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
panorami paesaggi etc etc anche notturni
Allora probabilmetne un fisso di 50mm ti servirebbe davvero a poco e anche il Tamron 17-50 F2.8VC non credo ti cambierebbe la vita rispetto il 18-55IS.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 22:10.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:11   #14
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
ma in termini di prestazioni ne vale? costa 410 euro

ops ho letto male quindi conviene un grandangolo fisso con bassi f / ?

Ultima modifica di dj_andrea : 30-05-2010 alle 22:14.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:28   #15
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ma in termini di prestazioni ne vale? costa 410 euro
Per quello che ci devi fare tu, non molto. Se invece ci fai anche parecchi ritratti di giorno e non... allora sì.
Coqmunue non ti spaventare di questi prezzi delle ottiche... è normalissimo e giusto spendere anche il doppio del costo del corpo per una sola ottica.

Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ah ho letto ora l'edit quindi conviene un grandangolo fisso con bassi f / ?
E troppo ti costa... minino 450€ per un Sigma 20F1.8 (che poi è una mezza schifezza... http://www.juzaphoto.com/it/articoli..._20mm_f1-8.htm ).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 22:31.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:31   #16
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM CANON - STABILIZZATO -
di questo che mi dici ha 2.8 ed è stabilizzato e costa 179 (magari ha pure lo stabilizzatore migliore del canon no?)
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:38   #17
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM CANON - STABILIZZATO -
di questo che mi dici ha 2.8 ed è stabilizzato e costa 179 (magari ha pure lo stabilizzatore migliore del canon no?)
Non la conosco ma anche se ne trovassi uno ben riuscito (purtroppo in Sigma c'è un alta variabilità di prestazioni tra un esemplare e l'altro) ci guadagnaresti 2/3 di stop rispetto a quello che già hai.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 22:42.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:39   #18
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
cavoli se puo esser meglio del canon lo prenderei anche
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:42   #19
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Non da disprezzare però ci perdi secondo me in stabilizzazione... l'IS di Canon è sicuramente superiore all'OS Sigma e nei panorami la stabilizzazione ti fa comodo.
Comqunue questo Sigma, ripeto, non lo conosco... se poi ad 18mm F2.8 è morbido da far schifo non te ne fai nulla.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:45   #20
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Non da disprezzare però ci perdi secondo me in stabilizzazione... l'IS di Canon è sicuramente superiore all'OS Sigma e nei panorami la stabilizzazione ti fa comodo.
Comqunue questo Sigma, ripeto, non lo conosco.
cavoli se ci perdo in stabilizzazione non conviene

ma un obbiettivo che ha lo stabilizzatore migliore del canon c'è? :d no eh?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v