Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 16:57   #1
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
amplificatore per subwoofer

ciao ragazzi ad un amico serve un amplificatore per il suo hertz ES 300 (700W di picco e 350 W rms)
non vuole spendere molto, su quanti watt posso consigliarglielo? stavo appunto cercando un amplificatore da circa 300/400W esclusivamente ad una via..
ringrazio
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 12:59   #2
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ad un amico serve un amplificatore per il suo hertz ES 300 (700W di picco e 350 W rms)
non vuole spendere molto, su quanti watt posso consigliarglielo? stavo appunto cercando un amplificatore da circa 300/400W esclusivamente ad una via..
ringrazio
Lo hai detto tu stesso, fino a 350 Watt RMS.
Esistono ampli monocanale in classe D apposta per i sobwoofer, ma li devi cercare in posti specializzati e la qualità non è ottima se non è un ampli di un certo livello.
In altrenativa puoi prendere un amplificatore a due canali normalissimo, in configurazione "a ponte" si può usare come almplificatore mono-canale abbastanza potente. Mediamente si ottiene un canale con potenza 1,5 volte maggiore della somma dei due canali.

Ad esempio:
Ampli 2x100 w RMS ---> diventa circa 1x300 w RMS a ponte.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:12   #3
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
Lo hai detto tu stesso, fino a 350 Watt RMS.
Esistono ampli monocanale in classe D apposta per i sobwoofer, ma li devi cercare in posti specializzati e la qualità non è ottima se non è un ampli di un certo livello.
In altrenativa puoi prendere un amplificatore a due canali normalissimo, in configurazione "a ponte" si può usare come almplificatore mono-canale abbastanza potente. Mediamente si ottiene un canale con potenza 1,5 volte maggiore della somma dei due canali.

Ad esempio:
Ampli 2x100 w RMS ---> diventa circa 1x300 w RMS a ponte.
grazie per la spiegazione, ma come mai la potenza diventa 1,5 volte maggiore della somma? perché lavora con due canali separati (per poi essere riuniti) e quindi lavorano meglio?
quindi basterebbe un 100 W a due canali e sono apposto?
che modelli mi consigli a basso costo?
mi puoi anche riassumere un pò la spiegazione sugli ohm? il sub ha 4 ohm, di cosa devo tenere conto sull'ampli?

EDIT: ho bisogno anche di un crossover all'uscita dell'ampli per la timbrica?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 24-05-2010 alle 13:16.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:54   #4
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione, ma come mai la potenza diventa 1,5 volte maggiore della somma? perché lavora con due canali separati (per poi essere riuniti) e quindi lavorano meglio?
quindi basterebbe un 100 W a due canali e sono apposto?
che modelli mi consigli a basso costo?
mi puoi anche riassumere un pò la spiegazione sugli ohm? il sub ha 4 ohm, di cosa devo tenere conto sull'ampli?

EDIT: ho bisogno anche di un crossover all'uscita dell'ampli per la timbrica?
Dunque, un po' di info generali:

1) Da un punto di vista teorico, il collegamento a ponte farebbe raddoppiare la potenza, poichè l'ampiezza del segnale in uscita dai due canali si somma, e la potenza va col quadrato dell'ampiezza del segnale. In realtà a meno di amplificatori di fascia altissima, ci sono dei limiti pratici, fra cui soprattutto la potenza dello stadio di alimentazione. Tipicamente per amplificatori commerciali si ottiene un fattore 1,5

2) Il sub a 4 hom è quello piu standard, effettivamente ho dato per scontato che fosse così (ce ne sono di impedenze diverse, ma è più raro). Sull'ampli devi controllare che sia prevista la configurazione A PONTE su 4 hom. Attualmente il 99% degli ampli la supporta, percui non dovrebbe essere un problema.

3) Visto che dedichi un ampli al sub, NESSUN crossover! Il segnale va filtrato PRIMA dell' amplificatore, o sull'amplificatore stesso. In altre parole, se la radio ha le uscite PRE ed il filtro interno, devi impostarlo su passa basso per il sub.
In alternativa se la radio non ha questa funzione, la troverai quasi di sicuro sull' ampli (impostalo low-pass o passa basso).
Se puoi a questo punto imposta le uscite delle portiere della radio su HIGH-pass o passa alto.

Come ampli buoni ci sono i coral, gli steg, gli alpine, ecc ecc.
Tieni presente che poi lo devi far installare da un installatore qualificato, mettilo nel conto della spesa! modelli precisi non te ne so indicare perchè non conosco quelli recenti, comunque ce n'è per tutte le tasche, tutte le potenze e tutti i livelli qualitativi
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:07   #5
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
Dunque, un po' di info generali:

1) Da un punto di vista teorico, il collegamento a ponte farebbe raddoppiare la potenza, poichè l'ampiezza del segnale in uscita dai due canali si somma, e la potenza va col quadrato dell'ampiezza del segnale. In realtà a meno di amplificatori di fascia altissima, ci sono dei limiti pratici, fra cui soprattutto la potenza dello stadio di alimentazione. Tipicamente per amplificatori commerciali si ottiene un fattore 1,5

2) Il sub a 4 hom è quello piu standard, effettivamente ho dato per scontato che fosse così (ce ne sono di impedenze diverse, ma è più raro). Sull'ampli devi controllare che sia prevista la configurazione A PONTE su 4 hom. Attualmente il 99% degli ampli la supporta, percui non dovrebbe essere un problema.

3) Visto che dedichi un ampli al sub, NESSUN crossover! Il segnale va filtrato PRIMA dell' amplificatore, o sull'amplificatore stesso. In altre parole, se la radio ha le uscite PRE ed il filtro interno, devi impostarlo su passa basso per il sub.
In alternativa se la radio non ha questa funzione, la troverai quasi di sicuro sull' ampli (impostalo low-pass o passa basso).
Se puoi a questo punto imposta le uscite delle portiere della radio su HIGH-pass o passa alto.

Come ampli buoni ci sono i coral, gli steg, gli alpine, ecc ecc.
Tieni presente che poi lo devi far installare da un installatore qualificato, mettilo nel conto della spesa! modelli precisi non te ne so indicare perchè non conosco quelli recenti, comunque ce n'è per tutte le tasche, tutte le potenze e tutti i livelli qualitativi
1)Ok quindi dato che come ti dicevo io parlavo di un ampli economico tengo di riferimento 1,5

2)Ok quindi in caso, se riesci a consigliarmi qualcosa di specifico sono sicuro che tu mi mostri il modello più consono a tale scopo

3)Stai parlando con due ragazzini di 16 anni
Dato che per il momento non verrà montato in nessuna macchina ma sarà solo "pronto per partire" volevamo anche riuscire a provarlo in casa, dopo aver montato il box (ca.32/38 litri come da specifiche)
Se noi prendiamo un ingresso qualsiasi (anche un mp3) lo colleghiamo direttamente all'ampli e impostiamo low-pass dovrebbe andare no?
Se la sorgente invece è troppo piccola ho a casa un amplificatore che potrei usarlo per i test
Dimmi tu..per il momento niente macchina, solo prove at home
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:12   #6
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
1)Ok quindi dato che come ti dicevo io parlavo di un ampli economico tengo di riferimento 1,5

2)Ok quindi in caso, se riesci a consigliarmi qualcosa di specifico sono sicuro che tu mi mostri il modello più consono a tale scopo

3)Stai parlando con due ragazzini di 16 anni
Dato che per il momento non verrà montato in nessuna macchina ma sarà solo "pronto per partire" volevamo anche riuscire a provarlo in casa, dopo aver montato il box (ca.32/38 litri come da specifiche)
Se noi prendiamo un ingresso qualsiasi (anche un mp3) lo colleghiamo direttamente all'ampli e impostiamo low-pass dovrebbe andare no?
Se la sorgente invece è troppo piccola ho a casa un amplificatore che potrei usarlo per i test
Dimmi tu..per il momento niente macchina, solo prove at home
le prove @home le vedo dure, il problema è che per lavorare bene alla sua potenza dovresti avere un alimentatore 12-14 volt MOLTO massiccio. oppure alimentarlo (per pochi minuti altrimenti poi si scarica) con una batteria da auto ben carica.
Il lettore mp3 va bene come sorgente, no problem. Il problema è alimentare l'ampli
E la parte alta del suono? così senti solo i bassi del sub

Io ti consiglio di farti un giro al mediaword e vedere cos'hanno...
...ma ti conviene prenderlo ora??
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:15   #7
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
le prove @home le vedo dure, il problema è che per lavorare bene alla sua potenza dovresti avere un alimentatore 12-14 volt MOLTO massiccio. oppure alimentarlo (per pochi minuti altrimenti poi si scarica) con una batteria da auto ben carica.
Il lettore mp3 va bene come sorgente, no problem. Il problema è alimentare l'ampli
E la parte alta del suono? così senti solo i bassi del sub

Io ti consiglio di farti un giro al mediaword e vedere cos'hanno...
...ma ti conviene prenderlo ora??
quanto consuma un ampli 100W rms a due canali? 15-20 A?
azz immaginavo

per gli alti userei l'ampli che ho a casa, ma guarda stiamo parlando di prove momentanee, niente da provare per ore e ore, giusto vedere come suona un paio di minuti
quindi anche NO alti, solo sentire come va tale sub, dato che ormai c'è, tanto vale fargli il box e comprare l'ampli ed essere a posto

p.s.: il mio amico dice di avere anche 12 casse, quindi sta facendo un pensierino per un altro ampli dedicato agli alti e i medi
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:17   #8
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
quanto consuma un ampli 100W rms a due canali? 15-20 A?
azz immaginavo

per gli alti userei l'ampli che ho a casa, ma guarda stiamo parlando di prove momentanee, niente da provare per ore e ore, giusto vedere come suona un paio di minuti
quindi anche NO alti, solo sentire come va tale sub, dato che ormai c'è, tanto vale fargli il box e comprare l'ampli ed essere a posto
a ponte anche 30/35 Ampere
fai prima a procurarti una batteria da auto
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:22   #9
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
a ponte anche 30/35 Ampere
fai prima a procurarti una batteria da auto
LOL

Un giorno vado in giardino e mi aggancio alla macchina di mio padre
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v