Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 09:34   #1
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
D90 Foto di gruppo

Arisalve a tutti,

come da titolo qualcuno di voi mi sa dire in che modo posso fare una classica foto di gruppo in modo decente e cioè con tutti i partecipanti a fuoco??? La classica foto che si scatta con una qualunque macchinetta digitale da 50 euro . Ho provato più volte ma non mi riesce proprio ad avere tutta la scena a fuoco

Macchina D90 18+105 e 50ino
LordSamuel è offline  
Old 23-05-2010, 10:26   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Prima di tutto ti consiglio la lettura di un libro di fotografia o almeno di qualche tutorial on-line, altrimenti non sfrutterai la tua fotocamera oltre l'1-2% delle sue possibilità.
Come risposta alla domanda basta chiudere di piu' il diaframma, sicuramente c'è scritto anche nel manuale di istruzioni (assolutamente da leggere anche quello).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline  
Old 23-05-2010, 11:24   #3
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Prima di tutto ti consiglio la lettura di un libro di fotografia o almeno di qualche tutorial on-line, altrimenti non sfrutterai la tua fotocamera oltre l'1-2% delle sue possibilità.
Come risposta alla domanda basta chiudere di piu' il diaframma, sicuramente c'è scritto anche nel manuale di istruzioni (assolutamente da leggere anche quello).
Seguirò senzaltro il tuo consiglio...ma il mio dubbio rimane sul fatto che quando devo fare lo scatto ho quella serie di punti AF e la macchina in auto mette a fuoco dove io punto...e questo fa risultare le altre persone fuori fuoco. Mi chiedevo se c'è qualcosa che posso fare oltre che chiudere il diaframma....
LordSamuel è offline  
Old 23-05-2010, 11:35   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
Mi chiedevo se c'è qualcosa che posso fare oltre che chiudere il diaframma....
basta dire alle persone di stare tutte il linea e puoi tenere pure f:1,4

ovvio che se fai la foto di una "tavolata" al ristorante e tu sei a capotavola le persone più vicine o più lontane a te saranno fuori fuoco se non chiudi di molto il diaframma
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 23-05-2010, 12:27   #5
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
basta dire alle persone di stare tutte il linea e puoi tenere pure f:1,4

ovvio che se fai la foto di una "tavolata" al ristorante e tu sei a capotavola le persone più vicine o più lontane a te saranno fuori fuoco se non chiudi di molto il diaframma
cioè messa così..sembrerebbe più facile scattare una foto di gruppo con una macchinetta da due soldi che con una D90
LordSamuel è offline  
Old 23-05-2010, 13:09   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
cioè messa così..sembrerebbe più facile scattare una foto di gruppo con una macchinetta da due soldi che con una D90
se non la sai usare si, come una Panda è più "facile" da guidare di una F1
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 23-05-2010, 14:10   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
cioè messa così..sembrerebbe più facile scattare una foto di gruppo con una macchinetta da due soldi che con una D90
ovvio, la macchinetta da due soldi è un punta e scatta, la reflex è molto più complessa e per ottenre dei buoni risultati con essa bisogna sapere qualcosa di fotografia.

Se non hai voglia di studiare qualcosa di fotografia, hai sbagliato acquisto. Prendevi una compatta o una bridge e molti meno soldi soldi avresti ottenuto le stesse foto (più o meno).
roccia1234 è offline  
Old 23-05-2010, 14:15   #8
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
ma il gruppo da fotografare come è disposto rispetto a te, a che distanza?
se è tipo una foto della squadra di calcio a seconda della distanza userai una diversa focale (con un 18-105 sei copertissimo) e imposti un diaframma tipo f/11
se è una giornata di sole non hai nessun problema anche a mano, se c'è poca luce metti la macchina sul cavalletto e con un buon flash te la cavi (ma anche senza, dici alla gente di stare particolarmente immobile per 1 o 2 secondi)
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline  
Old 23-05-2010, 14:56   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Le macchine funzionano tutte allo stesso modo,la profondità di campo dipende dalla focale usata,dal diaframma e dalla distanza del punto di messa a fuoco dal sensore.
Con la compatta è facile perchè hai un sensore più piccolo e quindi una focale minore e pdc maggiore(non sempre).
Cerca di disporre le persone in due file massimo(così eviti di farli sforare dalla foto)e imposta f/8.
Dovrebbe bastarti.
ilguercio è offline  
Old 23-05-2010, 15:02   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
A volte basta sapere cosa si ha in mano.
A volte semplicemente non si può.

Persone ferme per 2 secondi?
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 23-05-2010, 17:46   #11
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Dai su ragassuoli...non è che sono così a terra in fotografia... ma sarete daccordo che non posso dire agli amici per fare na cavolo di foto al volo...spettate che devo impostare qua...fermi un attimo che devo regolare di la....un secondo che mi suro la luce sulla fronte di ciccio

Il mio interrogativo era...posso scattare una foto di gruppo al volo? si no...non velocemente...lassa perdere falle con la macchinetta da due soldi che è meglio per tutti...pure per me
LordSamuel è offline  
Old 23-05-2010, 18:08   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
Dai su ragassuoli...non è che sono così a terra in fotografia... ma sarete daccordo che non posso dire agli amici per fare na cavolo di foto al volo...spettate che devo impostare qua...fermi un attimo che devo regolare di la....un secondo che mi suro la luce sulla fronte di ciccio

Il mio interrogativo era...posso scattare una foto di gruppo al volo? si no...non velocemente...lassa perdere falle con la macchinetta da due soldi che è meglio per tutti...pure per me
No,se vogliono una foto decente li piazzi per bene e gli dici di avere pazienza.
La fisica ti dice alcune cose,se tu scatti a 100mm a f/2 non è colpa degli altri se non ti viene tutto a fuoco.
ilguercio è offline  
Old 23-05-2010, 18:16   #13
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
re

Non è semplice rispondere a questa domanda se cerchi la perfezione.
Se lo spazio è poco ovviamente userai una focale corta ed allora dovrai farli disporre leggermente ad arco,cioè con le ali che piegano leggermente verso il punto di ripresa.
Se invece sei su un campo di calcio o comunque in un luogo arioso e luminoso,basta usare un 70-80mm è non avrai nessun problema.
Come ha già detto qualcuno,usando f 11 non credo avrai problemi di fuoco,ma resta comunque il fatto di farli disporre sempre leggermente ad arco.
zap65 è offline  
Old 23-05-2010, 18:18   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Non è semplice rispondere a questa domanda se cerchi la perfezione.
Se lo spazio è poco ovviamente userai una focale corta ed allora dovrai farli disporre leggermente ad arco,cioè con le ali che piegano leggermente verso il punto di ripresa.
Se invece sei su un campo di calcio o comunque in un luogo arioso e luminoso,basta usare un 70-80mm è non avrai nessun problema.
Come ha già detto qualcuno,usando f 11 non credo avrai problemi di fuoco,ma resta comunque il fatto di farli disporre sempre leggermente ad arco.
Perchè ad arco?
La zona di fuoco è parallela al sensore,non è arcuata.
Meglio fare due file,stimare il loro spessore(meno di un metro)e stimare la distanza.
Basta un pò di pratica ed abbondare nella sicurezza.
ilguercio è offline  
Old 23-05-2010, 18:22   #15
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Perchè ad arco?
La zona di fuoco è parallela al sensore,non è arcuata.
Meglio fare due file,stimare il loro spessore(meno di un metro)e stimare la distanza.
Basta un pò di pratica ed abbondare nella sicurezza.
...pensaci e comunque ho detto che non è semplice dare una risposta,dipende dal gruppo se disposto su due file oppure tutti su una fila,considera ad esempio 20 persone disposte su una fila che differenza di distanza ci sarà tra quello al centro del gruppo e quelli all'estremità,scattata con un 24 (per non esagerare) a 10 metri di distanza dai soggetti.

Ultima modifica di zap65 : 23-05-2010 alle 18:25.
zap65 è offline  
Old 23-05-2010, 18:28   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
...pensaci e comunque ho detto che non è semplice dare una risposta,dipende dal gruppo se disposto su due file oppure tutti su una fila,considera ad esempio 20 persone disposte su una fila che differenza di distanza ci sarà tra quello al centro del gruppo e quelli all'estremità,scattata con un 24 (per non esagerare) a 10 metri di distanza dai soggetti.
Lo spessore della fila non è un problema e comunque è meglio avere due file più corte(disponendo i più alti dietro o facendo abbassare chi sta davanti piuttosto che farli mettere ad arco ed aumentare l'angolo di campo da riprendere.
L'iperfocale non la conoscete?Cavolo,anni ed anni di street fatta senza mettere a fuoco e quando non serve vi fissate con la messa a fuoco precisa al millimetro?
E dai.
ilguercio è offline  
Old 23-05-2010, 18:31   #17
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Lo spessore della fila non è un problema e comunque è meglio avere due file più corte(disponendo i più alti dietro o facendo abbassare chi sta davanti piuttosto che farli mettere ad arco ed aumentare l'angolo di campo da riprendere.
L'iperfocale non la conoscete?Cavolo,anni ed anni di street fatta senza mettere a fuoco e quando non serve vi fissate con la messa a fuoco precisa al millimetro?
E dai.
ma io infatti tutte ste pippe mentali non me le faccio mica.
zap65 è offline  
Old 23-05-2010, 18:36   #18
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
azz non pensavo di tirare fuori sti problemoni ditemi che per fare una foto di gruppo al volo non fate tutto quello che state a scrivere perchè ho il sospetto che la differenza la fanno le persone(amici) a cui scattate la foto che ovviamente sono degl'angeli i miei mi mandono a c...re in due secondi con diaframma tutto aperto
LordSamuel è offline  
Old 23-05-2010, 18:44   #19
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
azz non pensavo di tirare fuori sti problemoni ditemi che per fare una foto di gruppo al volo non fate tutto quello che state a scrivere perchè ho il sospetto che la differenza la fanno le persone(amici) a cui scattate la foto che ovviamente sono degl'angeli i miei mi mandono a c...re in due secondi con diaframma tutto aperto
...un pizzico di autorità e risolvi,a me capita spesso di dover far alzare persone 'mbriache dai tavoli dopo aver diviso la tavolata in due e farli piazzare su un capo della stessa,pare che mi danno retta e vengo pure pagato.
zap65 è offline  
Old 23-05-2010, 18:45   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
azz non pensavo di tirare fuori sti problemoni ditemi che per fare una foto di gruppo al volo non fate tutto quello che state a scrivere perchè ho il sospetto che la differenza la fanno le persone(amici) a cui scattate la foto che ovviamente sono degl'angeli i miei mi mandono a c...re in due secondi con diaframma tutto aperto
Se hai amici irrequieti il thread è da piazzetta,non certo da sezione fotografica.
Hai capito qualcosa dai post che sono stati scritti?
ilguercio è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v