|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Consiglio d5000 o 550d o k-x
salve a tutti sono indeiciso su queste fotocamere
ora ho una 1000d ma di sera non mi soddisfa ho gia il 18-55 is e 55 250is quindi se prendo la canon 550d potrei ri utilizzarli ero anche abbastanza interessato ai video e la 550d è la migliore come video secondo voi quale posso prendere? ![]() grazie
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
nessuna delle tre, se per quello sprechi tempo e soldi, quello che ti serve per fare foto con poca luce è un cavalletto (se le foto sono a paesaggi fermi) o un obiettivo luminoso (esempio sigma 30mm 1,4 o se vuoi uno zoom canon 17-55 2,8 o il più economico tamron 17-50 2,8 vc)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
volevo provare il 550d perchè ho visto che il rumore è accettabile anche a 3200 iso quindi avrei piu luminosità e poi per i video 1080p
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
ho provato il tamron, e' un buona lente e secondo me i soldi li vale, specie se vuoi fare foto di sera o cmq con poca luce i 2.8 tornano utili specialmente per compensare la "rumorosita'" della 1000d... diciamo che attutirebbe il problema specifico della tua attrezzatura attuale...
Ultima modifica di andriandri : 30-05-2010 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
se hai gia' il kit doppio canon e il budget non e' un problema direi di restare in canon... la 550d e' il top di categoria, anzi si colloca sopra accanto (e penso avanti per sensore ma molto sotto per costruzione e utilizzo) alla d90... se i video non sono fondamentali prendi pure una 450d, magari usata...
questi pero' sono solo dati ed elettronica, e con le lenti in kit che sono scadenti gli 800epassa euro della 550d restano sprecati, per quanto faresti gia' foto molto migliori della 1000d. Ma nella realta', se hai una tale cifra da spendere e vuoi fare foto buone migliorare gli alti iso comprando un corpo e' sicuramente la strada meno efficace, mentre prendere una buona lente e' la strada che da i maggiori risultati immediati e un investimento che dura nel tempo perche' te la ritrovi... e la lente migliora non solo gli iso, ma tutto (colori, aberrazioni, distorsioni, nitidezza, ecc) molto piu' di un corpo macchina (che per lo piu' migliora gli iso e la risoluzione)... anche se la 1000d e' comunque una macchina per molti aspetti limitata pure con una buona lente davanti... ma per iniziare e' ok! che dire, io inizierei a prendere una buona lente per sostituire il 18-50 del kit con un 17/18-50mm sui 400-500euro, cosi' inizi a divertirti e fare buone foto subito... magari ti soddisfa e sei apposto! Se i soldi della 550d li vuoi impiegare tutti, accanto alla lente da 400-500euro potresti metterci anche una 450d (nuova o usata)... e per le foto sei apposto (ma senza video), e la 1000 la vendi col kit (singola o doppia lente). Prendendo solo la lente, poi hai tempo per vendere la 1000d il suo kit e prendere un corpo buono... questa e' la mia strada attuale cona la pentax, dalla entry level in kit ora prendo una lente buona, e poi cambiero' il corpo. io per la cronaca ho una k-x, ha alti iso spettacolari, cosi' come la d5000, potresti anche vendere tutto e prendere una delle due, ma sempre accoppiandola ad una lente buona (tra ricavo del tuo kit e i soldi delle ipotetica 550d ce la faresti tranquillamente) perche' il kit e' sempre mediocre (solo un po' meglio della media quello pentax)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
grazie per la risposta mettiamo uan cosa io la 550d la pago 650 solo il corpo
una buona lente stando sui 18 55 50 etc etc da affiancare ? magari il 55 250 lo vendo e con quei soldi mi prendo una 18 55 migliore bho non saprei la 550 mi attizza sia per gli alti iso i 18 mpix (posso ridurre a 10 e ho foto a 6400 iso perfette) e i video 1080p per fare video la sera tu che dici le strade sono 2 1 : vendo tutto 1000d 18-55 is e 55 250 is e prendo la 550 d solo corpo con un buon obbiettivo ma non da spendere 500 magari se ce qualcosa a meno ad es 300 2 : vendo la 1000d e il 18-55 non stabilizzato e mi tengo 18-55 is e 55 250 is per la 550d non saprei ho visto anche la nikon e pentax che costano 150 euro in meno e mi danno il 18-55 incluso (però per la sera? con la 550 posso croppare a 10 mpix e levare i disturbi con quelle no )
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Caro amico, nessuna delle reflex che indichi ti darà vantaggi realmente tangibili ad alti iso rispetto la tua 1000D. Si, vanno un poco meglio tutte e tre ma insomma... poca roba.
Se vuoi fare il cambio solo per gli alti iso, come già ti è stato detto, ti consiglio di desistere. Se invece cerchi un AF migliore, video al top, LCD super risoluto e finiture migliorate allora sicuramente 550D vendendo la 1000D con il 18-55 non stabilizzato e tenendo i 18-55is e 55-250is. Ad ogni modo per migliorare davvero la situazione ad alti iso valuta attentamente un fisso... se proprio non hai idea di cosa parlo prendi il Canon EF50F1.8 che ti porti a casa nuovo con meno di 100€ (qualche giorno ho visto un'offerta a 70€ ma ora non la trovo più) e fai esperienza con quello. Ovviamente prendere un cavalletto è un ottimo consiglio in ogni caso ma soprattutto se fai foto di notte a soggetti statici... a quel punto va bene qualsiasi reflex.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 21:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
si ho notato che di notte l'autofocus con poca luce non va tanto bene con il 1000d prendendo il 550d dici che va meglio quindi?
il problema è che il 50 1.4 non è stabilizzato poi come si fa? ![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Se devi fare foto mantenendo tempi bassi per fermare persone anche al buio con un 50 la stabilizzazione non ti serve a niente. Nsomma... le varianti son tante... cosa ci devi fare di preciso con la tua reflex? Ps: si, per l'autofocus con poca luce il nuovo modulo AF è migliore... io ho quello della tua 1000D sulla 350D e quello della 550D sulla 40D... però non ti aspettare di mettere a fuoco al buio... miracoli non ne fà.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 21:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
quindi se devo fare una foto di notte senza cavalletto
mi conviene cambiare obbiettivo e non corpo macchina? ![]() grazie mille a tutti stavo facendo una .... mi sa ![]() come obbiettivo notturno quindi anche fisso consigliate il 50?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Senza saper nulla il massimo che ti può consigliare e 50F1.8 perchè costa davvero poco e lo rivendi come niente. Puoi iniziare a provarlo anche con la 1000D e da li capisci se ti serve proprio quella focale o più lunga o più corta o per forza uno zoom il più possibile luminoso.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
panorami paesaggi etc etc
![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 30-05-2010 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Allora probabilmetne un fisso di 50mm ti servirebbe davvero a poco e anche il Tamron 17-50 F2.8VC non credo ti cambierebbe la vita rispetto il 18-55IS.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
![]() ![]() ops ho letto male quindi conviene un grandangolo fisso con bassi f / ?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 30-05-2010 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Per quello che ci devi fare tu, non molto. Se invece ci fai anche parecchi ritratti di giorno e non... allora sì.
Coqmunue non ti spaventare di questi prezzi delle ottiche... è normalissimo e giusto spendere anche il doppio del costo del corpo per una sola ottica. Quote:
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 22:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM CANON - STABILIZZATO -
di questo che mi dici ![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Non la conosco ma anche se ne trovassi uno ben riuscito (purtroppo in Sigma c'è un alta variabilità di prestazioni tra un esemplare e l'altro) ci guadagnaresti 2/3 di stop rispetto a quello che già hai.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 30-05-2010 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
cavoli se puo esser meglio del canon lo prenderei anche
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Non da disprezzare però ci perdi secondo me in stabilizzazione... l'IS di Canon è sicuramente superiore all'OS Sigma e nei panorami la stabilizzazione ti fa comodo.
Comqunue questo Sigma, ripeto, non lo conosco... se poi ad 18mm F2.8 è morbido da far schifo non te ne fai nulla.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
ma un obbiettivo che ha lo stabilizzatore migliore del canon c'è? :d no eh?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.